Museo d’Arte

Museo del Violino “Antonio Stradivari”

Cremona (CR)

In abbonamento
È un luogo dove non solo si celebra la grandezza del passato, ma si guarda al presente, proponendo un vero e proprio viaggio nel tempo nel mondo della liuteria fino alla sua storia più recente.

Il legame tra Cremona e la liuteria è indissolubile e antico: dal 2013 il Museo del Violino ha aggiunto a questa lunga tradizione una nuova splendida pagina consegnando alla comunità internazionale – grazie alla sensibilità ed al generoso contributo della Fondazione Arvedi Buschini – un’importante struttura che riunisce in sé le funzioni di Museo, Auditorium e polo di ricerca.
È un luogo dove non solo si celebra la grandezza del passato, ma si guarda al presente, proponendo un vero e proprio viaggio nel tempo nel mondo della liuteria fino alla sua storia più recente. Al MdV è possibile scoprire cinque secoli di liuteria cremonese attraverso un incontro diretto con i grandi Maestri ed i loro strumenti – Amati, Stradivari, Guarneri – ed i loro capolavori. Una collezione unica al mondo, installazioni multimediali ed un ricco corredo documentale, concerti con strumenti storici consentono ad ognuno di realizzare un percorso suggestivo e coinvolgente dove strumenti, suoni e immagini concorrono a dar forma a storia, sogni ed emozioni.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: 11:00 - 17:00
Giovedì: 11:00 - 17:00
Venerdì: 11:00 - 17:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 12,00 €
  • Biglietto ridotto: 9,00 €
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Aperto nei giorni festivi, Lunedì dell’Angelo e lunedì 25 aprile. Chiuso a Natale e 1 gennaio
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Pictura Tacitum Poema
Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona Migliaia di frammenti di intonaco dipinto, venuti alla luce nello scavo della…
Museo del Violino “Antonio Stradivari”
Cremona (CR)
10.02.2023 - 21.05.2023

News per questa sede

Potrebbe interessarti anche:

Museo della Civiltà Contadina Il Cambonino Vecchio
La cascina “Cambonino vecchio” ospita il museo della civiltà contadina. Una volta varcato il portone farai un tuffo nel passato…
Cremona (CR)
L'arte con chi ne fa parte | Lombardia
Museo Civico Ala Ponzone
La prima sezione è dedicata al Medio Evo e al Quattrocento, con sculture, affreschi strappati, tavolette da soffitto e una…
Cremona (CR)
Museo Archeologico San Lorenzo
All’ interno del museo è ospitato quello che può essere ritenuto il cuore delle raccolte archeologiche di Cremona. Oltre 500…
Cremona (CR)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.