AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

Il Patrimonio mondiale dell’umanità è forse la più nota attività dell’Unesco, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di Educazione, Scienza e Cultura. Con il termine inglese World Heritage l’Unesco riconosce ad alcuni siti nel mondo un valore particolarmente significativo dal punto di vista culturale, naturale, storico, un’eredità preziosa e irripetibile del passato dell’umanità da conservare.

Oggi in Italia ci sono 59 siti riconosciuti Patrimonio Unesco, di cui 10 si trovano in Lombardia. A questi si aggiungono tre patrimoni immateriali.

In Italia il primo sito a ricevere tale riconoscimento nel 1979 è stata l’Arte rupestre della Valle Camonica, più di 140 mila simboli e segni (pitoti) incisi nelle rocce che raccontano millenni di vita dell’uomo preistorico. Tra i segni più noti è la Rosa Camuna, la cui rielaborazione grafica è oggi simbolo della Regione Lombardia, impressa un centinaio di volte nelle rocce della valle.

AM for UNESCO World Heritage sites in Lombardy è un progetto nato per valorizzare e promuovere la fruizione di 10 siti che fanno parte del patrimonio UNESCO in Lombardia e per favorire la connessione tra i siti stessi e i musei di riferimento.

Promosso da Regione Lombardia e finanziato dal Ministero della Cultura, AM for UNESCO è un programma polifonico che unisce luoghi differenti.
Videointerviste, podcast, storytelling sui social media, visite guidate e itinerari per far conoscere le diverse anime e i lati inediti della Lombardia; storie sorprendenti e approfondimenti ideati per chi sta esplorando, ha esplorato o esplorerà i siti UNESCO lombardi e i loro musei, porte di accesso privilegiate per comprendere e apprezzare appieno la ricchezza e la complessità del territorio.

Progetto finanziato a valere sui fondi Legge 20 febbraio 2006, n.77

UNESCO

La rete del patrimonio mondiale della Lombardia

Scopri i materiali di approfondimento dedicati ai 10 siti del Patrimonio materiale Unesco in Lombardia:

Le interviste

Rivedi tutte le interviste dedicate ai siti Unesco per scoprirne la storia e le connessioni con i tanti musei del territorio.
Simona Ricci, direttrice di Abbonamento Musei, conversa con alcuni dei direttori e conservatori delle istituzioni legate al ricco patrimonio Unesco della Lombardia.

Due città

Due città, un podcast in 3 puntate che racconta il territorio di Bergamo e Brescia e i suoi siti UNESCO.

 

 

Tanteanime

Un podcast, Tanteanime, in 10 tappe per scoprire le bellezze nascoste della Lombardia.
Nel corso degli episodi, i travel blogger Alessio e Cécile, ovvero gli Hesitant Explorers, portano alla scoperta dei dieci siti UNESCO della Lombardia e dei Musei collegati per scoprirne le 100 anime diverse.

Musei :

ACCADEMIA CARRARA
Fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, l’Accademia Carrara è considerata il museo del collezionismo italiano, perché le sue raccolte si fondano…
Bergamo (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy L’arte con chi ne fa parte | Lombardia Rete dell’800 Lombardo
BRIXIA. PARCO ARCHEOLOGICO DI BRESCIA ROMANA
Nel cuore della città si conservano i resti monumentali dell'antica Brixia, che permettono di ripercorrere la lunga storia…
Brescia (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy Nati con la Cultura
CAMPANONE
Alla sommità, raggiungibile a piedi o più comodamente in ascensore, si trova la più grande campana della Lombardia,…
Bergamo (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Casa Museo Lodovico Pogliaghi
Lavorando al restauro delle cappelle del Sacro Monte di Varese, l’artista e collezionista Lodovico Pogliaghi (Milano 1857 –…
Varese (VA)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
CENTRALE IDROELETTRICA DI CRESPI D’ADDA
La centrale idroelettrica di Crespi d’Adda venne fondata nel 1909 visto l’incremento del fabbisogno energetico del cotonificio e…
Crespi d’Adda (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
CENTRO ESPOSITIVO MONSIGNOR PASQUALE MACCHI
Il Centro espositivo Monsignor Pasquale Macchi, inserito nel complesso del Sacro Monte di Varese, fornisce servizi di accoglienza…
Varese (VA)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
CHIESA DELLA BEATA VERGINE INCORONATA
La chiesa della Beata Vergine Incoronata fu edificata nel biennio 1586-88. L’elemento che la caratterizza è la pianta ottagonale…
Sabbioneta (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO GIOVANNI RAMBOTTI
Il Museo Civico Archeologico "G. Rambotti" è nato per valorizzare la ricchezza di testimonianze archeologiche del territorio di…
Desenzano del Garda (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio
Fu quell’episodio a spingere le autorità locali a progettare un museo dove conservare i preziosi reperti delle sepolture…
Arsago Seprio (VA)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI BERGAMO
Le collezioni del Museo si sono formate fin dal Cinquecento con la raccolta delle lapidi provenienti dalle necropoli…
Bergamo (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Civico Museo Insubrico di Storia Naturale e Visitor Centre Monte San Giorgio
Il Visitor Centre di Clivio, di recente apertura al pubblico, propone ai visitatori un viaggio reale tra i…
Clivio (VA)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
CONVENTO DI SAN FRANCESCO
Al suo interno il Convento ospita due percorsi museali multimediali e interattivi: il Museo della fotografia Sestini e…
Bergamo (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Cripta del Santuario
Riaperta al pubblico nel 2015 dopo importanti lavori di restauro, la Cripta del Santuario è il cuore della…
Varese (VA)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
GALLERIA INTERATTIVA “LEONARDO IN ADDA”
Ciò che attende il visitatore è un salto indietro nel tempo in compagnia di Leonardo. La sua voce…
Vaprio d’Adda (MI)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
GROTTE DI CATULLO E MUSEO ARCHEOLOGICO DI SIRMIONE
Questo imponente sito archeologico, oltre a rappresentare la testimonianza più importante tra i ritrovamenti del periodo romano in…
Sirmione (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Il Parco Comunale Archeologico e Minerario di Sellero
Testimoniata fin dall’età del Ferro, primo millennio a.C., l’attività mineraria segna l’economia della Valle Camonica durante tutta l’età…
Sellero (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
LEONARDO3 MUSEUM
Il Leonardo3 Museum offre un’esperienza immersiva e interattiva alla scoperta del genio poliedrico di Leonardo da Vinci. I…
Milano (MI)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
MACA – MANTOVA COLLEZIONI ANTICHE
Edificato per volere di Francesco II Gonzaga, il Palazzo era destinato ad accogliere le imponenti tele dei Trionfi…
Mantova (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Monastero di Torba – FAI
Un angolo di Medioevo nel silenzio e nei boschi del Varesotto. Quella del complesso di Torba è una…
Gornate Olona (VA)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
MUPRE – MUSEO NAZIONALE DELLA PREISTORIA DELLA VALLE CAMONICA
La Valle Camonica è famosa in tutto il mondo per il suo straordinario complesso di raffigurazioni incise sulle…
Capo di Ponte (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy Nati con la Cultura
MURA DI BERGAMO – IL MUSEO
A Bergamo nasce il nuovo museo dedicato alla storia della fortezza, dal 2017 patrimonio dell’Umanità.  L’esposizione prende vita…
Bergamo (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Musei Civici di Pavia
Dal secondo dopoguerra, i Musei Civici di Pavia hanno sede nel Castello Visconteo, costruito da Galeazzo II Visconti…
Pavia (PV)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy L’arte con chi ne fa parte | Lombardia Rete dell’800 Lombardo
Musei del Castello Sforzesco
Il Castello Sforzesco di Milano, nel cuore della metropoli lombarda, a due passi dal polmone verde della città,…
Milano (MI)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Chiusura temporanea
MUSEO ADRIANO BERNAREGGI
Il Museo Adriano Bernareggi è aperto dal settembre del 2000 nel rinascimentale palazzo Bassi Rathgeb donato dagli eredi…
Bergamo (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
MUSEO ANTIQUARIUM DI OSSUCCIO
Le prime notizie della sua esistenza risalgono ad un testamento del 1169 nel quale vengono menzionate la chiesa…
Tremezzina (CO)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Museo Archeologico dell’Alto Mantovano
Il museo valorizza tutto il materiale archeologico proveniente dagli scavi condotti in zona dal 1966 ad oggi. Per…
Cavriana (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA VALLE SABBIA
Attraverso le sale del MAVS si può infatti ripercorrere la storia dell’uomo, della sua cultura materiale e delle…
GAVARDO (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Museo Archeologico Platina
Il Museo di Piadena è il museo archeologico di riferimento per la parte orientale della provincia di Cremona…
Piadena Drizzona (CR)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Museo Baroffio e del Santuario
Scrigno d’arte posto accanto al Santuario, è il più antico museo di Varese tuttora visitabile. Alla straordinaria collezione…
Varese (VA)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Museo Civico Archeologico della Valtenesi e Parco Archeologico della Rocca di Manerba
Il Museo: L’edificio, frutto del riadattamento di una costruzione preesistente con l’aggiunta di un nuovo corpo di fabbrica,…
Manerba del Garda (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Museo civico archeologico di Villa Mirabello
Conserva, espone e valorizza: • il patrimonio preistorico e protostorico ritrovato, in particolare, nel territorio del Varesotto, risalente…
Varese (VA)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Museo Civico dei Fossili di Besano
Il Museo Civico dei Fossili di Besano, recentemente oggetto di un nuovo allestimento, espone una parte significativa degli…
Besano (VA)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATURALI “E. CAFFI”
Gli esemplari presenti nel Museo solo in minima parte sono esposti al pubblico, la maggior parte di essi…
Bergamo (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
MUSEO CIVICO PREISTORICO DELL’ISOLINO VIRGINIA
L’Isolino Virginia è il più antico insediamento palafitticolo dell’arco alpino e dal 27 Giugno 2011 è Patrimonio mondiale…
Biandronno (VA)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
MUSEO DEL PAESAGGIO DEL LAGO DI COMO
Le sale ospitano una raccolta di antiche stampe del lago, che offrono uno sguardo affascinante sul Lario, e…
Tremezzina (CO)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Museo del Violino “Antonio Stradivari”
Il legame tra Cremona e la liuteria è indissolubile e antico: dal 2013 il Museo del Violino ha…
Cremona (CR)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Museo di Nadro e Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo, Paspardo
Le rocce incise sono calate in un ambiente naturale di mezza montagna che conserva le tracce dell’intervento dell’uomo…
Nadro (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
MUSEO DI PALAZZO D’ARCO
Storica residenza dei conti d’Arco, il palazzo è un rilevante esempio di architettura neoclassica. Fu abitato sino al…
Mantova (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
MUSEO DI SANTA GIULIA
Unico in Italia e in Europa per concezione espositiva e per sede, il Museo della città, allestito in…
Brescia (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy Nati con la Cultura
Museo di Storia Naturale di Milano
Fondato nel 1838 con la donazione delle collezioni naturalistiche di Giuseppe De Cristoforis e Giorgio Jan, il Museo…
Milano (MI)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
MUSEO DIOCESANO FRANCESCO GONZAGA
Nell’anno 1974 si tenne, nel Palazzo Ducale di Mantova, una mostra dal titolo Tesori d’arte nella terra dei…
Mantova (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
MUSEO DONIZETTIANO
A fare da guida all’intero percorso le parole e la musica del Maestro, accompagnate da postazioni multimediali di…
Bergamo (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
MUSEO E TESORO DELLA CATTEDRALE
Con questo Museo la Diocesi di Bergamo vuole far conoscere la storia della propria chiesa, illustrare le complesse…
Bergamo (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, fondato nel 1953, è oggi uno dei maggiori musei…
Milano (MI)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Museo Tazio Nuvolari
Il Museo «Tazio Nuvolari» è dedicato alla memoria dell’indimenticabile campione che Ferdinand Porsche definì «il più grande pilota…
Mantova (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
PALAZZO DEL PODESTÀ – MUSEO DEL CINQUECENTO
Il Palazzo sorge sul confine tra la rinascimentale Piazza Vecchia, dove tutto racconta di Venezia, e la medievale…
Bergamo (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
PALAZZO DELLA RAGIONE E TORRE DELL’OROLOGIO
Il palazzo fa parte di quel nucleo di edifici cittadini sorti in epoca medioevale. Il palazzo venne edificato…
Mantova (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Palazzo Ducale di Mantova
Definito come città-palazzo in virtù della sua articolata configurazione spaziale, Palazzo Ducale è un vasto palinsesto architettonico che…
Mantova (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
PALAZZO DUCALE DI SABBIONETA
Fu la dimora del duca, è a due piani con portico rialzato e altana a torretta centrale, porticato…
Sabbioneta (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
PALAZZO GIARDINO E GALLERIA DEGLI ANTICHI
Il Casino, detto comunemente Palazzo Giardino, è una modesta costruzione dall’aspetto rustico, posta tra la galleria e il…
Sabbioneta (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Palazzo Te
Anticamente situato su un’isola collegata alla città di Mantova, Palazzo Te è uno dei più straordinari esempi di…
Mantova (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
PARCO ARCHEOLOGICO COMUNALE DI SERADINA-BEDOLINA
La riserva, raggiungibile dal paese di Capo di Ponte, copre un territorio posto tra i 400 e i…
Capo di Ponte (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Parco Archeologico di Asinino-Anvòia
Qui infatti sono note diverse aree di culto con allineamenti di stele e massi, attorno ai quali si…
Ossimo (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
PARCO ARCHEOLOGICO E ANTIQUARIUM DI CASTELSEPRIO
L’Antiquarium è allestito dal 2009 nell’ex conventino di S. Giovanni, piccolo monastero francescano di XIII secolo, più volte…
Castelseprio (VA)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DEI MASSI DI CEMMO
Il ricco patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica è stato iscritto nel 1979, quale primo sito italiano,…
Capo di Ponte (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Parco di Interesse Sovracomunale del Lago Moro Luine e Monticolo
L’area archeologica di Luine, in posizione dominante rispetto all’abitato di Darfo B.T. ha restituito, oltre alle numerose incisioni…
Darfo Boario Terme (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
PARCO NAZIONALE DELLE INCISIONI RUPESTRI
Il ricco patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica è stato iscritto nel 1979, quale primo sito italiano,…
Capo di Ponte (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Percorso pluritematico Coren delle Fate
L’area, segnalata per la prima volta nel 1950, è studiata in un primo momento da Emmanuel Anati, fondatore…
Sonico (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Pinacoteca Ambrosiana
La Pinacoteca Ambrosiana fu istituita nell’aprile del 1618, quando il Cardinale Federico Borromeo donò la sua collezione di…
Milano (MI)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
ROCCA – MUSEO DELL’OTTOCENTO
Il complesso è sede del Museo dell’Ottocento “Mauro Gelfi”, un percorso che illustra le trasformazioni della città tra…
Bergamo (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
SANTA MARIA DELLE GRAZIE E CENACOLO VINCIANO
SANTA MARIA DELLE GRAZIE La visita parte dalla splendida basilica, costruita nel 1463 e in gran parte modificata,…
Milano (MI)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
SINAGOGA
La Sinagoga di Sabbioneta, luogo di culto e di riunione della comunità ebraica della città, fu edificata nel…
Sabbioneta (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
TEATRO ALL’ANTICA
Fu costruito tra il 1588 ed il 1590 dall’architetto vicentino Vincenzo Scamozzi ed è l’edificio più importante città;…
Sabbioneta (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Chiusura temporanea
TEATRO SCIENTIFICO BIBIENA
Costruito tra il 1767 e il 1769, il teatro fu progettato dal parmense Antonio Galli Bibiena su commissione…
Mantova (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
TEMPIO DI LEON BATTISTA ALBERTI
Dieci anni prima del suo ultimo capolavoro, la basilica di Sant’Andrea, Leon Battista Alberti progettò a Mantova questa…
Mantova (MN)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
TORRE DEI CADUTI
Progettata originariamente da Marcello Piacentini con funzione decorativa, nel 1921 diviene monumento commemorativo ai caduti bergamaschi nella Prima…
Bergamo (BG)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy