Museo d’Arte
Museo del Violino “Antonio Stradivari”
Cremona (CR)


Il legame tra Cremona e la liuteria è indissolubile e antico: dal 2013 il Museo del Violino ha aggiunto a questa lunga tradizione una nuova splendida pagina consegnando alla comunità internazionale – grazie alla sensibilità ed al generoso contributo della Fondazione Arvedi Buschini – un’importante struttura che riunisce in sé le funzioni di Museo, Auditorium e polo di ricerca.
È un luogo dove non solo si celebra la grandezza del passato, ma si guarda al presente, proponendo un vero e proprio viaggio nel tempo nel mondo della liuteria fino alla sua storia più recente. Al MdV è possibile scoprire cinque secoli di liuteria cremonese attraverso un incontro diretto con i grandi Maestri ed i loro strumenti – Amati, Stradivari, Guarneri – ed i loro capolavori. Una collezione unica al mondo, installazioni multimediali ed un ricco corredo documentale, concerti con strumenti storici consentono ad ognuno di realizzare un percorso suggestivo e coinvolgente dove strumenti, suoni e immagini concorrono a dar forma a storia, sogni ed emozioni.