Museo scientifico

MAUTO – MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE

Torino (TO)
In abbonamento
Fondato nel 1933 a Torino, il MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile è uno dei musei dedicati all’automobile più famosi al mondo. Contemporaneo e avveniristico, conserva una collezione tra le più rare e interessanti nel suo genere, con oltre 200 automobili originali di 80 diverse marche, ciascuna contestualizzata da spettacolari scenografie.

Eccellenza della Città di Torino, il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile conserva un’imponente collezione, tra le più importanti nel suo genere: oltre 200 vetture provenienti da tutto il mondo, contestualizzate da un allestimento che rende l’esperienza di visita coinvolgente ed immersiva. Aperto al pubblico nell’autunno del 1960 nella sede progettata dall’architetto Amedeo Albertini, il MAUTO è stato completamente rinnovato e ampliato in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia su progetto dell’architetto Cino Zucchi e dello scenografo Francois Confino: nel percorso viene raccontata la storia dell’automobile, la trasformazione da mezzo di trasporto a oggetto di culto, dalle origini fino all’evoluzione contemporanea del pensiero creativo. Oltre a un ricco calendario di eventi e mostre temporanee, il Centro di Documentazione e il Centro di Restauro sono il fiore all’occhiello della struttura, frutto dell’impegno costante nella ricerca e nel recupero della storia del settore.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 14:00
Martedì: 10:00 - 19:00
Mercoledì: 10:00 - 19:00
Giovedì: 10:00 - 19:00
Venerdì: 10:00 - 19:00
Sabato: 10:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 19:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 15,00 €
  • Biglietto ridotto: 12,00 €
Corso Unità d’Italia, 40 Torino (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

News from the Near Future

La mostra presso il MAUTO di Torino, frutto della collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, rafforza la volontà di generare…
MAUTO – MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE
Torino (TO)
29.10.2025 - 08.03.2026

Ritorno al Futuro. Prototipi di tempo

In occasione del quarantennale del film cult Ritorno al Futuro di Robert Zemeckis, il MAUTO – Museo Nazionale…
MAUTO – MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE
Torino (TO)
01.10.2025 - 11.01.2026

Potrebbe interessarti anche:

PINACOTECA GIOVANNI E MARELLA AGNELLI

Attraverso progetti espositivi di ricerca e collaborazioni con istituzioni italiane e internazionali, Pinacoteca diviene un luogo aperto alla…
Torino (TO)
Icona Nati con la Cultura

CASTELLO DI MONCALIERI

Il Castello di Moncalieri domina la collina a sud-est di Torino con la sua maestosa presenza. Tra le…
MONCALIERI (TO)
Icona Residenze Reali Sabaude

Museo della Frutta Francesco Garnier Valletti

Il Museo presenta la collezione di mille e più “frutti artificiali plastici” modellati a fine Ottocento da Francesco…
Torino (TO)
Icona L’arte con chi ne fa parte | Piemonte

Museo di Anatomia umana Luigi Rolando, Università di Torino

Il Museo, nato nel 1739 nel Palazzo dell’Università di via Verdi 8, oggi sede del Rettorato, dopo vari…
Torino (TO)

Museo di Antropologia criminale Cesare Lombroso, Università diTorino

Unico al mondo per il suo genere, il Museo è dedicato a Cesare Lombroso (1835 - 1909), fondatore…
Torino (TO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.