Abbonamento Musei

3 regioni
480 musei
365 giorni di
cultura e bellezza
Arrow down
Organizza la tua visita

Cosa

Abbonamento Musei ti fa accedere liberamente e ogni volta che vuoi in musei e luoghi della cultura.

Dove e quando

Abbonamento Musei riunisce l’offerta culturale di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. In una sola tessera: collezioni, mostre, palazzi storici, giardini e luoghi inaspettati. L’abbonamento vale 365 giorni dall’acquisto.

AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.

Le mostre di questa settimana

Filtra le mostre:
Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma
A partire dalla fine del Settecento e con il Romanticismo, si va formando un pubblico vasto e partecipe di lettori…
ACCADEMIA CARRARA
Bergamo (BG)
29.09.2023 - 14.01.2024
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy L’arte con chi ne fa parte | Lombardia I podcast di AM
I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio
Dopo tanto peregrinare approda finalmente a Nomaglio la mostra itinerante I mulini piemontesi, cultura del territorio per il territorio, dedicata…
Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (AMI)
Chiaverano (TO)
24.09.2023 - 15.10.2023
Tre nuove acquisizioni. Carlo D’oria – Angela Guiffrey – Andrea Nisbet
L’Amministrazione Comunale ed il Comitato Artistico del Museo Civico di Arte Contemporanea di Piscina hanno l’onore di invitare gli artisti:…
PISCINA ARTE APERTA – MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA ALL’APERTO
Piscina (TO)
30.09.2023 - 08.10.2023
Luca Locatelli. The Circle | Soluzioni per un futuro possibile
L’Economia Circolare è definita dall’Unione Europea come «un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento…
GALLERIE D’ITALIA TORINO
Torino (TO)
21.09.2023 - 18.02.2024
Sovrani a tavola. Pranzi imbanditi nelle corti italiane
Il pranzo del re è uno dei momenti che più viene alla mente, stuzzicando la nostra immaginazione, quando si pensa…
La Venaria Reale
Venaria Reale (TO)
28.09.2023 - 28.01.2024
Acque fragili. Infrangibili equazioni
L’esposizione propone una selezione di circa 50 opere dell’artista Pina Inferrera, tra cui fotografie, sculture e installazioni che hanno come filo…
Acquario Civico
Milano (MI)
15.09.2023 - 22.10.2023
Nel vento della poesia. La Natura nei libri e nelle opere di Alberto Casiraghy
Il Museo di Storia Naturale di Milano presenta la mostra Nel vento della poesia. La Natura nei libri e nelle…
Museo di Storia Naturale di Milano
Milano (MI)
23.09.2023 - 12.11.2023
SVALVOLATI. La chirurgia del cuore, un viaggio nel tempo
Immaginiamo una sala operatoria come un organismo in continua evoluzione dove scienza, buone pratiche, abilità chirurgiche e tecnologie si affiancano…
Palazzo della Libertà
Bergamo (BG)
29.09.2023 - 22.12.2023
Bergamo Brescia 2023 amfamily
Understanding the Invisible. Intelligenza artificiale, tra memoria e nuove rappresentazioni
MEET presenta una selezione di artisti che hanno realizzato opere site-specific per la Sala Immersiva dedicate all’importanza dei dati e…
MEET DIGITAL CULTURE CENTER
Milano (MI)
20.09.2023 - 29.10.2023
Palermo Mon Amour
L’esposizione, a cura di Valentina Greco, restituisce in un racconto per immagini la storia di Palermo dagli anni ’50 al…
Fondazione Merz
Torino (TO)
17.04.2023 - 08.10.2023
Furla Series | Suzanne Jackson. Somethings in the World
Per la quinta edizione del programma Furla Series, Fondazione Furla e GAM - Galleria d’Arte Moderna di Milano presentano Somethings in…
GAM – Galleria d’Arte Moderna
Milano (MI)
15.09.2023 - 17.12.2023
Museo delle Illusioni fra Arte e Scienza
Settanta installazioni e fotografie mostrano i meccanismi della percezione e i loro inganni: immagini statiche sembrano in frenetico movimento, linee…
Appartamenti Storici di Palazzo Barolo
Torino (TO)
16.09.2023 - 14.01.2024
Una nuova opera | La lapidazione di Santo Stefano della bottega di Bernardino Lanino
L’opera di proprietà di Banca Patrimoni Sella & C., La lapidazione di Santo Stefano, sarà presentata nella sala “delle vele”…
Museo Francesco Borgogna
Vercelli (VC)
15.09.2023 - 09.08.2024
Contra Spem Spero. Storie dall’Ucraina
Dopo la prima tappa a Roma, Fondazione Stelline presenta a Milano la mostra fotografica Contra Spem Spero. Storie dall’Ucraina. 11 fotografi…
Fondazione Stelline
Milano (MI)
15.09.2023 - 15.10.2023
Oltre il ventaglio. Haiku e Haiga al Castello di Moncalieri
Il percorso espositivo si articola in Stanze, in cui gli ambienti e gli arredi storici del Castello si fondono con la poesia e la grafica…
CASTELLO DI MONCALIERI
MONCALIERI (TO)
23.09.2023 - 05.11.2023
Antonio Carena. Il fenomeno della quintessenza
Antonio Carena è il ladro di nuvole, come lui stesso amava definirsi, che imprigionava e rappresentava porzioni di cielo attraverso…
Palazzo Lomellini Arte Contemporanea
Carmagnola (TO)
01.09.2023 - 29.10.2023
Equilibristi
Il Museo Diocesano di Brescia ospita la mostra Equilibristi, il cui percorso espositivo si compone di 95 opere, tra le…
MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA
Brescia (BS)
16.09.2023 - 08.12.2023
Bergamo Brescia 2023
Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti
A cura di Melania Gazzotti Le illustrazioni a pastello di Mattotti si impongono immediatamente per le tonalità vibranti. Se l’artista…
MUSEO DI SANTA GIULIA
Brescia (BS)
14.09.2023 - 28.01.2024
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
World Press Photo Exhibition 2023
Nata nel 1955 e con base ad Amsterdam, la Fondazione World Press Photo si distingue per essere una delle maggiori…
Appartamenti Storici di Palazzo Barolo
Torino (TO)
22.09.2023 - 19.11.2023
Gundam: tecnologia ed evoluzione di un’icona giapponese
Nato dalla mente di Yoshiyuki Tomino nel 1979, Mobile Suit Gundam porta una rivoluzione nel mecha, un sottogenere del fantascientifico…
MUFANT – MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza
Torino (TO)
16.09.2023 - 16.01.2024
Quattro chiacchere tra Matisse & Bonnard
La Pinacoteca di Brera presenta Quattro chiacchere tra Matisse & Bonnard. Uno speciale dialogo tra due artisti, Matisse e Bonnard, attraverso due…
Pinacoteca di Brera
Milano (MI)
11.09.2023 - 15.01.2024
A caccia con il Pitocchetto. Giacomo Ceruti al MuSa di Salò
A cura di Davide Dotti e Lisa Cervigni Giacomo Ceruti al MuSa. Questa la speciale sorpresa che il Museo di…
MUSA – MUSEO DI SALÒ
Salò (BS)
02.09.2023 - 29.10.2023
Bergamo Brescia 2023
Il veleno dopo lo sparo. L’avvelenamento da piombo negli uccelli selvatici
Un’esposizione originale e inedita con molti campioni unici, recuperati direttamente sul campo nel corso di pluriennali ricerche scientifiche di portata…
MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATURALI “E. CAFFI”
Bergamo (BG)
24.06.2023 - 15.10.2023
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
Lee Miller: Photographer & Surrealist
Le antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi ospitano gli scatti di un’altra grande fotografa, Lee Miller, una delle…
Palazzina di Caccia di Stupinigi
Nichelino (TO)
09.09.2023 - 07.01.2024
Giuseppe Maggiora. La follia della passione
Un inaspettato mondo artistico sommerso e magmatico quello che emerge dalla selezione di alcune decine di lavori vagliati accuratamente tra…
Casa del Conte Verde
Rivoli (TO)
15.09.2023 - 29.10.2023
Renato Leotta. Concertino per il mare
a cura di Marcella Beccaria Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea organizza CONCERTINO per il mare di Renato Leotta (Torino,…
CASTELLO DI RIVOLI | MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA
Rivoli (TO)
23.09.2023 - 24.12.2023
Ritratti di coraggio. Sopravvissute in prima linea per la pace e il cambiamento
Una mostra fotografica di donne sopravvissute alle violenze connesse ai conflitti e oggi impegnate direttamente nella costruzione della pace e…
Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (AMI)
Chiaverano (TO)
27.08.2023 - 15.10.2023
Tempo uomo natura. Sguardi sui musei della Valle Camonica
Fabio Barile inserisce i Massi di Cemmo in una storia dal respiro geologico, ripercorrendo temi quali la sacralità della roccia…
MUSEO NAZIONALE DELLA PREISTORIA DELLA VALLE CAMONICA
Capo di Ponte (BS)
02.09.2023 - 25.02.2024
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
Storia Naturale del collettivo Vaste Programme
Il progetto del collettivo Vaste Programme prende le mosse dall’incontro pacifico tra Camuni e Romani raccontato dal Museo di Cividate…
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA VALLE CAMONICA
Cividate Camuno (BS)
02.09.2023 - 25.02.2024
Bergamo Brescia 2023
Biennale di Monza 1923-2023
Il 19 maggio 1923 inaugurava alla Villa Reale di Monza la prima Mostra Biennale Internazionale delle Arti Decorative, un'esposizione che ha…
Musei del Castello Sforzesco
Milano (MI)
19.05.2023 - 21.01.2024
Biennale di Monza 1923-2023
Il 19 maggio 1923 inaugurava alla Villa Reale di Monza la prima Mostra Biennale Internazionale delle Arti Decorative, un'esposizione che ha…
Musei del Castello Sforzesco
Milano (MI)
19.05.2023 - 21.01.2024
Squali e abissi
Siete pronti per un'avventura sottomarina senza precedenti? Allora preparatevi a immergervi in un mondo affascinante e misterioso, dove gli squali…
Stazione Centrale di Milano
Milano (MI)
12.06.2023 - 26.11.2023
Carlo Maria Giudici 1973 | 2023. Cinquant’anni di vita artistica
La Torre Viscontea ospiterà la mostra Carlo Maria Giudici 1973 | 2023. Cinquant'anni di vita artistica. L'esposizione, curata da Barbara…
Torre Viscontea
Lecco (LC)
03.09.2023 - 01.10.2023
Verso il Rinascimento
Una interessante esposizione dal titolo Verso il Rinascimento accoglie il visitatore del Museo della Cattedrale. Tredici opere tra antichi dipinti, sculture e creazioni di…
MUSEO E TESORO DELLA CATTEDRALE
Bergamo (BG)
25.08.2023 - 31.12.2023
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
Ligabue. Il racconto di una vita
Nell’esposizione curata da Simona Bartolena e Armando Fettolini nell’ambito del progetto In dialogo saranno allestite otto significative opere dell’artista, provenienti…
Quadreria Crivelli
Trezzo sull’Adda (MI)
03.09.2023 - 15.10.2023
THAO NGUYEN PHAN. Reincarnations of Shadows
A cura di Lucia Aspesi e Fiammetta Griccioli Mostra organizzata da Pirelli HangarBicocca, Milano in collaborazione con Kunsthal Charlottenborg, Copenhagen…
Pirelli HangarBicocca
Milano (MI)
14.09.2023 - 14.01.2024
Fashion Report. Da Alfa a Missoni
Nel 1966 Ottavio e Rosita Missoni presentano la prima sfilata MISSONI al Teatro Gerolamo di Milano con la giovane stilista…
MUSEO MA*GA
Gallarate (VA)
16.07.2023 - 22.10.2023
Tax thesauri. Una mostra di Guido Tassini al Museo del Tesoro del Duomo
Il Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli propone un’esposizione temporanea di Guido Tassini, grafico e artista vercellese. Più che…
MUSEO DEL TESORO DEL DUOMO E ARCHIVIO CAPITOLARE
VERCELLI (VC)
08.07.2023 - 01.10.2023
Promenade. Un’escursione tra le opere di Edina Prochet
Sono circa sessanta, tra acquerelli e incisioni, le opere esposte a Torre Pellice nella mostra Promenade. Un’escursione tra le opere…
Museo Valdese
Torre Pellice (TO)
12.08.2023 - 30.11.2023
Body worlds Vital
BODY WORLDS è la mostra originale sul corpo umano, vista da 53 milioni di visitatori in tutto il mondo. BODY WORLDS VITAL…
Stazione Porta Nuova
Torino (TO)
15.09.2023 - 14.01.2024
L’ultimo fascismo 1943-1945. La Repubblica sociale italiana
Un percorso espositivo completamente rinnovato che affronta i principali aspetti storici dei 600 giorni della Rsi, voluto dal Comune di…
MUSA – MUSEO DI SALÒ
Salò (BS)
01.07.2023 - 07.01.2024
Bergamo Brescia 2023
Gentile da Fabriano al Palazzo del Broletto di Brescia
La meraviglia è aperta Segui le tracce della presenza di Gentile da Fabriano a Brescia: ripercorri le vicende architettoniche del…
Palazzo del Broletto
Brescia (BS)
30.06.2023 - 31.12.2023
Bergamo Brescia 2023
L’altro orto botanico di Bergamo. Dalla Pomona alla Città Amica delle Api dei Fiori Atelier espositivo
Un anno speciale il 2023, quello di BgBS Capitale della Cultura, che permette di sottolineare che Bergamo è anche una Città…
ORTO BOTANICO LORENZO ROTA
Bergamo (BG)
25.07.2023 - 07.01.2024
Bergamo Brescia 2023
Mario Nigro. Opere 1947-1992
La mostra diffusa Mario Nigro. Opere 1947-1992 promossa dal Comune di Milano – Cultura, prodotta da Palazzo Reale, Museo del…
MUSEO DEL NOVECENTO
Milano (MI)
14.07.2023 - 05.11.2023
Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro
La mostra Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro, che si compone di 200 immagini ed è curata dal direttore…
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Torino (TO)
19.07.2023 - 08.10.2023
Alessandro Roma. Se si cerca l’infinito, basta chiudere gli occhi
Alessandro Roma ha attivato un meccanismo compositivo ed estetico scevro da legami temporali. Le sue opere fluttuano in una dimensione…
MEF | MUSEO ETTORE FICO
Torino (TO)
28.09.2023 - 17.12.2023
E il giardino creò l’uomo
Arte, uomo e natura; fragilità e istinto di protezione. L’artista presenta presso Casa Zegna le opere Frana e Fango, creando…
CASA ZEGNA
Trivero (BI)
20.05.2023 - 12.11.2023
L’età dell’innocenza. Il Rinascimento a Bergamo e Brescia intorno al 1900
L’esposizione, organizzata dal FAI con la curatela di Giovanni Agosti e un suggestivo allestimento di Margherita Palli (con la consulenza…
PALAZZO E GIARDINI MORONI
Bergamo (BG)
14.07.2023 - 08.10.2023
Bergamo Brescia 2023
Sarah Ledda. Almost true
Il Castello Gamba presenta la mostra Almost True di Sarah Ledda, curata da Ivan Quaroni e prodotta da Associazione Culturale Arteam, che ripercorre la poetica dell’artista valdostana…
Castello Gamba – Museo di arte moderna e contemporanea
Châtillon (AO)
14.07.2023 - 01.10.2023
3 mostre per un fotografo. Enzo Isaia
Palazzo Mazzetti di Asti apre le sue porte a 3 mostre per un fotografo. Enzo Isaia. La nuova esposizione rende…
Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti
Asti (AT)
01.07.2023 - 05.11.2023
Novecento. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso
Il Palazzo delle Paure di Lecco ospita una nuova tappa del ciclo di mostre Percorsi nel Novecento, programma ideato dalla…
PALAZZO DELLE PAURE
Lecco (LC)
22.07.2023 - 26.11.2023
Luca Locatelli. The Circle
Soluzioni per un futuro possibile L’Economia Circolare è definita dall’Unione Europea come «un modello di produzione e consumo che implica…
GALLERIE D’ITALIA TORINO
Torino (TO)
21.09.2023 - 18.02.2024
Tre donne tre secoli
Il MEF programma da settembre a dicembre 2023 tre mostre antologiche e specifiche su tre protagoniste dell’arte internazionale che si…
MEF | MUSEO ETTORE FICO
Torino (TO)
28.09.2023 - 17.12.2023
Il Profilo dell’Immagine. Arte e Fotografia in Italia
a cura di Alessandro Castiglioni ed Emma Zanella Il Profilo dell’Immagine è un progetto di riallestimento della collezione del museo…
MUSEO MA*GA
Gallarate (VA)
16.07.2023 - 22.10.2023
Due Veronese sul Lago Maggiore. Storia di una collezione
A Palazzo Viani Dugnani di Verbania saranno esposte due importanti opere cinquecentesche di Paolo Veronese. Le due tele di soggetto allegorico,…
MUSEO DEL PAESAGGIO
Verbania (VB)
08.07.2023 - 25.02.2024
Luce, Acqua, Natura. La Magia del Lago di Candia
Ecomuseo AMI presenata presso l'Ecomuseo l'Impronta del Ghiacciaio di Masino, la mostra fotografica Luce, Acqua, Natura - La Magia del…
Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (AMI)
Chiaverano (TO)
09.07.2023 - 22.10.2023
Serghej Potapenko
La Pinacoteca Civica di Palazzo Vittone a Pinerolo (Torino) ospiterà dal 9 giugno 2023 al 12 novembre 2023 la mostra SERGHEJ…
COLLEZIONE CIVICA D’ARTE DI PALAZZO VITTONE
PINEROLO (TO)
09.06.2023 - 12.11.2023
Cesare Peverelli. Ceramiche a Vallauris. Avec Pablo Picasso
L’esposizione, a cura di Enzo Biffi Gentili, intende valorizzare la collezione, acquisita dalla Fondazione CRC nel dicembre 2022, di cinquanta…
MOMUC | MUSEO DELLA CERAMICA
MONDOVI’ (CN)
13.07.2023 - 05.11.2023
Donne di fiori. Gerardo Bianchi, pittore fotografo
Villa Monastero propone la mostra Donne di fiori - Gerardo Bianchi , pittore fotografo, curata dal conservatore Anna Ranzi. Insieme…
VILLA MONASTERO
Varenna (LC)
01.07.2023 - 01.10.2023
Il Pugile e la Vittoria
Il Pugile e la Vittoria, due straordinari bronzi di età ellenistica e romana per la prima volta insieme a Brescia,…
BRIXIA. PARCO ARCHEOLOGICO DI BRESCIA ROMANA
Brescia (BS)
12.07.2023 - 29.10.2023
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
In cammino. La porta di Torino: itinerari sindonici sulla Via Francigena
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica e la Fondazione Carlo Acutis, in collaborazione con la Regione Piemonte, presentano, dal…
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino
Torino (TO)
13.07.2023 - 10.10.2023
Mimmo Jodice. Senza tempo
La mostra di Mimmo Jodice. Senza tempo a cura di Roberto Koch è il secondo capitolo del progetto La Grande…
GALLERIE D’ITALIA TORINO
Torino (TO)
29.06.2023 - 07.01.2024
Cesare Tallone. Ritratti di società
La pittura di Cesare Tallone: rappresentazioni dell’identità di un territorio di confine tra Ottocento e contemporaneo. La mostra allestita nella…
GALLERIA DELL’ACCADEMIA TADINI
Lovere (BG)
01.07.2023 - 01.10.2023
Bergamo Brescia 2023 L’arte con chi ne fa parte | Lombardia I podcast di AM
Rachel Whiteread | …and the animals were sold
Per il sesto anno consecutivo la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo torna ad abitare la prestigiosa…
PALAZZO DELLA RAGIONE
Bergamo (BG)
23.06.2023 - 29.10.2023
Bergamo Brescia 2023
Ceramiche Lenci. La collezione di Giuseppe e Gabriella Ferrero e la Torino del 900 in Galleria Sabauda
Grazie alla generosa donazione dei collezionisti Giuseppe e Gabriella Ferrero, i Musei Reali presentano una nuova sezione permanente della Galleria Sabauda dedicata…
MUSEI REALI DI TORINO – GALLERIA SABAUDA
TORINO (TO)
23.06.2023 - 31.12.2023
Michele Tocca. Repoussoir
La GAM di Torino è felice di annunciare la mostra Michele Tocca. Repoussoir, progetto vincitore del PAC2021 - Piano per…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
22.06.2023 - 05.11.2023
Torino Jam Session. Energiche e liberatorie ibridazioni nell’arte
Una nuova mostra dedicata alla creatività metropolitana inaugura l’estate di Flashback Habitat, Ecosistema per le Culture Contemporanee, centro artistico indipendente…
Flashback Habitat
Torino (TO)
21.06.2023 - 01.10.2023
Siamo Foresta
Siamo Foresta trae la sua ispirazione da una visione estetica e politica della foresta come multiverso egualitario di popoli viventi,…
Triennale Milano
Milano (MI)
22.06.2023 - 29.10.2023
Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica
Quarta ed ultima tappa del progetto L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica, prodotto dal Forte di Bard, che dal 2020…
Forte di Bard
Bard (AO)
29.07.2023 - 07.01.2024
PhotoAnsa 2022, un anno di eventi in mostra
L’Agenzia ANSA e il Forte di Bard ancora una volta insieme per raccontare un anno di eventi. Il principale polo culturale…
Forte di Bard
Bard (AO)
01.07.2023 - 22.10.2023
Una storia al futuro. 90 anni di Museo Nazionale dell’Automobile
La mostra espone le vetture dei fondatori, corredate da documenti, fotografie e disegni originali conservati nel Centro di Documentazione del…
MAUTO – MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE
Torino (TO)
15.06.2023 - 08.10.2023
Polimaterici di Eugenio Guglielminetti
Mostra omaggio alla ricerca plastico-scultorea del Maestro astigiano, attivo sperimentatore della materia dal Secondo Dopoguerra al Duemila. L’allestimento presenta originali…
Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti
Asti (AT)
27.05.2023 - 08.10.2023
Andrea Alborno. Storie di viaggio
La sede espositiva Hôtel des États di Aosta, la mostra fotografica Andrea Alborno. Storie di viaggio. L’esposizione, realizzata dalla Struttura…
Hôtel des Etats
Aosta (AO)
21.06.2023 - 08.10.2023
Gabriele Basilico. Back to Beirut
La mostra voluta dalla Città di Alessandria, è organizzata dall’Azienda ASM Costruire Insieme, in collaborazione e con la cura di…
Sale D’Arte
Alessandria (AL)
16.06.2023 - 01.10.2023
Visioni Metafisiche. Vasco Ascolini incontra Canova, Thorvaldsen e De Chirico
Il Museo Bagatti Valsecchi e la Fondazione Pasquale Battista presentano la prima mostra antologica realizzata a Milano dedicata al fotografo Vasco…
Museo Bagatti Valsecchi
Milano (MI)
16.06.2023 - 03.12.2023
Il Parlamento delle cose
Chiara Antonelli, Davide Barberi, Alessandro Cavallini, Traian Cherecheș, Chiara Scodeller. La project room e gli spazi esterni del PAV ospitano…
PAV | PARCO ARTE VIVENTE
Torino (TO)
10.06.2023 - 22.10.2023
Andare con le radici. Wurmkos
A sei anni dalla personale La Passione del Grano realizzata nel 2017, il gruppo Wurmkos torna al PAV con il…
PAV | PARCO ARTE VIVENTE
Torino (TO)
10.06.2023 - 22.10.2023
Plessi sposa Brixia
A cura di: Ilaria Bignotti La prima grande mostra che la città di Brescia dedica a Fabrizio Plessi: caratterizzata da installazioni…
BRIXIA. PARCO ARCHEOLOGICO DI BRESCIA ROMANA
Brescia (BS)
09.06.2023 - 07.01.2024
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
CINA. La nuova frontiera dell’arte
La mostra ci racconta l’arte contemporanea cinese, tra i fenomeni artistici più interessanti tra il XX e il XXI secolo.…
Fabbrica del Vapore Milano
Milano (MI)
24.06.2023 - 08.10.2023
DA MONET A WARHOL. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
La Pinacoteca Gianni Bellini a Sarnico, sulle sponde del lago d’Iseo, ospita la mostra che presenta i capolavori della Johannesburg…
Pinacoteca Gianni Bellini
Sarnico (BG)
19.05.2023 - 15.10.2023
Bergamo Brescia 2023
RE-PLAY 2023
RE-PLAY è un format curatoriale che propone riletture partecipate di collezioni museali e archivi da parte di cittadini e cittadine. Un percorso…
MAUTO – MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE
Torino (TO)
26.05.2023 - 05.11.2023
Gianriccardo Piccoli. Quasi Tutto
Un grande spazio di quasi mille mq per un’esposizione che presenta con una modalità spettacolare i grandi cicli che scandiscono…
SPAZIO CORDANI
Bergamo (BG)
28.01.2023 - 31.12.2023
Bergamo Brescia 2023
Miriam Colognesi. L’autre portrait. Le jeu
Gli spazi della Chiesa di San Lorenzo di Aosta, ospitano la mostra Miriam Colognesi. L’autre portrait. Le jeu. L’esposizione, realizzata…
Chiesa Paleocristiana di San Lorenzo
Aosta (AO)
27.05.2023 - 15.10.2023
Una collezione inattesa. Viaggio nel contemporaneo tra pittura e scultura
La mostra, a cura di Luca Massimo Barbero, curatore Associato delle Collezioni di Arte Moderna e Contemporanea di Intesa Sanpaolo,…
Gallerie d’Italia Milano
Milano (MI)
26.05.2023 - 22.10.2023
Pablo Atchugarry | Una vita tra Lecco e il Mondo. Opere dal 1978 al 2023
Palazzo delle Paure e il territorio della Città di Lecco saranno teatro della grande mostra antologica dedicata al Maestro uruguayano, Pablo…
PALAZZO DELLE PAURE
Lecco (LC)
28.05.2023 - 12.11.2023
Geometrie • Design • Ambienti | M. Morandini, A.G. Fronzoni, G. Colombo
Geometrie • Design • Ambienti, un importante progetto espositivo costituito da tre diverse esposizioni di altrettanti maestri dell’arte italiana. Marcello…
Fondazione Marcello Morandini
Varese (VA)
21.05.2023 - 22.10.2023
The Butterfly Effect
Può il battito delle ali di una farfalla in Brasile scatenare un tornado in Texas? si chiedeva nel 1972 il…
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Torino (TO)
11.05.2023 - 15.10.2023
Sant’Agostino: la luce e l’immagine. Un viaggio interattivo da Ippona a Pavia
I 1300 anni dall'arrivo delle spoglie di Sant'Agostino da Cagliari a Pavia rappresentano l'evento più importante e identificativo della nostra…
Musei Civici di Pavia
Pavia (PV)
29.04.2023 - 29.12.2023
Le vie dell’acqua a Mediolanum
La mostra ricostruisce lo stretto rapporto tra la vita urbana e l’acqua in epoca romana, collegando archeologia e presente, con un'inedita…
Civico Museo Archeologico di Milano
Milano (MI)
18.05.2023 - 31.03.2024
Giuseppe Gabellone. Km 2,6
Km 2,6 è un video realizzato da Giuseppe Gabellone nel 1993. È una di quelle rare opere che arrivano precocissime…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
02.05.2023 - 01.10.2023
Robert Capa. L’opera 1932-1954
Il Centro Saint-Bénin di Aosta ospita la mostra Robert Capa. L’opera 1932-1954: un nuovo appuntamento con la fotografia internazionale a…
Centro Saint Bénin
Aosta (AO)
06.05.2023 - 22.10.2023
Joan Miró. È quando sogno che vedo chiaro
Il Museo Archeologico Regionale di Aosta presenta al pubblico per la prima volta in Italia una mostra inedita su Joan…
MAR-Museo Archeologico Regionale
Aosta (AO)
29.04.2023 - 01.10.2023
Robert Doisneau
Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita l’antologica di Robert Doisneau (1912-1994), uno dei più importanti fotografi del…
Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Milano (MI)
09.05.2023 - 15.10.2023
Magnasco. Tre capolavori. Un mondo
Ogni anno il Museo Lechi propone una mostra dossier allestita in una sala appositamente dedicata per presentare ed approfondire capolavori…
MUSEO LECHI
Montichiari (BS)
17.12.2022 - 15.10.2023
Bergamo Brescia 2023
Implicite presenze
A cent’anni dalla nascita e a quasi venti dalla sua scomparsa, il Museo etnografico a lui intitolato dedica alla memoria…
MUSEO BERGOMI
Montichiari (BS)
17.03.2023 - 31.12.2023
Bergamo Brescia 2023
Dare forma ai pensieri
Mostra personale di Giovanni Fava a cura di Ermanno Tedeschi. Al limite tra scultura e pittura, i lavori di Giovanni…
OFFICINA DELLA SCRITTURA
Torino (TO)
19.04.2023 - 15.10.2023
Ambera Wellmann. Antipoem
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Antipoem, la prima mostra personale in Italia di Ambera Wellmann (1982, Lunenburg, Nuova Scozia).…
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Torino (TO)
04.04.2023 - 15.10.2023
L’Arte raccontata da Giorgio Soavi per il centenario dalla nascita
Il Museo Civico Pier Alessandro Garda ospita l’ultima mostra del ciclo espositivo Olivetti e la Cultura nell’Impresa responsabile avviato nel…
Museo Civico Pier Alessandro Garda
Ivrea (TO)
30.03.2023 - 26.11.2023
I nodi dei giardini del paradiso
Fondazione Tassara ha deciso di mettere a disposizione, in occasione delle manifestazioni legate a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, una…
CASTELLO DI BRESCIA
Brescia (BS)
01.04.2023 - 05.11.2023
Bergamo Brescia 2023
Tiepolo: dalla collezione Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como
Il legame tra Ugo Da Como e lo studioso che riscoprì l’opera di Giambattista Tiepolo. Questa occasione espositiva intende celebrare…
MUSEO CASA DEL PODESTÀ
Lonato del Garda (BS)
25.02.2023 - 15.10.2023
Bergamo Brescia 2023
Artisti in guerra
La mostra presenta più di 140 opere di 39 autori realizzate da artisti che si trovavano o si trovano in…
CASTELLO DI RIVOLI | MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA
Rivoli (TO)
15.03.2023 - 19.11.2023
Guy Bourdin: Storyteller
La mostra è un omaggio a Guy Bourdin, creatore pionieristico e fuori dal comune, capace di trasformare la creazione di…
ARMANI | SILOS
Milano (MI)
24.02.2023 - 19.11.2023
Vivere sull’acqua. Vita quotidiana nell’Età del Bronzo in Piemonte
Gli insediamenti sull’acqua dell’Età del Bronzo risultano tra i più caratteristici e peculiari della storia del Piemonte antico. La mostra…
MUSEI REALI DI TORINO – MUSEO DI ANTICHITÀ
TORINO (TO)
16.02.2023 - 31.10.2023
Davide Rivalta. Sogni di gloria
Prodotto da: Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei, Alleanza Cultura A cura di Davide Ferri La mostra a cielo aperto…
CASTELLO DI BRESCIA
Brescia (BS)
26.05.2023 - 07.01.2024
Bergamo Brescia 2023
David LaChapelle per Giacomo Ceruti Nomad in a Beautiful Land
David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land è una mostra fotografica originale, che presenta un’opera inedita eseguita…
PINACOTECA TOSIO MARTINENGO
Brescia (BS)
14.02.2023 - 12.11.2023
Bergamo Brescia 2023 L’arte con chi ne fa parte | Lombardia I podcast di AM
Gabriel Loppé, artista, alpinista e viaggiatore
Dal 17 dicembre al 14 gennaio 2024, il Forte di Bard ospita negli Alloggiamenti del Museo delle Alpi, una mostra interamente…
Forte di Bard
Bard (AO)
17.12.2022 - 14.01.2024
Ex Natura. Opere degli artisti della Collezione Panza (1982 – 2003) 
Curata da Anna Bernardini e Marta Spanavello, la mostra Ex Natura. Opere degli artisti della Collezione Panza (1982 – 2003) affronta il rapporto fra natura e…
Villa e Collezione Panza – FAI
Varese (VA)
10.11.2022 - 01.10.2023
L’arte dell’incisione: grandi maestri nelle collezioni di grafica del Sistema Museale Urbano Lecchese
La Sezione di Grafica e Fotografia di Palazzo delle Paure ospita la mostra L’arte dell’incisione: grandi maestri nelle collezioni di…
PALAZZO DELLE PAURE
Lecco (LC)
25.11.2022 - 15.10.2023

Gli eventi di oggi

AM Club è un programma esclusivo di esperienze originali, tra visite guidate ed escursioni per conoscere da vicino il patrimonio storico, artistico e architettonico.

Riservato AM Club Tutti gli eventi
<
>
    PROMO RINNOVO
    Lasciati coccolare un altro anno da Abbonamento Musei!
    Dal 25 settembre al 25 ottobre 2023 rinnova il tuo Abbonamento Musei online e in tutti i punti vendita con il 10% di sconto!E se passi al Formula Extra lo sconto è ancora più vantaggioso!
    PROMO RINNOVO
    Vai sul nostro e-commerce, registrati e acquista l’Abbonamento Musei!
    Vai sul nostro e-commerce, registrati e acquista l’Abbonamento Musei!
    Con Abbonamento Musei hai un anno di esperienze da vivere con tutta la famiglia tra musei, mostre, palazzi storici e giardini.
    Con Abbonamento Musei hai un anno di esperienze da vivere con tutta la famiglia tra musei, mostre, palazzi storici e giardini!
    Acquista la carta e scopri AM Family, il programma che riunisce iniziative, contenuti e progetti dedicati alle famiglie.
    Lasciati coccolare un altro anno da Abbonamento Musei!
    Dal 25 settembre al 25 ottobre 2023 rinnova il tuo Abbonamento Musei online e in tutti i punti vendita con il 10% di sconto!E se passi al Formula Extra lo sconto è ancora più vantaggioso!