Sito archeologico

PARCO ARCHEOLOGICO DEL SANTUARIO DI MINERVA

Breno (BS)
In abbonamento
Alle spalle del complesso degli edifici da spettacolo di Cividate Camuno, attraverso la collina del Barberino, si raggiunge facilmente il santuario di Minerva in località Spinera di Breno, che rappresentava il principale luogo di culto extraurbano della città. L’area, oggi allestita a Parco Archeologico, è facilmente raggiungibile attraverso un apposito percorso ciclopedonale lungo fiume.

Scoperto nel 1986 e aperto al pubblico nel 2007, il Santuario di Minerva è un parco archeologico eccezionale dove la bellezza e la sacralità naturale del luogo si uniscono alla monumentalità dell’intervento romano conservato in maniera ben leggibile nelle strutture. I resti monumentali portati alla luce sono ora accessibili e fruibili al coperto di una bella struttura architettonica e valorizzati da un apparato didascalico in italiano e inglese. Sotto l’occhio vigile di Minerva il visitatore potrà ripercorrere, come duemila anni fa, gli spazi del culto e del rito ai piedi dell’altura da cui sgorgava l’acqua sacra.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 10:00 - 12:00 | 14:30 - 18:00
Domenica: 10:00 - 12:00 | 14:30 - 18:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Potrebbe interessarti anche:

PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DEI MASSI DI CEMMO

Il ricco patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica è stato iscritto nel 1979, quale primo sito italiano,…
Capo di Ponte (BS)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

PARCO NAZIONALE DELLE INCISIONI RUPESTRI

Il ricco patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica è stato iscritto nel 1979, quale primo sito italiano,…
Capo di Ponte (BS)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

MUPRE – MUSEO NAZIONALE DELLA PREISTORIA DELLA VALLE CAMONICA

La Valle Camonica è famosa in tutto il mondo per il suo straordinario complesso di raffigurazioni incise sulle…
Capo di Ponte (BS)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy Icona Nati con la Cultura
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.