Museo Etnografico

MUSEO BERGOMI

Montichiari (BS)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Il Museo Giacomo Bergomi – Beni demologici del mondo agricolo alpino e padano, istituito dal Comune di Montichiari e ubicato presso il Centro Fiera del Garda in Montichiari, intende valorizzare la collezione etnografica creata dal pittore e collezionista Giacomo Bergomi.

Il Museo Bergomi, ubicato presso il Centro Fiera del Garda e inaugurato nel 2004, espone e conserva i reperti di interesse etnografico di ambito bresciano appartenenti ad una collezione realizzata, in oltre trent’anni di assidue ricerche, dal pittore Giacomo Bergomi (1923-2003) e donata nel 1999 al Comune di Montichiari. La raccolta comprende circa seimila oggetti provenienti dalle Valli alpine e prealpine e dalla pianura e rappresenta il più importante nucleo di tali beni musealizzati nella provincia di Brescia, in grado di documentare la realtà storica del mondo agricolo locale negli ultimi due secoli. L’esposizione permanente accoglie circa 800 reperti ed è articolata in due sezioni: la prima sezione intende offrire ai visitatori un’ampia ricostruzione dei cicli tradizionali dell’anno e della vita umana, còlti nel loro intreccio reciproco oltre che nei loro nessi con le attività agricole e silvo-pastorali; la seconda sezione presenta le tecniche di lavorazione dei metalli e del legno con uno sguardo agli antichi mestieri artigianali del falegname, dell’intagliatore, del cestaio, del calzolaio, del fabbro ferraio e ramaio.

MontichiariMusei è un sistema museale urbano riconosciuto da Regione Lombardia e istituito nel 2009 dal Comune di Montichiari per valorizzare il patrimonio materiale e immateriale dei propri musei civici.Fanno parte del sistema museale il Castello Bonoris, il Museo Lechi, la Pinacoteca Pasinetti, il Museo Bergomi, il Museo storico del Risorgimento, il Palazzo dell’Archeologia e della Storia del territorio.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Domenica: 14:30 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

Ultimo ingresso 30 minuti prima. Nei mesi di giugno, luglio e settembre il venerdì dalle 10-13 e 14:30-18.

Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiuso il 25-26 dicembre,1 gennaio, domenica di Pasqua, 25 aprile, 1 maggio e tutto il mese di agosto
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Via Brescia 129 (c/o Centro Fiera del Garda) Montichiari (BS)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Bergamo Brescia 2023
MUSEO LECHI
Il percorso permanente è allestito al primo piano di Palazzo De Tabaris con una selezione di circa cinquanta dipinti distribuiti…
Montichiari (BS)
Bergamo Brescia 2023
CASTELLO BONORIS
Nel 1890 il giovane banchiere Gaetano Bonoris (1861-1923), ricevuto il titolo nobiliare da Re Umberto I di Savoia, acquista i…
Montichiari (BS)
Bergamo Brescia 2023
PINACOTECA PASINETTI
Nell’aprile 2006 Laura Pasinetti dona al Comune di Montichiari oltre 400 opere, tra dipinti pastelli e disegni, del pittore Antonio…
Montichiari (BS)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.