Abbonamento Musei

3 regioni
480 musei
365 giorni di 
cultura e bellezza
Arrow down
Organizza la tua visita

Cosa

Abbonamento Musei ti fa accedere liberamente e ogni volta che vuoi in musei e luoghi della cultura.

Dove e quando

Abbonamento Musei riunisce l’offerta culturale di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. In una sola tessera: collezioni, mostre, palazzi storici, giardini e luoghi inaspettati per 365 giorni dall’acquisto.

AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.

Le mostre di questa settimana

Filtra le mostre:
Lorenzo Lotto. Incontri Immaginati
Il fascino della storia dell’arte nasce dalle opere, dagli autori e si arricchisce dagli incontri, reali e ideali, avvenuti o…
PINACOTECA TOSIO MARTINENGO
Brescia (BS)
01.12.2023 - 07.04.2024
Bergamo Brescia 2023
Baj, Guttuso, Tavernari: Virtuose relazioni varesine
Il Castello di Masnago presenta il nuovo percorso espositivo Baj, Guttuso, Tavernari: Virtuose relazioni varesine. L'allestimento, situato nelle cinque stanze…
Castello di Masnago
Varese (VA)
02.12.2023 - 01.12.2024
Da Albrecht Dürer a Andy Warhol Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich
Curata da Linda Schädler, Direttrice Graphische Sammlung ETH Zürich. Per la mostra al MASI la Direttrice della collezione Linda Schädler…
MASI – Museo d’arte della Svizzera italiana
Lugano (CH)
10.09.2023 - 07.01.2024
Balla ’12 Dorazio ’60. Dove la luce
La mostra Dove la luce, a cura di Gabriella Belli con il progetto di allestimento di Mario Botta, racconta l'affinità…
MASI – Museo d’arte della Svizzera italiana
Lugano (CH)
24.09.2023 - 14.01.2024
Bianco o nero. Opere dalla Collezione 1935–2021
La mostra Bianco o nero offre una prospettiva inedita su opere dalla Collezione MASI mai precedentemente esposte o raramente mostrate.…
MASI – Museo d’arte della Svizzera italiana
Lugano (CH)
11.11.2023 - 01.12.2024
Thomas Huber. Lago Maggiore
Thomas Huber presenta una nuova serie di opere nella mostra Lago Maggiore, ispirata al desiderio di un ritorno alla sua…
MASI – Museo d’arte della Svizzera italiana
Lugano (CH)
08.10.2023 - 28.01.2024
Carissimo Pinocchio
ADI Design Museum presenta la mostra Carissimo Pinocchio, dedicata ai 140 anni dalla prima edizione de Le avventure di Pinocchio…
ADI DESIGN MUSEUM
Milano (MI)
30.11.2023 - 04.02.2024
Argentina. Quel che la notte racconta al giorno
A cura di Andrés Duprat e Diego Sileo La mostra propone una selezione di opere realizzate da più di venti…
PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea
Milano (MI)
21.11.2023 - 11.02.2024
Felice Casorati. Pittura che nasce dall’interno
La mostra, curata da Alberto Fiz, presenta oltre cento opere di Felice Casorati, datate dal 1904 al 1960, tra dipinti,…
MAR-Museo Archeologico Regionale
Aosta (AO)
02.12.2023 - 07.04.2024
La canestra di Caravaggio. Segreti ed enigmi della natura morta 
Palazzo Mazzetti ospita la mostra La canestra di Caravaggio. Segreti ed enigmi della natura morta che vedrà come protagonista il…
Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti
Asti (AT)
25.11.2023 - 07.04.2024
CONTRONESSUNO/A di Patrizia Fratus
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Museo Diocesano di Brescia presenta la mostra…
MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA
Brescia (BS)
25.11.2023 - 10.12.2023
Bergamo Brescia 2023
Zero Gravity Evolution
Il MEET presenta Zero Gravity Evolution, una mostra immersiva dell'artista giapponese Yoichiro Kawaguchi, noto per la sua ricerca artistica sulla…
MEET DIGITAL CULTURE CENTER
Milano (MI)
23.11.2023 - 28.01.2024
Gustav Klimt, le avventure di un capolavoro
Il Forte di Bard presenta un appuntamento speciale nell’ambito della sua stagione espositiva invernale: un quadro evento che impreziosirà, dal 1°…
Forte di Bard
Bard (AO)
01.12.2023 - 10.03.2024
Non chiamatelo raptus
Il Museo Civico Garda ospita la mostra intitolata Non chiamatelo raptus, curata da Anarkikka, lo pseudonimo di Stefania Spanò, una…
Museo Civico Pier Alessandro Garda
Ivrea (TO)
18.11.2023 - 17.12.2023
Francesco Londonio e la tradizione dei Presepi Di Carta
Nel 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini celebra due anniversari significativi: l'ottavo centenario della prima rappresentazione del Presepe da…
Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Milano (MI)
01.12.2023 - 28.01.2024
Pietro Colli (1891-1982)
Il Museo San Giacomo di Lu ospita la mostra antologica dedicata a Pietro Colli (1891-1982), un pittore luese di grande…
MUSEO SAN GIACOMO
LU MONFERRATO (AL)
19.11.2023 - 04.02.2024
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
La Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo presentano il progetto espositivo Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di…
COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO IN CUNEO
Cuneo (CN)
25.11.2023 - 17.03.2024
Form Form SuperForm
A cura di Sarah Cosulich e Saim Demircan. Form Form SuperForm è la mostra retrospettiva dedicata all’opera di Thomas Bayrle…
PINACOTECA GIOVANNI E MARELLA AGNELLI
Torino (TO)
03.11.2023 - 02.04.2024
BOTERO. Via Crucis
La prima mostra postuma di Fernando Botero, uno degli artisti contemporanei più amati, rappresenta un testamento spirituale attraverso una collezione…
Museo della Permanente
Milano (MI)
23.11.2023 - 04.02.2024
KLIMT. The Gold Experience
KLIMT. The Gold Experience offre un'esperienza coinvolgente alla scoperta di Gustav Klimt, uno dei pittori più affascinanti della storia, in…
Spazio MIL | Next Museum
Sesto San Giovanni (MI)
21.10.2023 - 28.01.2024
Rossella Gilli: Alkemy
La mostra Rossella Gilli: Alkemy presso la Fondazione Stelline, curata da Fortunato D’Amico, presenta l'opera poliedrica di Rossella Gilli, artista…
Fondazione Stelline
Milano (MI)
17.11.2023 - 17.12.2023
Il nüshu. La scrittura che diede voce alle donne
Nüshu significa letteralmente scrittura delle donne ed è un sistema linguistico creato circa duecento anni fa, nel XIX secolo, utilizzato esclusivamente…
PIME | Museo Popoli e Culture
Milano (MI)
25.11.2023 - 10.02.2024
Fantasmagoria Callas
La mostra Fantasmagoria Callas allestita nelle sale del Museo Teatrale alla Scala racconta la traccia che Maria Callas ha lasciato nell’immaginario degli artisti di oggi. Lo spettatore è…
Museo Teatrale alla Scala
Milano (MI)
17.11.2023 - 30.04.2024
Visioni. Le scienze della Terra nell’Ottocento
Il Museo Archeologico di Villa Mirabello ospita la mostra Visioni. Le scienze della Terra nell'Ottocento. Organizzata dal Centro di Ricerca…
Museo civico archeologico di Villa Mirabello
Varese (VA)
11.11.2023 - 10.12.2023
Finché non saremo libere
La mostra rappresenta il quarto capitolo della ricerca di successo della Fondazione Brescia Musei su arte e diritti, iniziata con…
MUSEO DI SANTA GIULIA
Brescia (BS)
11.11.2023 - 28.01.2024
Bergamo Brescia 2023
Antonio Bassanini. Costruttore del Novecento
Gli eredi Bassanini, in collaborazione con il Comune di Varese, ANCE Varese, e l'Associazione "Amici di Piero Chiara", presentano la…
Castello di Masnago
Varese (VA)
10.11.2023 - 04.02.2024
La bomba. L’era atomica, fine del mondo e fascino pop
La mostra esplora l'immaginario legato alla bomba atomica attraverso fumetti e supporti visivi dal 1945. Il direttore, Luigi F. Bona,…
WOW SPAZIO FUMETTO
Milano (MI)
14.09.2023 - 28.01.2024
Pittura italiana oggi
Una straordinaria collettiva celebra l'eclettismo della pittura italiana contemporanea attraverso le opere di 120 artisti di spicco, appartenenti a diverse…
Triennale Milano
Milano (MI)
24.10.2023 - 11.02.2024
Maria Callas. Ritratti dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo
Il 2 dicembre 2023 segna il centenario della nascita di Maria Callas. L'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo conserva una vasta collezione…
Gallerie d’Italia Milano
Milano (MI)
09.11.2023 - 18.02.2024
Mario De Biasi e Milano. Edizione straordinaria
A cura di M. V. Baravelli, S. De Biasi Un saggio visivo sull’opera di Mario De Biasi (1923-2013), fotografo versatile,…
Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Milano (MI)
14.11.2023 - 18.02.2024
Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali in Lucania
La mostra ospitata presso la Torre Viscontea di Lecco fa parte delle iniziative promosse dal Comune e dal Sistema Museale…
Torre Viscontea
Lecco (LC)
11.11.2023 - 03.12.2023
La persona al centro dello sviluppo sostenibile. L’anima dell’impresa consapevole
Il SAME ospita la mostra La persona al centro dello sviluppo sostenibile. L'anima dell'impresa consapevole, che offre un'opportunità unica di…
ARCHIVIO STORICO SDF E MUSEO SAME
Treviglio (BG)
12.11.2023 - 31.03.2024
Bergamo Brescia 2023
Prospero Fontana. La Vergine assunta e santi: restauro e riscoperta
Il dodicesimo dialogo della mostra Prospero Fontana. La Vergine assunta e santi: restauro e riscoperta si concentra sul restauro della…
Pinacoteca di Brera
Milano (MI)
24.10.2023 - 28.01.2024
Sara Enrico | Tainted Lovers
Il Binario 2 delle OGR ospita la mostra Tainted Lovers, mostra personale di Sara Enrico, a cura di Samuele Piazza. Prodotta…
OGR Torino
Torino (TO)
03.11.2023 - 10.12.2023
Dietro la maschera
La mostra Dietro la maschera presenta le interpretazioni e la varietà dei possibili contesti di lettura del Libro di Ester, eroina…
Museo Ebraico di Casale Monferrato
Casale Monferrato (AL)
12.11.2023 - 03.12.2023
L’Oriente di Alessandri
Il Museo Alessandri di Giaveno ospita la mostra L'Oriente di Alessandri a cura di Concetta Leto. Saranno esposti oltre 20…
MUSEO ALESSANDRI
Giaveno (TO)
18.11.2023 - 18.02.2024
Carlo Mollino. Paesaggi inclinati. Fotografie di Armin Linke
Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa, il Forte di Bard dedica una mostra a Carlo Mollino (Torino, 1905-1973), architetto e designer…
Forte di Bard
Bard (AO)
17.11.2023 - 18.02.2024
Costantino Beltrami. Il sogno di un nuovo mondo
Il Museo Civico di Scienze Naturali "Enrico Caffi" presenta una mostra dedicata a Giacomo Costantino Beltrami, un personaggio affascinante ma…
MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATURALI “E. CAFFI”
Bergamo (BG)
27.10.2023 - 10.03.2024
Bergamo Brescia 2023 amfamily
Smelling the world
I profumi del mondo. Il reportage di Alessandro Gandolfi per National Geographic Oltre 80 immagini raccolte in 18 Paesi, un…
MÚSES | ACCADEMIA EUROPEA DELLE ESSENZE
Savigliano (CN)
22.09.2023 - 08.01.2024
Nonostante il lungo tempo trascorso
Le stragi nazifasciste nella guerra di liberazione 1943-1945 La mostra illustra le tappe del lungo e doloroso percorso di costruzione…
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino (TO)
17.10.2023 - 03.12.2023
Stay with Me. A Whole Growing Exhibition 
Nel 2024 il Museo Nazionale della Montagna festeggia il 150° anniversario dalla sua fondazione. Un traguardo importante che, nell’ambito del…
Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”
Torino (TO)
01.11.2023 - 31.03.2024
Hervé Barmasse. Cervino la montagna leggendaria
Imponente e solitario, dalla forma perfetta di una piramide, con i suoi 4.478 metri di altezza il Cervino svetta sulle Alpi…
Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”
Torino (TO)
23.06.2023 - 14.01.2024
Immagini di un mondo scomparso
Don Alberto Maria De Agostini (1883-1960): L’uomo, la natura, l’arte, la scienza Museo Casa Don Bosco ospita la mostra temporanea itinerante Immagini di…
MUSEO CASA DON BOSCO
Torino (TO)
24.10.2023 - 24.12.2023
Car Crash. Piero Gilardi e l’arte povera
Il PAV Parco Arte Vivente presenta la mostra Car Crash. Dedicata all’artista Piero Gilardi (Torino, 1942-2023) e curata da Marco Scotini, l’esposizione ripercorre…
PAV | PARCO ARTE VIVENTE
Torino (TO)
04.11.2023 - 28.04.2024
Inge Morath. L’occhio e l’anima
La mostra monografica Inge Morath. L’occhio e l’anima celebra la vita e il lavoro della celebre fotografa Inge Morath, che…
IL FILATOIO DI CARAGLIO
Caraglio (CN)
19.10.2023 - 25.02.2024
A me gli occhi. Maghi, forzuti, illusionisti, fachiri e cinema
Il cinema, con la sua arte popolare, ha rivoluzionato il mondo dello spettacolo dal vivo alla fine del XIX secolo.…
MIC | Museo Interattivo del Cinema
Milano (MI)
05.11.2023 - 28.04.2024
Wolfgang Laib. Passageway
Il FAI presenta Passageway, la mostra personale dell’artista tedesco Wolfgang Laib, ospitata presso Villa e Collezione Panza. La mostra vedrà…
Villa e Collezione Panza – FAI
Varese (VA)
27.10.2023 - 25.02.2024
ISIA ACADEMY 1922-1943. Quando i Designer Portavano la Cravatta
I Musei Civici di Monza ospitano la mostra ISIA ACADEMY 1922-1943. Quando i Designer Portavano la Cravatta. La mostra è…
MUSEI CIVICI DI MONZA – CASA DEGLI UMILIATI
Monza (MB)
10.11.2023 - 28.01.2024
Guido Harari. Incontri
50 anni di fotografie e racconti Una grande mostra antologica dedicata a Guido Harari, un suggestivo percorso espositivo allestito nelle…
Fabbrica del Vapore Milano
Milano (MI)
28.10.2023 - 01.04.2024
Marco Bettio. Amniotica
La Chiesa di San Lorenzo di Aosta ospita la mostra Marco Bettio. Amniotica. La mostra è stata organizzata dalla Struttura Attività…
Chiesa Paleocristiana di San Lorenzo
Aosta (AO)
04.11.2023 - 24.03.2024
Sensing Painting. Opere dalla Collezione d’arte della Fondazione CRC
Sensing Painting. Opere dalla Collezione d’arte della Fondazione CRC presenta opere appartenenti alla Collezione della Fondazione CRC di Cuneo, raccolte…
CASTELLO DI RIVOLI | MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA
Rivoli (TO)
27.10.2023 - 28.01.2024
Gianni Caravaggio. Per analogiam
La Galleria d’Arte Moderna di Torino presenta la mostra antologica di Gianni Caravaggio, che fa parte della collezione del museo…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
31.10.2023 - 17.03.2024
Declinazioni contemporanee
Il MAO ha lanciato un programma di residenze d'artista e commissioni site-specific sotto la direzione di Davide Quadrio a partire…
MAO Museo d’Arte Orientale
Torino (TO)
04.11.2023 - 02.06.2024
Simone Forti
La GAM presenta una mostra dedicata all'artista Simone Forti, celebre per il suo contributo alle pratiche performative contemporanee. La mostra mette…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
20.10.2023 - 25.02.2024
La fotografia e le arti
La mostra dal titolo La fotografia e le arti, è dedicata all’uso della fotografia come strumento per la didattica e…
PINACOTECA DELL’ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI
Torino (TO)
27.10.2023 - 21.01.2024
Peng Zuqiang Vestiges
In occasione di Artissima 2023, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Vestiges, mostra personale di Peng Zuqiang, vincitore dell’illy Present Future 2022 Prize.…
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Torino (TO)
02.11.2023 - 07.01.2024
Visual Persuasion. Paulina Olowska
Visual Persuasion è un inedito e ambizioso progetto espositivo concepito da Paulina Olowska. Mostra antologica di lavori esistenti e nuove produzioni, selezione…
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Torino (TO)
02.11.2023 - 03.03.2024
Il gruppo Schleswig-Holstein 56: Vaninetti e gli amici tedeschi
Il MVSA ospita la mostra Il gruppo Schleswig-Holstein 56: Vaninetti e gli amici tedeschi curata da Elena Pontiggia. Questa mostra…
MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte
Sondrio (SO)
26.10.2023 - 08.02.2024
La potente attrazione della luce
Tommaso Aroldi pittore e architetto (1870-1928) La mostra è la prima personale dell'artista Tommaso Aroldi (1870-1928), pittore e architetto formatosi…
Museo Diotti
Casalmaggiore (CR)
21.10.2023 - 31.12.2023
Geo Poletti
La Pinacoteca Civica di Como ospita la mostra dedicata a Geo Poletti, noto come Geo, una figura di spicco nell'arte…
PINACOTECA CIVICA DI PALAZZO VOLPI
Como (CO)
20.10.2023 - 03.03.2024
La Luce della Città
In occasione della 18a rassegna del Photofestival e della 9a edizione di Archivi Aperti di Rete Fotografia, la Fondazione AEM,…
AEMuseum
Milano (MI)
18.10.2023 - 22.12.2023
Oro Bianco. Tre Secoli di Porcellane Ginori
La mostra Oro Bianco. Tre Secoli di Porcellane Ginori al Museo Poldi Pezzoli celebra la storia della Manifattura Ginori attraverso…
MUSEO POLDI PEZZOLI
Milano (MI)
25.10.2023 - 19.02.2024
Boldini, De Nittis et les italiens de Paris
L’evento, organizzato congiuntamente al Comune di Novara e alla Fondazione Castello, sarà dedicato ad alcuni degli artisti italiani più noti e…
Castello di Novara
Novara (NO)
04.11.2023 - 07.04.2024
Morandi 1890-1964
Per la prima volta a Milano, un ampio e inedito progetto espositivo dedicata al grande pittore conosciuto come El Greco:…
Palazzo Reale di Milano
Milano (MI)
05.10.2023 - 04.02.2024
El Greco
Per la prima volta a Milano, un ampio e inedito progetto espositivo dedicata al grande pittore conosciuto come El Greco:…
Palazzo Reale di Milano
Milano (MI)
11.10.2023 - 11.02.2024
Jimmy Nelson. Humanity
Palazzo Reale ospiterà la prima mostra personale italiana di Jimmy Nelson, uno dei fotografi più coinvolgenti ed importanti a livello internazionale…
Palazzo Reale di Milano
Milano (MI)
20.09.2023 - 21.01.2024
Goya. La ribellione della ragione
Palazzo Reale accoglie la mostra Goya. La ribellione della ragione, un’importante occasione per scoprire l’intero percorso artistico del maestro spagnolo sviluppato in…
Palazzo Reale di Milano
Milano (MI)
31.10.2023 - 03.03.2024
AFRICA. Le collezioni dimenticate
Le Sale Chiablese dei Musei Reali ospitano la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, ideata e prodotta dai Musei Reali con…
Musei Reali – Sale Chiablese
Torino (TO)
27.10.2023 - 25.02.2024
Gabriele Basilico. Le mie città
A dieci anni dalla scomparsa, Milano dedica a Gabriele Basilico una mostra che si articola tra Palazzo Reale e Triennale…
Triennale Milano
Milano (MI)
13.10.2023 - 07.01.2024
Rammendi ambientali
Riparazioni simboliche nell'arte contemporanea Curata da Gabriella Anedi, storica dell’arte e gallerista attiva nel settore della Fiber Art, l’esposizione intende…
Castello Gamba – Museo di arte moderna e contemporanea
Châtillon (AO)
28.10.2023 - 04.02.2024
Fotografia è donna
Donne dietro la macchina fotografica, ma anche poste dinanzi; donne autrici di immagini con cui esprimono la propria visione del…
La Castiglia
Saluzzo (CN)
13.10.2023 - 25.02.2024
Capolavoro per Milano 2023. Beato Angelico
Storie dell’Infanzia di Cristo. Anta dell’Armadio degli Argenti dal Museo di San Marco di Firenze A cura di N. Righi,…
Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Milano (MI)
28.10.2023 - 28.01.2024
Artists’ Film International #15. Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini
Prosegue la partecipazione della GAMeC ad Artists’ Film International, il network dedicato alla videoarte nato nel 2008 da un’iniziativa della Whitechapel…
GAMeC – GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI BERGAMO
Bergamo (BG)
08.10.2023 - 14.01.2024
Bergamo Brescia 2023
Born in Mac Mahon
Gli eroi della periferia di Casa Testori Born in Mac Mahon è il titolo della mostra che porterà questi personaggi,…
Casa Testori
Novate Milanese (MI)
07.10.2023 - 23.03.2024
Ali Cherri. Dreamless Night
La GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo e la Fondazione In Between Art Film, con il Frac…
GAMeC – GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI BERGAMO
Bergamo (BG)
08.10.2023 - 14.01.2024
Bergamo Brescia 2023
Rubens. La Pala della Santissima Trinità
Palazzo Ducale di Mantova dedica a Rubens il focus espositivo Rubens. La Pala della Santissima Trinità, incentrato su una delle più…
Palazzo Ducale di Mantova
Mantova (MN)
07.10.2023 - 07.01.2024
Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà
A cura di Raffaella Morselli Palazzo Te dedica a Sir Pieter Paul Rubens la mostra dal titolo Pittura, trasformazione e libertà:…
Palazzo Te
Mantova (MN)
07.10.2023 - 07.01.2024
Mirò a Torino
La mostra racchiude all’incirca 100 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche provenienti da musei francesi e collezionisti privati, completata da una…
Mastio della Cittadella
Torino (TO)
28.10.2023 - 14.01.2024
Vaste Programme. Come si fa la marmellata
La Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte ospita la mostra del collettivo Vaste Programme (Giulia Vigna e Leonardo Magrelli), Come si…
PINACOTECA CIVICA LEVIS
CHIOMONTE (TO)
14.10.2023 - 01.04.2024
Il mondo di Tim Burton
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta IL MONDO DI TIM BURTON, dedicata al genio creativo di Tim Burton e curata…
MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Torino (TO)
11.10.2023 - 07.04.2024
Nuova Generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari
Nuova Generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari, è un progetto di CAMERA e FAF Toscana – Fondazione Alinari per la Fotografia,…
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Torino (TO)
19.10.2023 - 04.02.2024
André Kertész. L’opera 1912-1982
Una grande antologica di uno dei maestri assoluti della fotografia del XX secolo, André Kertész. L’opera 1912-1982, segna la stagione autunnale…
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Torino (TO)
19.10.2023 - 04.02.2024
Vaie nella preistoria. Frammenti di cultura materiale
L’allestimento della mostra Vaie nella preistoria. Frammenti di cultura materiale curata dalla Soprintendenza Archeologia belle Arti e Paesaggio con il…
MUSEO LABORATORIO DELLA PREISTORIA DI VAIE
VAIE (TO)
29.03.2023 - 30.06.2024
Ettore Sottsass. Design Metaphors
Continua la serie di mostre dedicate alla figura di Ettore Sottsass allestite all’interno di Sala Sottsass, dove da gennaio 2021 si…
Triennale Milano
Milano (MI)
29.09.2023 - 21.04.2024
Le meraviglie del giardino
La mostra offre un’inedita chiave di lettura del giardino di Villa Carlotta, un luogo di eccezionale bellezza che sin dal…
Villa Carlotta
Tremezzina (CO)
23.09.2023 - 10.12.2023
Valentina Vetturi La Matematica del Segreto e altre storie
A cura di Alessandro Castiglioni Valentina Vetturi è una delle artiste italiane che, in modo complesso e articolato, ha portato…
MUSEO MA*GA
Gallarate (VA)
07.10.2023 - 03.12.2023
Incontri di mondi lontani. Dai viaggi d’esplorazione di fine ‘800 alle ricerche di Angelo e Alfredo Castiglioni
Il percorso espositivo propone un lungo e coinvolgente racconto, che prende il via dalle figure e dalle imprese di alcuni…
Museo civico archeologico di Villa Mirabello
Varese (VA)
01.12.2023 - 01.06.2025
MASNÀ. Ritratti di bambini
Fotografie di Paolo Viglione L’esposizione, curata da Ivana Mulatero direttrice del Museo Mallé, presenta una trentina di opere fotografiche realizzate…
MUSEO CIVICO LUIGI MALLE’
DRONERO (CN)
01.10.2023 - 07.01.2024
Gian Paolo Barbieri. Oltre
C’è un luogo in cui la percezione del tempo, dello spazio e della cultura hanno scelto di allinearsi; ed è…
Forte di Bard
Bard (AO)
28.10.2023 - 03.03.2024
Michelangelo Pistoletto. Molti di uno
A cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria Il Castello di Rivoli presenta la grande mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto. Allestita…
CASTELLO DI RIVOLI | MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA
Rivoli (TO)
02.11.2023 - 11.02.2024
Turner. Paesaggi della Mitologia
La mostra attinge dalla vasta collezione di opere dell’artista conservate alla Tate UK. Contando una quarantina di pezzi, la selezione include suggestivi…
La Venaria Reale
Venaria Reale (TO)
13.10.2023 - 28.01.2024
Trad u/i zioni d’Eurasia. Duemila anni di cultura visiva e materiale tra Mediterraneo e Asia Orientale
La mostra Trad u/i zioni d’Eurasia esplora i concetti di traduzione, trasposizione e interpretazione culturale snodandosi attraverso una selezione di oggetti provenienti dall’Asia occidentale,…
MAO Museo d’Arte Orientale
Torino (TO)
05.10.2023 - 01.09.2024
Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma
A partire dalla fine del Settecento e con il Romanticismo, si va formando un pubblico vasto e partecipe di lettori…
ACCADEMIA CARRARA
Bergamo (BG)
29.09.2023 - 25.02.2024
Bergamo Brescia 2023
Milleuna Fibbia
La storia delle fibbie è affascinante e lunga, un racconto di gioielli funzionali che risalgono all'antichità e sono stati un…
Museo del Bijou di Casalmaggiore
Casalmaggiore (CR)
28.10.2023 - 17.03.2024
Liberty. Torino Capitale
L’esposizione racconta con un centinaio di opere il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi del Liberty, un’arte che nella capitale…
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino
Torino (TO)
26.10.2023 - 10.06.2024
Luca Locatelli. The Circle
Soluzioni per un futuro possibile L’Economia Circolare è definita dall’Unione Europea come «un modello di produzione e consumo che implica…
GALLERIE D’ITALIA TORINO
Torino (TO)
21.09.2023 - 18.02.2024
Joan Fontcuberta. Fauna
Kosmos ospita la mostra Fauna dell’artista catalano Joan Fontcuberta, caratterizzata da fotografie inedite che dialogano con reperti originali del museo.…
Kosmos – Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia
Pavia (PV)
08.10.2023 - 07.01.2024
Sovrani a tavola. Pranzi imbanditi nelle corti italiane
Il pranzo del re è uno dei momenti che più viene alla mente, stuzzicando la nostra immaginazione, quando si pensa…
La Venaria Reale
Venaria Reale (TO)
28.09.2023 - 28.01.2024
SVALVOLATI. La chirurgia del cuore, un viaggio nel tempo
Immaginiamo una sala operatoria come un organismo in continua evoluzione dove scienza, buone pratiche, abilità chirurgiche e tecnologie si affiancano…
Palazzo della Libertà
Bergamo (BG)
29.09.2023 - 22.12.2023
Bergamo Brescia 2023 amfamily
Khalil Rabah. Through the Palestinian Museum of Natural History and Humankind
La mostra concepita da Khalil Rabah (nato a Gerusalemme nel 1961) per la Fondazione Merz è un'estensione del Palestinian Museum…
Fondazione Merz
Torino (TO)
30.10.2023 - 28.01.2024
Furla Series | Suzanne Jackson. Somethings in the World
Per la quinta edizione del programma Furla Series, Fondazione Furla e GAM - Galleria d’Arte Moderna di Milano presentano Somethings in…
GAM – Galleria d’Arte Moderna
Milano (MI)
15.09.2023 - 17.12.2023
L’altra metà. La donna nell’arte
Le donne nell’arte: nell’immaginario comune da una parte muse ispiratrici dall’altra protagoniste di opere immortali. Il mondo dell’arte è stato,…
Casa Francotto
Busca (CN)
07.10.2023 - 28.01.2024
Hayez. L’officina del pittore romantico
Arte, storia e politica si intrecciano nella grande mostra dedica al genio romantico di Francesco Hayez (Venezia 1791 - Milano 1882),…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
17.10.2023 - 01.04.2024
Museo delle Illusioni fra Arte e Scienza
Settanta installazioni e fotografie mostrano i meccanismi della percezione e i loro inganni: immagini statiche sembrano in frenetico movimento, linee…
Appartamenti Storici di Palazzo Barolo
Torino (TO)
16.09.2023 - 14.01.2024
Una nuova opera | La lapidazione di Santo Stefano della bottega di Bernardino Lanino
L’opera di proprietà di Banca Patrimoni Sella & C., La lapidazione di Santo Stefano, sarà presentata nella sala “delle vele”…
Museo Francesco Borgogna
Vercelli (VC)
15.09.2023 - 09.08.2024
Da Casorati a Sironi ai nuovi futuristi
Torino-Milano 1920-1930 Pittura tra Classico e Avanguardia Gli anni Venti del Novecento rappresentano in arte un decennio tra i più…
MUSEO ACCORSI-OMETTO
Torino (TO)
11.10.2023 - 11.02.2024
Equilibristi
Il Museo Diocesano di Brescia ospita la mostra Equilibristi, il cui percorso espositivo si compone di 95 opere, tra le…
MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA
Brescia (BS)
16.09.2023 - 08.12.2023
Bergamo Brescia 2023
Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti
A cura di Melania Gazzotti Le illustrazioni a pastello di Mattotti si impongono immediatamente per le tonalità vibranti. Se l’artista…
MUSEO DI SANTA GIULIA
Brescia (BS)
14.09.2023 - 28.01.2024
Bergamo Brescia 2023
Gundam: tecnologia ed evoluzione di un’icona giapponese
Nato dalla mente di Yoshiyuki Tomino nel 1979, Mobile Suit Gundam porta una rivoluzione nel mecha, un sottogenere del fantascientifico…
MUFANT – MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza
Torino (TO)
16.09.2023 - 16.01.2024
Quattro chiacchere tra Matisse & Bonnard
La Pinacoteca di Brera presenta Quattro chiacchere tra Matisse & Bonnard. Uno speciale dialogo tra due artisti, Matisse e Bonnard, attraverso due…
Pinacoteca di Brera
Milano (MI)
11.09.2023 - 15.01.2024
Lee Miller: Photographer & Surrealist
Le antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi ospitano gli scatti di un’altra grande fotografa, Lee Miller, una delle…
Palazzina di Caccia di Stupinigi
Nichelino (TO)
09.09.2023 - 07.01.2024
Irma Blank. Tra segno e silenzio
La mostra Irma Blank. Tra segno e silenzio, in programma al Castello di Miradolo dal 14 ottobre al 26 novembre…
CASTELLO DI MIRADOLO
San Secondo di Pinerolo (TO)
14.10.2023 - 10.12.2023
Renato Leotta. Concertino per il mare
a cura di Marcella Beccaria Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea organizza CONCERTINO per il mare di Renato Leotta (Torino,…
CASTELLO DI RIVOLI | MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA
Rivoli (TO)
23.09.2023 - 24.12.2023
Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente
Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa ospitano la mostra Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente, che intende offrire una…
PALAZZO FERRERO
Biella (BI)
21.10.2023 - 01.04.2024
Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente
Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero ospitano la mostra Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente, che intende offrire una…
PALAZZO GROMO LOSA
Biella (BI)
21.10.2023 - 01.04.2024
Tempo uomo natura. Sguardi sui musei della Valle Camonica
Fabio Barile inserisce i Massi di Cemmo in una storia dal respiro geologico, ripercorrendo temi quali la sacralità della roccia…
MUSEO NAZIONALE DELLA PREISTORIA DELLA VALLE CAMONICA
Capo di Ponte (BS)
02.09.2023 - 25.02.2024
Bergamo Brescia 2023
Storia Naturale del collettivo Vaste Programme
Il progetto del collettivo Vaste Programme prende le mosse dall’incontro pacifico tra Camuni e Romani raccontato dal Museo di Cividate…
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA VALLE CAMONICA
Cividate Camuno (BS)
02.09.2023 - 25.02.2024
Bergamo Brescia 2023
Biennale di Monza 1923-2023
Il 19 maggio 1923 inaugurava alla Villa Reale di Monza la prima Mostra Biennale Internazionale delle Arti Decorative, un'esposizione che ha…
Musei del Castello Sforzesco
Milano (MI)
19.05.2023 - 21.01.2024
Verso il Rinascimento
Una interessante esposizione dal titolo Verso il Rinascimento accoglie il visitatore del Museo della Cattedrale. Tredici opere tra antichi dipinti, sculture e creazioni di…
MUSEO E TESORO DELLA CATTEDRALE
Bergamo (BG)
25.08.2023 - 31.12.2023
Bergamo Brescia 2023
THAO NGUYEN PHAN. Reincarnations of Shadows
A cura di Lucia Aspesi e Fiammetta Griccioli Mostra organizzata da Pirelli HangarBicocca, Milano in collaborazione con Kunsthal Charlottenborg, Copenhagen…
Pirelli HangarBicocca
Milano (MI)
14.09.2023 - 14.01.2024
Fashion Report. Da Alfa a Missoni
Nel 1966 Ottavio e Rosita Missoni presentano la prima sfilata MISSONI al Teatro Gerolamo di Milano con la giovane stilista…
MUSEO MA*GA
Gallarate (VA)
16.07.2023 - 03.12.2023
Body worlds Vital
BODY WORLDS è la mostra originale sul corpo umano, vista da 53 milioni di visitatori in tutto il mondo. BODY WORLDS VITAL…
Stazione Porta Nuova
Torino (TO)
15.09.2023 - 14.01.2024
L’ultimo fascismo 1943-1945. La Repubblica sociale italiana
Un percorso espositivo completamente rinnovato che affronta i principali aspetti storici dei 600 giorni della Rsi, voluto dal Comune di…
MUSA – MUSEO DI SALÒ
Salò (BS)
01.07.2023 - 07.01.2024
Bergamo Brescia 2023
Gentile da Fabriano al Palazzo del Broletto di Brescia
La meraviglia è aperta Segui le tracce della presenza di Gentile da Fabriano a Brescia: ripercorri le vicende architettoniche del…
Palazzo del Broletto
Brescia (BS)
30.06.2023 - 31.03.2024
Bergamo Brescia 2023
L’altro orto botanico di Bergamo. Dalla Pomona alla Città Amica delle Api dei Fiori Atelier espositivo
Un anno speciale il 2023, quello di BgBS Capitale della Cultura, che permette di sottolineare che Bergamo è anche una Città…
ORTO BOTANICO LORENZO ROTA
Bergamo (BG)
25.07.2023 - 07.01.2024
Bergamo Brescia 2023
Alessandro Roma. Se si cerca l’infinito, basta chiudere gli occhi
Alessandro Roma ha attivato un meccanismo compositivo ed estetico scevro da legami temporali. Le sue opere fluttuano in una dimensione…
MEF | MUSEO ETTORE FICO
Torino (TO)
28.09.2023 - 17.12.2023
Picasso. Rendez-vous a Torino
Oltre 300 opere del grande artista spagnolo in esposizione a Palazzo Saluzzo Paesana nell’anniversario dei 50 anni dalla morte del…
PALAZZO SALUZZO PAESANA
Torino (TO)
12.10.2023 - 14.01.2024
Tre donne tre secoli
Il MEF programma da settembre a dicembre 2023 tre mostre antologiche e specifiche su tre protagoniste dell’arte internazionale che si…
MEF | MUSEO ETTORE FICO
Torino (TO)
28.09.2023 - 17.12.2023
Il Profilo dell’Immagine. Arte e Fotografia in Italia
a cura di Alessandro Castiglioni ed Emma Zanella Il Profilo dell’Immagine è un progetto di riallestimento della collezione del museo…
MUSEO MA*GA
Gallarate (VA)
16.07.2023 - 03.12.2023
Due Veronese sul Lago Maggiore. Storia di una collezione
A Palazzo Viani Dugnani di Verbania saranno esposte due importanti opere cinquecentesche di Paolo Veronese. Le due tele di soggetto allegorico,…
MUSEO DEL PAESAGGIO
Verbania (VB)
08.07.2023 - 25.02.2024
Mimmo Jodice. Senza tempo
La mostra di Mimmo Jodice. Senza tempo a cura di Roberto Koch è il secondo capitolo del progetto La Grande…
GALLERIE D’ITALIA TORINO
Torino (TO)
29.06.2023 - 07.01.2024
Ceramiche Lenci. La collezione di Giuseppe e Gabriella Ferrero e la Torino del 900 in Galleria Sabauda
Grazie alla generosa donazione dei collezionisti Giuseppe e Gabriella Ferrero, i Musei Reali presentano una nuova sezione permanente della Galleria Sabauda dedicata…
MUSEI REALI DI TORINO – GALLERIA SABAUDA
TORINO (TO)
23.06.2023 - 31.12.2023
Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica
Quarta ed ultima tappa del progetto L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, prodotto dal Forte di Bard, che dal 2020…
Forte di Bard
Bard (AO)
29.07.2023 - 07.01.2024
Visioni Metafisiche. Vasco Ascolini incontra Canova, Thorvaldsen e De Chirico
Il Museo Bagatti Valsecchi e la Fondazione Pasquale Battista presentano la prima mostra antologica realizzata a Milano dedicata al fotografo Vasco…
Museo Bagatti Valsecchi
Milano (MI)
16.06.2023 - 03.12.2023
Plessi sposa Brixia
A cura di: Ilaria Bignotti La prima grande mostra che la città di Brescia dedica a Fabrizio Plessi: caratterizzata da installazioni…
BRIXIA. PARCO ARCHEOLOGICO DI BRESCIA ROMANA
Brescia (BS)
09.06.2023 - 07.01.2024
Bergamo Brescia 2023
Gianriccardo Piccoli. Quasi Tutto
Un grande spazio di quasi mille mq per un’esposizione che presenta con una modalità spettacolare i grandi cicli che scandiscono…
SPAZIO CORDANI
Bergamo (BG)
28.01.2023 - 31.12.2023
Bergamo Brescia 2023
Geometrie • Design • Ambienti | M. Morandini, A.G. Fronzoni, G. Colombo
Geometrie • Design • Ambienti, un importante progetto espositivo costituito da tre diverse esposizioni di altrettanti maestri dell’arte italiana. Marcello…
Fondazione Marcello Morandini
Varese (VA)
04.11.2023 - 21.04.2024
Sant’Agostino: la luce e l’immagine. Un viaggio interattivo da Ippona a Pavia
I 1300 anni dall'arrivo delle spoglie di Sant'Agostino da Cagliari a Pavia rappresentano l'evento più importante e identificativo della nostra…
Musei Civici di Pavia
Pavia (PV)
29.04.2023 - 29.12.2023
Le vie dell’acqua a Mediolanum
La mostra ricostruisce lo stretto rapporto tra la vita urbana e l’acqua in epoca romana, collegando archeologia e presente, con un'inedita…
Civico Museo Archeologico di Milano
Milano (MI)
18.05.2023 - 31.03.2024
Implicite presenze
A cent’anni dalla nascita e a quasi venti dalla sua scomparsa, il Museo etnografico a lui intitolato dedica alla memoria…
MUSEO BERGOMI
Montichiari (BS)
17.03.2023 - 31.12.2023
Bergamo Brescia 2023
L’Arte raccontata da Giorgio Soavi per il centenario dalla nascita
Il Museo Civico Pier Alessandro Garda ospita l’ultima mostra del ciclo espositivo Olivetti e la Cultura nell’Impresa responsabile avviato nel…
Museo Civico Pier Alessandro Garda
Ivrea (TO)
30.03.2023 - 21.01.2024
Davide Rivalta. Sogni di gloria
Prodotto da: Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei, Alleanza Cultura A cura di Davide Ferri La mostra a cielo aperto…
CASTELLO DI BRESCIA
Brescia (BS)
26.05.2023 - 07.01.2024
Bergamo Brescia 2023
Gabriel Loppé, artista, alpinista e viaggiatore
Dal 17 dicembre al 14 gennaio 2024, il Forte di Bard ospita negli Alloggiamenti del Museo delle Alpi, una mostra interamente…
Forte di Bard
Bard (AO)
17.12.2022 - 14.01.2024

Gli eventi di oggi

AM Club è un programma esclusivo di esperienze originali, tra visite guidate ed escursioni per conoscere da vicino il patrimonio storico, artistico e architettonico.

Riservato AM Club Tutti gli eventi
<
>
    Questo Natale abbraccia la cultura!
    Metti sotto l’albero l’Abbonamento Musei: un anno intero di musei, mostre ed esperienze nella tua regione da vivere gratuitamente e ogni volta che vuoi!
    Questo Natale abbraccia la cultura!
    Vai sul nostro e-commerce, registrati e acquista l’Abbonamento Musei!
    Vai sul nostro e-commerce, registrati e acquista l’Abbonamento Musei!
    Con Abbonamento Musei hai un anno di esperienze da vivere con tutta la famiglia tra musei, mostre, palazzi storici e giardini.
    Con Abbonamento Musei hai un anno di esperienze da vivere con tutta la famiglia tra musei, mostre, palazzi storici e giardini!
    Acquista la carta e scopri AM Family, il programma che riunisce iniziative, contenuti e progetti dedicati alle famiglie.
    Lasciati coccolare un altro anno da Abbonamento Musei!
    Metti sotto l’albero l’Abbonamento Musei: un anno intero di musei, mostre ed esperienze nella tua regione da vivere gratuitamente e ogni volta che vuoi!
    QUESTO NATALE ABBRACCIA LA CULTURA!