Pinacoteca

ACCADEMIA CARRARA

Bergamo (BG)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Oltre trecento opere, tra dipinti e sculture, disegnano il percorso espositivo dell’Accademia Carrara e offrono un viaggio di cinque secoli attraverso la storia dell’arte italiana dal Rinascimento all’Ottocento, tra capolavori e collezionismo.

Fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, l’Accademia Carrara è considerata il museo del collezionismo italiano, perché le sue raccolte si fondano interamente su lasciti di illuminati mecenati che ne hanno voluto accrescere il patrimonio mettendolo a disposizione della città e della collettività.

Il percorso espositivo è organizzato in sedici sale di diversa ampiezza, che raccontano storie diverse. La prima sequenza è dedicata all’arte italiana tra Gotico e Rinascimento nella Penisola, con un accento sul cospicuo nucleo di opere del Quattrocento padano e veneto, con opere di PisanelloMantegna e Bellini, e sulla coeva produzione toscana, dove spiccano i dipinti di Raffaello e Botticelli.

La seconda sequenza disegna, invece, un percorso che illustra la tradizione figurativa tra Lombardia e domini veneti di Terraferma, tra Quattro e Settecento, con particolare attenzione per il contesto bergamasco, dove operarono LottoMoroniBaschenis e Fra Galgario. Infine, la sezione dedicata all’Ottocento con un occhio di riguardo per le vicende e i protagonisti della Scuola di pittura dell’Accademia Carrara.

Tu ti godi l'arte
e noi ti premiamo

Leggi di più

SE VISITI QUESTO MUSEO ACCUMULI
50 punti

Scarica AM, la nuova APP di Abbonamento Musei


Orari:
Lunedì: 09:00 - 17:30
Martedì: 09:00 - 13:00
Mercoledì: 09:00 - 17:30
Giovedì: 09:00 - 17:30
Venerdì: 09:00 - 17:30
Sabato: 09:30 - 18:30
Domenica: 09:30 - 18:30
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €
Piazza Giacomo Carrara, 82 Bergamo (BG)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma
A partire dalla fine del Settecento e con il Romanticismo, si va formando un pubblico vasto e partecipe di lettori…
ACCADEMIA CARRARA
Bergamo (BG)
29.09.2023 - 25.02.2024
Bergamo Brescia 2023

News per questa sede

Potrebbe interessarti anche:

GAMeC – GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI BERGAMO
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo è stata inaugurata nel 1991. Il museo ha sede negli spazi dell’antico…
Bergamo (BG)
Bergamo Brescia 2023
CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI BERGAMO
Le collezioni del Museo si sono formate fin dal Cinquecento con la raccolta delle lapidi provenienti dalle necropoli romane della…
Bergamo (BG)
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
CONVENTO DI SAN FRANCESCO | MUSEO DELLA FOTOGRAFIA SESTINI
Edificato tra la fine del Duecento e l’inizio del Cinquecento, l’ex Convento di San Francesco rappresenta un esempio pregevole di…
Bergamo (BG)
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.