Museo d’Arte

Museo della Certosa di Pavia

Certosa di Pavia (PV)
In abbonamento
Il Museo della Certosa ha sede nel prestigioso Palazzo Ducale, residenza estiva visconteo-sforzesca e foresteria per ospiti illustri, ubicato lungo il lato meridionale del cortile della Chiesa, Santa Maria delle Grazie.

L’edificio di impronta tardo-manierista presenta una successione lineare di finestre tra semicolonne che conferiscono eleganza e luminosità all’intera struttura.

La prima idea per la costituzione di un Museo della Certosa venne proposta al Ministero Pubblica Istruzione nel 1883 dall’architetto milanese Tito Vespasiano Paravicini, noto autore di libri di architettura rinascimentale lombarda e che aveva eseguito un primo rilievo accurato della facciata certosina.

Fu sua la proposta di iniziare a raccogliere e ordinare in un solo locale molti marmi, terracotte e pezzi diversi, per costituire un Museo in certo senso complementare alla Certosa medesima.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 09:00 - 11:30 | 14:30 - 16:30
Mercoledì: 09:00 - 11:30 | 14:30 - 16:30
Giovedì: 09:00 - 11:30 | 14:30 - 16:30
Venerdì: 09:00 - 11:30 | 14:30 - 16:30
Sabato: 09:00 - 11:30 | 14:30 - 16:30
Domenica: 09:00 - 11:30 | 14:30 - 16:30
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Palazzo Ducale - Viale Monumento, 4 Certosa di Pavia (PV)

Servizi e accessibilitĂ 

DisabilitĂ  Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Musei Civici di Pavia

Dal secondo dopoguerra, i Musei Civici di Pavia hanno sede nel Castello Visconteo, costruito da Galeazzo II Visconti…
Pavia (PV)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy Icona L’arte con chi ne fa parte | Lombardia Icona Rete dell’800 Lombardo

Museo Archeologico Nazionale della Lomellina

Le sale del Museo ospitano sezioni relative a diverse epoche, dall'EtĂ  celtica a quella altomedievale. La scuderia quattrocentesca,…
Vigevano (PV)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.