Museo Archeologico

MUPRE – MUSEO NAZIONALE DELLA PREISTORIA DELLA VALLE CAMONICA

Capo di Ponte (BS)

In abbonamento
Il Museo Nazionale della Preistoria, ospitato nell’antico edificio di Villa Agostani nel centro storico di Capo di Ponte, integra, con l’esposizione dei reperti, il patrimonio di immagini incise sulle rocce e ricompone, in un insieme inscindibile, l’espressione identitaria della Valle Camonica.

La Valle Camonica è famosa in tutto il mondo per il suo straordinario complesso di raffigurazioni incise sulle rocce, in gran parte risalenti alla Preistoria, iscritte nel 1979, quale primo sito italiano, nella prestigiosa Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Se dunque è noto al vasto pubblico il patrimonio iconografico di queste antiche popolazioni, meno conosciuti sono gli aspetti del loro vivere quotidiano, emersi solo negli ultimi 30 anni grazie a numerosi interventi di archeologia preventiva e di ricerca condotti in Valle. A queste comunità, che dall’età del Ferro saranno note come Camunni, sono riferibili vari abitati, luoghi di lavoro, di culto e sepolture. Il Museo Nazionale della Preistoria, ospitato nell’antico edificio di Villa Agostani nel centro storico di Capo di Ponte, integra, con l’esposizione dei reperti, il patrimonio di immagini incise sulle rocce e ricompone, in un insieme inscindibile, l’espressione identitaria della Valle Camonica.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 16:00
Mercoledì: 10:00 - 16:00
Giovedì: 10:00 - 16:00
Venerdì: 10:00 - 16:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Informazioni aggiuntive orari di apertura:
ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 5,00 €
  • Biglietto ridotto: 2,00 €
Via S. Martino, 7 Capo di Ponte (BS)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

PARCO NAZIONALE DELLE INCISIONI RUPESTRI
Il ricco patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica è stato iscritto nel 1979, quale primo sito italiano,…
Capo di Ponte (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
PARCO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DEI MASSI DI CEMMO
Il ricco patrimonio di arte rupestre della Valle Camonica è stato iscritto nel 1979, quale primo sito italiano,…
Capo di Ponte (BS)
AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
AM Piemonte Valle d'Aosta
265musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

235 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
490musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 490 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.