Museo di scienze naturali

Museo della Tecnica Elettrica

Pavia (PV)
In abbonamento
Il Museo della Tecnica Elettrica racconta l’affascinante storia delle più importanti scoperte scientifiche e delle invenzioni legate allo studio dell’elettricità dalle origini ai giorni nostri. Sono esposti pezzi unici e originali provenienti da alcune delle più importanti collezioni italiane industriali e scientifico-didattiche (Enel, Sirti e Università di Pavia).

All’interno del Museo della Tecnica Elettrica convivono tre collezioni principali: Enel (300 oggetti), Sirti (3028 oggetti) e la collezione universitaria, formata da oltre 1000 pezzi. Al nucleo principale periodicamente si aggiungono donazioni di privati che incrementano il già cospicuo patrimonio.
Le collezioni permanenti sono allestite in cinque sezioni espositive e una tematica che ripercorrono, attraverso un percorso storico, le tappe principali della scoperta e dello sfruttamento dell’energia elettrica, dalla sua produzione, alla distribuzione e all’impiego sia su scala industriale sia in ambito domestico.
*Il museo è aperto esclusivamente su prenotazione


Orari:
Lunedì: 14:00 - 17:00
Martedì: 14:00 - 17:00
Mercoledì: 14:00 - 17:00
Giovedì: 14:00 - 17:00
Venerdì: 14:00 - 17:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Informazioni aggiuntive orari di apertura:
Solo 1° sabato e 1° domenica del mese dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Natale, Capodanno, 6 gennaio, Pasqua e lunedì successivo, mese di agosto
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 6,00 €
  • Biglietto ridotto: 4,00 €
Via Adolfo Ferrata, 6 Pavia (PV)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Kosmos – Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia

Fra le grandi ricchezze culturali di Pavia, una è senza dubbio il Museo di Storia Naturale dell’Università di…
Pavia (PV)
Icona Fila a nanna | Lombardia

MUSEO CAMILLO GOLGI

Il Museo è stato istituito nel 2012 a Palazzo Botta con la volontà di ricostruire, tra le stesse…
Pavia (PV)

Musei Civici di Pavia

Dal secondo dopoguerra, i Musei Civici di Pavia hanno sede nel Castello Visconteo, costruito da Galeazzo II Visconti…
Pavia (PV)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy Icona L’arte con chi ne fa parte | Lombardia Icona Rete dell’800 Lombardo
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.