Abbonamento Musei

3 regioni
480 musei
365 giorni di
cultura e bellezza
Arrow down
Organizza la tua visita

Cosa

Abbonamento Musei ti fa accedere liberamente e ogni volta che vuoi in musei e luoghi della cultura.

Dove e quando

Abbonamento Musei riunisce l’offerta culturale di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. In una sola tessera: collezioni, mostre, palazzi storici, giardini e luoghi inaspettati. L’abbonamento vale 365 giorni dall’acquisto.

AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.

Le mostre di questa settimana

Filtra le mostre:
Bergamo Brescia 2023
I nodi dei giardini del paradiso
Fondazione Tassara ha deciso di mettere a disposizione, in occasione delle manifestazioni legate a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, una…
CASTELLO DI BRESCIA
Brescia (BS)
01.04.2023 - 05.11.2023
Bergamo Brescia 2023
BergamoBrescia Cultura d’impresa. Storie di innovazione in fotografia
Dal 1° aprile a Bergamo al Museo della fotografia Sestini (Convento di San Francesco) e a Brescia allo Spazio Fondazione…
CONVENTO DI SAN FRANCESCO | MUSEO DELLA FOTOGRAFIA SESTINI
Bergamo (BG)
01.04.2023 - 09.07.2023
L’architettura del volto
ADI Design Museum, in collaborazione con IED presenta la mostra fotografica dal titolo L’architettura del volto del fotografo Mario Ermoli, a cura…
ADI DESIGN MUSEUM
Milano (MI)
15.03.2023 - 09.04.2023
AUTOPITTURA
La mostra, organizzata dal Museo Luigi Mallé, è in collaborazione con Fiat 500 Club Italia, Primo Liceo Artistico di Torino,…
MUSEO CIVICO LUIGI MALLE’
DRONERO (CN)
25.03.2023 - 28.05.2023
Animali Fantastici
La sala d’Ercole del Museo Leone ospita la mostra fotografica di Vasco Ascolini e Chiara Mazzeri (con un testo artistico di Lisa Ci) dal titolo…
Museo Leone
Vercelli (VC)
02.04.2023 - 30.04.2023
Primavera sulle ali di una farfalla. Butterfly 5
Torna ad esporre al MVSA l'artista Elvino Motti, già ospite nel 2020 con la scultura King and Queen. Quando l'arte…
MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte
Sondrio (SO)
31.03.2023 - 30.04.2023
Petali di rosa. Donne artiste in Europa tra Otto e Novecento
Una mostra a cura di Simona Bartolena e Armando Fettolini Nell’ambito del progetto In dialogo L’arte non ha sesso: sono…
Quadreria Crivelli
Trezzo sull’Adda (MI)
25.03.2023 - 28.05.2023
Fotografare il Parco
Un camoscio accovacciato e parzialmente coperto dalla neve di tormenta che narra delle continue sfide che gli animali di montagna…
Forte di Bard
Bard (AO)
26.03.2023 - 25.04.2023
Mon cher Abbé Bionaz! Mario Cresci per la Valle d’Aosta
Il Castello Gamba inaugura la stagione espositiva 2023 con una mostra fotografica curata da Luca Fiore e prodotta da Le Macchine Effimere. La…
Castello Gamba – Museo di arte moderna e contemporanea
Châtillon (AO)
01.04.2023 - 18.06.2023
I colori della libertà
In occasione di Biennale Democrazia 2023, dal titolo Ai confini della libertà, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica presenta,…
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino
Torino (TO)
17.03.2023 - 08.05.2023
Viaggio. Orizzonti, frontiere, generazioni. V edizione
A Biella Piazzo, nei due complessi storici di Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa, si terrà la V edizione della rassegna Viaggio, Orizzonti, Frontiere, Generazioni, un…
PALAZZO GROMO LOSA
Biella (BI)
23.03.2023 - 18.06.2023
Viaggio. Orizzonti, frontiere, generazioni. V edizione
A Biella Piazzo, nei due complessi storici di Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa, si terrà la V edizione della rassegna Viaggio, Orizzonti, Frontiere, Generazioni, un…
PALAZZO FERRERO
Biella (BI)
23.03.2023 - 18.06.2023
Giacomo Manzù. La scultura è un raggio di Luna
Un'ampia retrospettiva ripercorre il percorso artistico dello scultore bergamasco, Giacomo Manzoni. La luce, quando si lavora, viene dalle mani. Così Giacomo…
Arca Arte Vercelli
Vercelli (VC)
10.03.2023 - 21.05.2023
Nel nostro piatto
Arriva al Museo dei Campionissimi la mostra Nel nostro piatto, un percorso interattivo e multimediale sulle ricadute economiche, sociali e ambientali…
MUSEO DEI CAMPIONISSIMI
NOVI LIGURE (AL)
11.03.2023 - 25.04.2023
Futuristi. Una generazione all’avanguardia
L'esposizione, curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi cultural, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese, si…
Palazzo delle Paure
Lecco (LC)
18.03.2023 - 18.06.2023
UN LEGAME RISCOPERTO. Il Museo Gianetti e i Subert. Antiquariato, collezionismo e case museo
Nell’ottobre del 2019 il Museo della Ceramica G. Gianetti ha festeggiato 25 anni dall’apertura. In quell’occasione è stato creato un…
MUSEO DELLA CERAMICA G. GIANETTI
Saronno (VA)
25.03.2023 - 23.04.2023
All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi
La mostra è incentrata su due straordinarie opere conservate ai Musei Vaticani: l'arazzo leonardesco dell’Ultima cena (alla cui realizzazione non fu forse…
La Venaria Reale
Venaria Reale (TO)
21.03.2023 - 18.06.2023
Franco Garelli. Antologia
Il MEF Museo Ettore Fico ospita una mostra monografica e antologica su Franco Garelli (Diano d’Alba 1909 - Torino 1973),…
MEF | MUSEO ETTORE FICO
Torino (TO)
23.03.2023 - 02.07.2023
Paesaggio bacato
Il Museo del Paesaggio ospiterà nelle sale della collezione permanente una serie di opere, studi e disegni preparatori realizzati dall’artista…
Museo del Paesaggio
Verbania (VB)
11.03.2023 - 16.07.2023
Van Gogh Experience
La mostra multimediale abbraccia il visitatore conducendolo nei quadri, nella vita, nelle emozioni di uno degli artisti più amati al…
Palazzina di Caccia di Stupinigi
Nichelino (TO)
18.03.2023 - 25.06.2023
Enigmi dipinti dalla Domus Aurea alle grottesche di Vinovo
Deforme, innaturale, assurdo è il significato svilente attribuito al termine grottesco. Anche certi ritratti caricaturali sono definiti grotteschi. Ma le…
CASTELLO DELLA ROVERE
Vinovo (TO)
11.03.2023 - 14.05.2023
Ruth Orkin. Una nuova scoperta
La mostra è la più vasta antologica mai organizzata in Italia di una delle maggiori fotorepoter del XX secolo. Oltre…
Musei Reali – Sale Chiablese
Torino (TO)
17.03.2023 - 16.07.2023
La sua Africa. Maria Bonino e la cooperazione a sud del Sahara
L’Assessorato Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta e l’Assessorato…
Hôtel des Etats
Aosta (AO)
10.03.2023 - 04.06.2023
Bergamo Brescia 2023
Tiepolo: dalla collezione Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como
Il legame tra Ugo Da Como e lo studioso che riscoprì l’opera di Giambattista Tiepolo. Questa occasione espositiva intende celebrare…
MUSEO CASA DEL PODESTÀ
Lonato del Garda (BS)
25.02.2023 - 31.12.2023
Rodolfo Bonetto. Il ritmo del design
Trenta tra i più significativi oggetti progettati da Rodolfo Bonetto, insieme a una selezione degli strumenti a percussione che tanto…
ADI DESIGN MUSEUM
Milano (MI)
08.03.2023 - 10.04.2023
Aqua benedicta. Le acquasantiere fra collezionismo e arte ceramica
La devozione domestica nelle acquasantiere di quattro collezionisti antiquari, in quelle create dai soci di Ceramicarte e in quelle prodotte…
Museo del Bijou di Casalmaggiore
Casalmaggiore (CR)
11.03.2023 - 16.04.2023
Impressionisti tra sogno e colore
Una mostra dedicata al periodo della rivoluzione impressionista parigina tra il 1850 e il 1915. Il progetto espositivo evidenzia i grandi…
Mastio della Cittadella
Torino (TO)
11.03.2023 - 04.06.2023
Fotoromanzo Testori. Immagini di una vita
Casa Testori ospita la mostra FOTOROMANZO TESTORI Immagini di una vita. La mostra è il frutto del grande lavoro di…
Casa Testori
Novate Milanese (MI)
04.03.2023 - 20.05.2023
Alberto Moravia. Non so perché non ho fatto il pittore
La GAM di Torino dedica ad Alberto Moravia una mostra a cura di Luca Beatrice ed Elena Loewenthal nel contesto del…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
07.03.2023 - 04.06.2023
La Marchesa nella scuola e per la scuola. Giulia di Barolo e le sue attività educative (1821-1863)
La mostra, curata da Pompeo Vagliani e Luciana Pasino e allestita all’interno del Percorso Scuola del MUSLI, intende raccontare la…
MUSLI | MUSEO DELLA SCUOLA E DEL LIBRO PER L’INFANZIA
TORINO (TO)
25.03.2023 - 25.06.2023
Il mio Inferno: Dante profeta di speranza
La Torre Viscontea di Lecco ospita la mostra Il mio Inferno: Dante profeta di speranza, a cura del saggista e pedagogista Franco Nembrini,…
Torre Viscontea
Lecco (LC)
10.03.2023 - 09.04.2023
Musica Musa
Personale di Chiara Renza Federici Questa personale di Chiara Renza Federici è interamente ispirata a temi musicali, proponendo una trentina…
Museo Diotti
Casalmaggiore (CR)
04.03.2023 - 02.04.2023
Luca Moscariello | Gerico
Fondazione Stelline organizza e promuove Gerico, mostra personale di Luca Moscariello, a cura di Alberto Zanchetta, che offre l’occasione di…
Fondazione Stelline
Milano (MI)
02.03.2023 - 02.04.2023
Sally Gabori. Mirdidingkingathi Juwarnda
Tra le più grandi artiste australiane contemporanee, Sally Gabori ha iniziato a dipingere nel 2005, intorno agli ottant'anni, e ha…
Triennale Milano
Milano (MI)
16.02.2023 - 14.05.2023
Donna, vita, libertà. Sette artiste iraniane
presso la Casa del Conte Verde sarà visitabile la mostra Donna, vita, libertà. Sette artiste iraniane una mostra dedicata alle…
Casa del Conte Verde
Rivoli (TO)
11.03.2023 - 08.04.2023
Artisti in guerra
La mostra presenta più di 140 opere di 39 autori realizzate da artisti che si trovavano o si trovano in…
CASTELLO DI RIVOLI | MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA
Rivoli (TO)
15.03.2023 - 19.11.2023
Elliott Erwitt. Family
Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi le fotografie che nella lunghissima carriera di Erwitt – oggi 94enne – meglio hanno descritto e…
Palazzina di Caccia di Stupinigi
Nichelino (TO)
04.03.2023 - 11.06.2023
Oradour Sur Glane
Il Museo Diffuso della Resistenza, nell’ambito della programmazione degli eventi per celebrare il ventennale della sua fondazione, promuove la mostra Oradour…
Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino (TO)
03.03.2023 - 02.04.2023
Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista
Con la mostra Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista, GAM |Galleria d’Arte Moderna prosegue il percorso di valorizzazione dei…
GAM – Galleria d’Arte Moderna
Milano (MI)
01.03.2023 - 18.06.2023
Guy Bourdin: Storyteller
La mostra è un omaggio a Guy Bourdin, creatore pionieristico e fuori dal comune, capace di trasformare la creazione di…
ARMANI | SILOS
Milano (MI)
24.02.2023 - 31.08.2023
Colours in a Square. Works from the Marli Hoppe-Ritter Collection
All’origine della mostra, la stupefacente passione di Marli Hoppe-Ritter per la forma quadrata. E’ il quadrato come forma che accomuna tutte le…
Fondazione Marcello Morandini
Varese (VA)
26.11.2022 - 16.04.2023
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, Samurai e la civiltà del piacere
La Società Promotrice delle Belle Arti di Torino ospita la mostra Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, Samurai e la civiltà del…
Promotrice delle Belle Arti
Torino (TO)
23.02.2023 - 25.06.2023
L’Egitto di Ezio Gribaudo
La prima rassegna artistica del 2023 è dedicata al Maestro Ezio Gribaudo cittadino onorario di Conzano. Proprio da uno dei…
VILLA VIDUA
CONZANO (AL)
26.02.2023 - 10.04.2023
Masaccio la Crocifissione. Omaggio ad Alberto Crespi
A cura di N. Righi e A. Rullo MASACCIO. La Crocifissione dal Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli OMAGGIO AD…
Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Milano (MI)
22.02.2023 - 07.05.2023
Le chiavi della Città nei capolavori di Palazzo Madama
Palazzo Madama propone un inedito sguardo sulle sue collezioni civiche e la loro storia attraverso una selezione di opere emblematiche,…
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino
Torino (TO)
24.02.2023 - 03.04.2023
Vivere sull’acqua. Vita quotidiana nell’Età del Bronzo in Piemonte
Gli insediamenti sull’acqua dell’Età del Bronzo risultano tra i più caratteristici e peculiari della storia del Piemonte antico. La mostra…
MUSEI REALI DI TORINO – MUSEO DI ANTICHITÀ
TORINO (TO)
16.02.2023 - 31.10.2023
I Macchiaioli e l’invenzione del Plein air tra Francia e Italia
L’Orangerie della Villa Reale di Monza ospita la mostra I Macchiaioli e l’invenzione del Plein air tra Francia e Italia. L’esposizione…
Orangerie della Villa Reale
Monza (MB)
18.02.2023 - 21.05.2023
Felini. Eleganza letale
Kosmos, il Museo di Storia naturale dell’Università di Pavia, presenta la nuova mostra Felini. Eleganza letale che propone la scoperta del…
Kosmos – Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia
Pavia (PV)
25.02.2023 - 10.09.2023
Bestiacce!… e altri animali. Creature fantastiche e zoologia immaginaria
Chimere, sirene, centauri, unicorni, draghi, yeti: l’arte di inventare animali è una prerogativa dell’uomo sin dai tempi più remoti. La…
Forte di Bard
Bard (AO)
26.02.2023 - 04.06.2023
Carlo Pasini. JUNGLE PATTERNS
Carlo Pasini è il prossimo ospite del museo Macist, la casa dell’arte contemporanea a Biella che il fondatore Omar Aprile Ronda scelse di dedicare…
MACIST MUSEUM
Biella (BI)
18.02.2023 - 30.04.2023
Bergamo Brescia 2023
Luce della Montagna. Vittorio Sella, Martin Chambi, Ansel Adams, Axel Hütte
Luce della Montagna è la grande mostra che Fondazione Brescia Musei e Skira mettono in scena per esplorare, con tre…
MUSEO DI SANTA GIULIA
Brescia (BS)
24.03.2023 - 25.06.2023
Bergamo Brescia 2023
David LaChapelle per Giacomo Ceruti Nomad in a Beautiful Land
David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land è una mostra fotografica originale, che presenta un’opera inedita eseguita…
PINACOTECA TOSIO MARTINENGO
Brescia (BS)
14.02.2023 - 10.11.2023
Eve Arnold. L’opera 1950-1980
La celebre fotografa americana Eve Arnold, che ha stretto con Marilyn Monroe un vero e proprio sodalizio artistico grazie al quale sono…
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Torino (TO)
25.02.2023 - 04.06.2023
MICHAEL SNOW
Un film e un libro: Wavelength, 1967/2003 e Cover to Cover, 1975. Due opere, due capolavori della storia del cinema e del libro…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
16.02.2023 - 16.04.2023
AMBROSIANA NASCOSTA. Curiosità dalle collezioni
Nel corso dei suoi quattrocento anni di vita, l’Ambrosiana ha accolto all’interno delle sue collezioni una stupefacente varietà di volumi,…
Pinacoteca Ambrosiana
Milano (MI)
02.02.2023 - 02.05.2023
Maurizio Bovarini disegnatore
Oltre 150 disegni originali tra illustrazioni, vignette e fumetti di uno dei protagonisti del fumetto Maurizio Bovarini disegnatore è una mostra…
WOW Spazio Fumetto
Milano (MI)
04.02.2023 - 16.04.2023
Da Monet a Picasso. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
La mostra evento che racchiude le opere originali dei maggiori protagonisti della storia dell’arte di tutti i tempi: Monet, Signac,…
Palazzo Barolo – Appartamenti Storici
Torino (TO)
04.02.2023 - 07.05.2023
Ettore Sottsass. La Parola
Dopo le mostre Struttura e colore e Il calcolo, il terzo progetto espositivo dedicato a Ettore Sottsass si concentra sull’uso…
Triennale Milano
Milano (MI)
20.01.2023 - 21.05.2023
Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma
Architetto, designer, scultore e accademico, Angelo Mangiarotti è stato un protagonista dell'architettura e dell’urbanistica internazionale, uno dei pochi maestri italiani…
Triennale Milano
Milano (MI)
27.01.2023 - 23.04.2023
Lustro e lusso dalla Spagna islamica
In collaborazione con Fondazione Bruschettini A cura di Filiz Çakır Phillip L’esposizione Lustro e lusso dalla Spagna islamica intende presentare negli spazi…
MAO Museo d’Arte Orientale
Torino (TO)
01.02.2023 - 28.05.2023
Gian Maria Tosatti. Now/Here
A cura di Vicente Todolí Gian Maria Tosatti (Roma, 1980; vive e lavora a Napoli) è uno degli artisti italiani…
Pirelli HangarBicocca
Milano (MI)
26.02.2023 - 30.07.2023
Pictura Tacitum Poema
Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona Migliaia di frammenti di intonaco dipinto, venuti alla luce nello scavo della…
Museo del Violino “Antonio Stradivari”
Cremona (CR)
10.02.2023 - 21.05.2023
Bergamo Brescia 2023
Immaginario Ceruti. Le stampe nel laboratorio del pittore
Nonostante l’accertato utilizzo da parte di Giacomo Ceruti di incisioni come modello per i suoi dipinti, non è mai stato dato adeguato…
MUSEO DI SANTA GIULIA
Brescia (BS)
14.02.2023 - 28.05.2023
Bergamo Brescia 2023
Milizie territoriali armaioli e bravi
“...le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese, io canto...” Il Castello di Padernello ospita una mostra…
CASTELLO DI PADERNELLO
Padernello, frazione di Borgo San Giacomo (BS)
14.01.2023 - 31.05.2023
Munari. Arte al futuro
Dopo Ligabue, Guttuso, Manzù e Depero il MUST Museo del territorio di Vimercate ospita un altro geniale artista del secolo…
MUST Museo del territorio vimercatese
Vimercate (MB)
28.01.2023 - 30.04.2023
Lee Lozano. Strike
Strike, a cura di Sarah Cosulich e Lucrezia Calabrò Visconti, è la prima rassegna monografica di Lee Lozano in Italia. La mostra si inserisce…
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Torino (TO)
08.03.2023 - 23.07.2023
JR – Déplacé∙e∙s
Prima mostra personale italiana di JR, artista francese famoso in tutto il mondo per i suoi progetti che uniscono fotografia,…
GALLERIE D’ITALIA TORINO
Torino (TO)
09.02.2023 - 16.07.2023
LEE JEFFRIES. Portraits
La mostra presenta circa cinquanta immagini del fotografo inglese diventato la voce degli emarginati attraverso le sue fotografie in bianco…
Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Milano (MI)
27.01.2023 - 16.04.2023
Bergamo Brescia 2023
Miseria & Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
A cura di: Roberta D’Adda, Francesco Frangi, Alessandro Morandotti Prodotto da: Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei, Alleanza Cultura In…
MUSEO DI SANTA GIULIA
Brescia (BS)
14.02.2023 - 28.05.2023
Bergamo Brescia 2023
Cecco del Caravaggio. L’Allievo Modello
Accademia Carrara ospita, in un percorso di circa 40 opere, la prima esposizione mai dedicata a Cecco del Caravaggio (1580 –1630), all’anagrafe…
ACCADEMIA CARRARA
Bergamo (BG)
28.01.2023 - 04.06.2023
“Tini” Jahier (1902-1975): un pastore fotografo
Gli scatti di Roberto Jahier raccontano il mondo contadino, il lavoro delle donne, la storia di un territorio, mettendo l’accento…
Museo Valdese
Torre Pellice (TO)
11.02.2023 - 30.06.2023
Bergamo Brescia 2023
Felice Tagliaferri al Museo Diocesano
Il Museo Diocesano di Brescia ospita la personale dello scultore non vedente Felice Tagliaferri. L’artista cesenate si distingue nel panorama contemporaneo italiano…
MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA
Brescia (BS)
12.01.2023 - 25.06.2023
Universo Parisi. I vetri e le ceramiche di Ico e Luisa
La Pinacoteca Civica di Como ospita la mostra Universo Parisi. I vetri e le ceramiche di Ico e Luisa, con…
PINACOTECA CIVICA DI PALAZZO VOLPI
Como (CO)
22.12.2022 - 28.05.2023
Andy Warhol. Serial Identity
Il MA*GA ospita la mostra d'arte contemporanea: Andy Warhol. Serial Identity, a cura di Emma Zanella e Maurizio Vanni, prodotta…
Museo MA*GA
Gallarate (VA)
22.01.2023 - 18.06.2023
Gabriel Loppé, artista, alpinista e viaggiatore
Dal 17 dicembre al 14 gennaio 2024, il Forte di Bard ospita negli Alloggiamenti del Museo delle Alpi, una mostra interamente…
Forte di Bard
Bard (AO)
17.12.2022 - 14.01.2024
Da Taaset a Tutankhamon: l’eternità egizia tra reale e virtuale
Da Taaset a Tutankhamon: l’eternità egizia tra reale e virtuale la mostra ideata per valorizzare la sala egizia del Museo del Territorio Biellese,…
Museo del Territorio Biellese
Biella (BI)
19.12.2022 - 30.04.2023
Bergamo Brescia 2023
Salto nel vuoto. Arte al di là della materia
Dal 3 febbraio 2023 la GAMeC presenta la grande mostra Salto nel vuoto. Arte al di là della materia, il terzo…
GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
Bergamo (BG)
03.02.2023 - 28.05.2023
Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria
Con la nuova mostra dossier Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria i Musei Reali celebrano il genio del più grande maestro olandese del Seicento, con una selezione…
MUSEI REALI DI TORINO – GALLERIA SABAUDA
TORINO (TO)
14.12.2022 - 16.04.2023
Il Dono di Thot: Leggere l’antico Egitto
Nell’anno 2022 ricorre il bicentenario della decifrazione dei geroglifici da parte di Jean-François Champollion. Questo evento storico segna la nascita dell’egittologia moderna…
Museo Egizio
Torino (TO)
07.12.2022 - 07.09.2023
THE GAME. Elettricità e rivoluzione digitale
Una mostra ispirata al libro di Alessandro Baricco. Elettricità e rivoluzione digitale le parole d'ordine di The Game. Si tratta…
Museo della Tecnica Elettrica
Pavia (PV)
30.09.2022 - 31.05.2023
Fluxus. Arte per tutti
a cura di Patrizio Peterlini e Martina Corgnati La mostra, in programma nello spazio degli Archivi dal 25 novembre 2022 al…
MUSEO DEL NOVECENTO
Milano (MI)
25.11.2022 - 16.04.2023
Ex Natura. Opere degli artisti della Collezione Panza (1982 – 2003) 
Curata da Anna Bernardini e Marta Spanavello, la mostra Ex Natura. Opere degli artisti della Collezione Panza (1982 – 2003) affronta il rapporto fra natura e…
Villa e Collezione Panza – FAI
Varese (VA)
10.11.2022 - 01.10.2023
Giochi siderali. Riccardo Cordero alla Reggia di Venaria
Nove grandi opere di Riccardo Cordero, realizzate tra il 2002 e il 2020, in acciaio e in bronzo, particolarmente rappresentative del percorso artistico…
La Venaria Reale
Venaria Reale (TO)
21.11.2022 - 18.06.2023
I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto e Veronese
Il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo propone un progetto espositivo promosso da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo  dal…
COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO IN CUNEO
Cuneo (CN)
24.11.2022 - 10.04.2023
Boldini e il mito della Belle Époque
Palazzo Mazzetti ospita la mostra Boldini e il mito della Belle Époque. A cura di Tiziano Panconi, il progetto espositivo…
Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti
Asti (AT)
26.11.2022 - 14.05.2023
Pianeta 30
Pianeta 30 è il primo progetto realizzato nell’ambito della collaborazione tra Hines e MUBA-Museo dei Bambini Milano, impegnati insieme per…
MUBA – Museo dei Bambini Milano
Milano (MI)
14.11.2022 - 31.05.2023
L’arte dell’incisione: grandi maestri nelle collezioni di grafica del Sistema Museale Urbano Lecchese
La Sezione di Grafica e Fotografia di Palazzo delle Paure ospita la mostra L’arte dell’incisione: grandi maestri nelle collezioni di…
Palazzo delle Paure
Lecco (LC)
25.11.2022 - 15.10.2023
Il Déco in Italia. L’eleganza della modernità
Il Déco in Italia, l’eleganza della modernità è il titolo della mostra inedita che il Forte di Bard, in collaborazione con…
Forte di Bard
Bard (AO)
02.12.2022 - 10.04.2023
Gabriel Loppé, artista, alpinista e viaggiatore
Dal 17 dicembre al 14 gennaio 2024, il Forte di Bard ospita negli Alloggiamenti del Museo delle Alpi, una mostra…
Forte di Bard
Bard (AO)
17.12.2022 - 14.01.2024
Neoclassicismi a Torino. Dal Settecento al giovane Antonelli
Dopo il successo della mostra Disegnare la città. L’Accademia Albertina e Torino tra Eclettismo e Liberty, che ha avuto un’eco…
Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti
Torino (TO)
28.10.2022 - 25.06.2023
Adolf Kunst 1882-1937. Paesaggi di carta
L’esposizione, a cura di Daniela Berta, direttore del Museo, e Veronica Lisino, conservatore del Centro Documentazione, è pensata per portare alla…
Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”
Torino (TO)
04.11.2022 - 02.04.2023
The Mountain Touch
La mostra è nata nel solco della precedente esposizione Ecophilia: esplorare l’alterità, sviluppare empatia da una serie di evidenze emerse…
Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”
Torino (TO)
04.11.2022 - 02.04.2023
Bergamo Brescia 2023
Lorenzo Lotto. Ritratto di uomo con rosario
In occasione del prestito del Ritratto di canonico lateranense di Sofonisba Anguissola e del Ritratto di Europa di Lucia Anguissola…
PINACOTECA TOSIO MARTINENGO
Brescia (BS)
13.09.2022 - 18.06.2023
The Golden Age of Rally
L’epoca d’oro del rally arriva nelle sale del MAUTO in un’esposizione inedita nel panorama internazionale. The Golden Age Of Rally è…
MAUTO – MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE
Torino (TO)
27.10.2022 - 02.05.2023
BUDDHA10
Nelle sale dedicate alle esposizioni temporanee, in uno spazio essenziale ed evocativo, oltre venti grandi statue buddhiste in legno o pietra di epoche…
MAO Museo d’Arte Orientale
Torino (TO)
20.10.2022 - 03.09.2023
Ottocento
Collezioni GAM dall'Unità d'Italia all'alba del Novecento La mostra presenta settantuno opere tra dipinti, pastelli, grandi disegni a carbone, sculture in…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
07.10.2022 - 17.09.2023
Milano. Da romantica a scapigliata
A cura di Elisabetta Chiodini Attraverso una settantina di capolavori eseguiti dai maggiori protagonisti della cultura figurativa ottocentesca attivi a…
Castello di Novara
Novara (NO)
22.10.2022 - 10.04.2023
The World of Banksy. The Immersive Experience
Di stazione in stazione viaggia l’arte di Banksy, con l’obiettivo di arrivare in tutta Italia per portare il suo messaggio…
Stazione Porta Nuova
Torino (TO)
23.08.2022 - 30.04.2023
Body Worlds. Il Ritmo Della Vita
Dopo aver entusiasmato già oltre 52 milioni di visitatori nel mondo, la mostra BODY WORLDS torna ora a Milano. L’inventore…
Stazione Centrale di Milano
Milano (MI)
04.11.2022 - 30.04.2023
Il suono oltre l’immagine. La decifrazione dei geroglifici
Il Civico Museo Archeologico celebra il bicentenario dalla decifrazione dei geroglifici da parte di J. F. Champollion (1790-1832), avvenuta il…
Civico Museo Archeologico di Milano
Milano (MI)
28.09.2022 - 28.05.2023
Christo e Jeanne-Claude. Projects
Un anno dopo la scomparsa di Christo Vladimirov Javacheff, il Castello di Miradolo dedica alla coppia visionaria che ha rivoluzionato il…
CASTELLO DI MIRADOLO
San Secondo di Pinerolo (TO)
15.10.2022 - 01.05.2023
Momenti di Moda a Palazzo Morando. Dal busto alla salopette
Il percorso espositivo è diviso in sette tappe e, attraverso gli abiti e gli accessori del Museo, selezionati fra quelli…
Palazzo Morando | Costume Moda Immagine
Milano (MI)
17.09.2022 - 30.05.2023
Olafur Eliasson. Orizzonti tremanti
Fino al 2 luglio 2023 sarà presentata al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea una nuova mostra dedicata a Olafur…
CASTELLO DI RIVOLI | MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA
Rivoli (TO)
03.11.2021 - 02.07.2023
CARLO V. DAGLI UFFIZI A PALAZZO BESTA
Il grande Ritratto dell’Imperatore Carlo V, attribuito a Tiziano e alla sua bottega, patrimonio della Galleria degli Uffizi, giungerà il 5…
Palazzo Besta e Antiquarium Tellinum
Teglio (SO)
06.04.2022 - 06.04.2023
Hero. Garibaldi icona pop
Il Museo Nazionale del Risorgimento celebra il 140° anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi con una mostra dedicata alla narrazione e al mito che si…
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino (TO)
15.07.2022 - 10.04.2023
Dario Argento. The Exhibit
Il Museo Nazionale del Cinema e Solares Fondazione delle Arti presentano la prima grande mostra dedicata a un maestro del cinema: il regista, sceneggiatore e produttore Dario…
Museo Nazionale del Cinema
Torino (TO)
06.04.2022 - 15.05.2023
AM Family
Nasce AM Family, il programma di Abbonamento Musei che riunisce iniziative, contenuti e progetti dedicati alle famiglie!Disegniamo l’arte, podcast, visite di AM Club, ma anche attività organizzate dai musei e una newsletter per rimanere aggiornati su tutte le iniziative: tutto questo a disposizione degli abbonati e non solo.
AM Family
Nasce AM Family, il programma di Abbonamento Musei che riunisce iniziative, contenuti e progetti dedicati alle famiglie!
Vai sul nostro e-commerce, registrati e acquista l’Abbonamento Musei!
Vai sul nostro e-commerce, registrati e acquista l’Abbonamento Musei!