Nel marzo 2007 viene progettato e realizzato il primo avveniristico parco tematico interamente dedicato al suono e alla musica, unico nel suo genere in Europa, denominato La Fabbrica Dei Suoni.
Sorge al posto di una vecchia fabbrica dove negli anni ‘70 si lavorava il legno, tradizione molto presente in Val Varaita. I partecipanti si trovano immersi in un percorso accattivante che permette di conoscere i parametri di altezza, intensità, timbro e durata, sperimentare la vibrazione dei suoni e la propagazione dell’onda sonora nello spazio e conoscere strumenti musicali provenienti da tutto il mondo. Ispirato ai valori educativi del lavoro in squadra, all’interno del percorso museale anche oggi si lavora, come operai di una fabbrica, per imparare a trasformare il rumore in suono, mettendo insieme tanti elementi durante il percorso e puntando sul rafforzamento dello spirito di collaborazione fra i partecipanti.
Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: 15:00 - 16:30
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Il museo è aperto la terza domenica del mese solo con visite guidate previste alle ore 15:00 e ore 16:30
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
- Biglietto intero: 5,00 €
- Biglietto ridotto: Non previsto
Servizi e accessibilità
Disabilità 

Infanzia 

Potrebbe interessarti anche:

275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
pensata per piemontesi e valdostani.

500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
Tre regioni in un’unica carta.

255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.
pensata per lombardi e valdostani.





