Santa Maria delle Grazie e Cenacolo Vinciano | Milano

All’interno del Convento Domenicano di Santa Maria delle Grazie a Milano, al cui progetto contribuì anche il Bramante, Ludovico il Moro commissionò a Leonardo da Vinci una delle piĂą celebri raffigurazioni dell’iconografia cristiana: l’Ultima Cena.
L’artista fiorentino la realizzò tra il 1494 e il 1497 sulla parete del refettorio, adottando una tecnica sperimentale diversa dall’affresco, che non gli avrebbe permesso di apportare continue modifiche ai dettagli dell’opera, come era sua consuetudine. Il risultato fu uno dei capolavori piĂą iconici del Rinascimento italiano e dell’intera storia dell’arte.

Purtroppo, la tecnica utilizzata da Leonardo si rivelò estremamente delicata, rendendo il dipinto soggetto a un rapido deterioramento. Nel corso dei secoli, l’opera ha richiesto numerosi interventi di restauro, l’ultimo dei quali si è concluso nel 1999 dopo oltre vent’anni di lavori, restituendo al pubblico ciò che rimaneva della stesura originale.

Nel 1980, il complesso di Santa Maria delle Grazie e del Cenacolo è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO, diventando il secondo sito italiano riconosciuto, dopo le incisioni rupestri della Valle Camonica. Come dichiarato dalla commissione esaminatrice, «si tratta di una realizzazione artistica unica, di valore eccezionale e universale, che trascende ogni contingenza storica» e «ha esercitato un’influenza considerevole, non solo sullo sviluppo di un tema iconografico, ma anche sul destino della pittura».

Per informazioni su biglietti e visite clicca qui.

Progetto finanziato a valere sui fondi Legge 20 febbraio 2006, n.77

GALLERIA INTERATTIVA “LEONARDO IN ADDA”
Ciò che attende il visitatore è un salto indietro nel tempo in compagnia di Leonardo. La sua voce…
Vaprio d’Adda (MI)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
LEONARDO3 MUSEUM
Il Leonardo3 Museum offre un’esperienza immersiva e interattiva alla scoperta del genio poliedrico di Leonardo da Vinci. I…
Milano (MI)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Musei del Castello Sforzesco
Il Castello Sforzesco di Milano, nel cuore della metropoli lombarda, a due passi dal polmone verde della cittĂ ,…
Milano (MI)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, fondato nel 1953, è oggi uno dei maggiori musei…
Milano (MI)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
Pinacoteca Ambrosiana
La Pinacoteca Ambrosiana fu istituita nell’aprile del 1618, quando il Cardinale Federico Borromeo donò la sua collezione di…
Milano (MI)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy Icona Fila a nanna | Lombardia
SANTA MARIA DELLE GRAZIE E CENACOLO VINCIANO
SANTA MARIA DELLE GRAZIE La visita parte dalla splendida basilica, costruita nel 1463 e in gran parte modificata,…
Milano (MI)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy