Museo Storico

MUSLI | MUSEO DELLA SCUOLA E DEL LIBRO PER L’INFANZIA

TORINO (TO)

In abbonamento
Il MUSLI propone due itinerari di visita complementari, dedicati rispettivamente alla storia della scuola e alla storia della letteratura per l’infanzia.
Il Percorso Scuola permette di conoscere da vicino la realtà scolastica di fine Ottocento e inizio Novecento. Il Percorso Libro invece propone un viaggio alla scoperta dei libri per ragazzi.

Il Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia è la principale emanazione della Fondazione Tancredi di Barolo, istituzione che si ricollega alle iniziative di carattere pedagogico promosse nella prima metà dell’Ottocento dai Marchesi di Barolo. Situato all’interno della dimora nobiliare barocca di Palazzo Barolo, il MUSLI propone un suggestivo percorso nel mondo della scuola e del libro tra Ottocento e Novecento e propone due itinerari di visita. Il PERCORSO SCUOLA permette di conoscere da vicino la realtà scolastica di fine ‘800 e inizio ‘900, attraverso la ricostruzione di aule con gli arredi originali dell’epoca e l’esposizione di libri, giochi e materiali didattici vari. Il PERCORSO LIBRO propone un itinerario alla scoperta della letteratura per l’infanzia, tra libri pop up, preziose edizioni storiche e postazioni multimediali interattive. Completa l’allestimento la ricostruzione della Tipografia ottocentesca degli Eredi Botta, presenza storica nei locali di Palazzo Barolo.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 14:30 - 19:00
Domenica: 14:30 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 8,00 €
  • Biglietto ridotto: 5,00 €

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

Per scuole e gruppi il museo è aperto tutti i giorni su prenotazione

NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Via delle Orfane, 7 – Ingresso Museo Via Corte d’Appello, 20/C TORINO (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

La Marchesa nella scuola e per la scuola. Giulia di Barolo e le sue attività educative (1821-1863)
La mostra, curata da Pompeo Vagliani e Luciana Pasino e allestita all’interno del Percorso Scuola del MUSLI, intende raccontare la…
MUSLI | MUSEO DELLA SCUOLA E DEL LIBRO PER L’INFANZIA
TORINO (TO)
25.03.2023 - 25.06.2023

News per questa sede

Potrebbe interessarti anche:

Nati con la Cultura | Piemonte
Palazzo Barolo – Appartamenti Storici
Palazzo Falletti di Barolo è uno dei più significativi e meglio conservati esempi di residenza nobiliare seicentesca. Alla fine del…
Torino (TO)
MUSEO DELLA SINDONE
Il Museo è allestito nella cripta della Chiesa del SS. Sudario. Un’ala è dedicata alle ricerche interdisciplinari condotte sulla Sindone…
Torino (TO)
L'arte con chi ne fa parte | Piemonte
Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706
Il museo espone cimeli, fotografie, filmati e plastici che illustrano i sistemi di difesa della città e le vicende militari…
Torino (TO)
L'arte con chi ne fa parte | Piemonte
Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
L’allestimento permanente del Museo rievoca la vita quotidiana durante la guerra, l’occupazione tedesca, la Resistenza e il ritorno alla democrazia,…
Torino (TO)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.