La nuova stagione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
un viaggio tra capolavori celebri e scelte originali
News pubblicata il 22 Luglio 2025
Anche per la nuova stagione, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai propone al pubblico un ricco programma all’insegna della varietà culturale, della vivacità espressiva e di un repertorio che accosta pagine celebri a opere meno conosciute ma di grande fascino.
A inaugurare la stagione sarà il Direttore principale Andrés Orozco-Estrada con la monumentale Terza Sinfonia di Mahler, primo appuntamento di un cartellone che attraversa epoche e stili: dal romanticismo della Prima di Brahms alla Vienna di Richard Strauss, passando per Šostakovič, Rachmaninov, Ravel e Respighi.
Tra i momenti più attesi, i due concerti diretti da Fabio Luisi: uno interamente dedicato a Brahms, l’altro con la Quarta Sinfonia di Franz Schmidt, in prima esecuzione a Torino.
Grande attesa anche per Robert Treviño con l’Ottava di Bruckner e per il Novecento di Schönberg, così come per le raffinate scelte di Ottavio Dantone nel concerto straussiano, che reinterpreta con ironia la musica popolare e le danze antiche. Dantone sarà protagonista anche del tradizionale Concerto di Natale.
Torna sul podio Kirill Petrenko, in un rinnovato e prestigioso sodalizio con l’Orchestra, accanto a graditi ritorni come Alpesh Chauhan, Juraj Valčuha, Michele Mariotti, Hannu Lintu, Han-Na Chang, Daniel Kawka e Marco Angius, questi ultimi nella rassegna dedicata alla musica contemporanea Rai NuovaMusica.
Completano la stagione il Concerto di Pasqua con il giovane Giuseppe Mengoli e il Concerto di Carnevale con John Axelrod e i travolgenti Carmina Burana.
Accanto all’offerta sinfonica in abbonamento, tornano le rassegne Rai NuovaMusica, Silent Sound e la serie cameristica Le Domeniche dell’Auditorium.
Agevolazioni per Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta
I titolari della tessera Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta potranno acquistare biglietti singoli a tariffa agevolata di 20 euro con posto numerato, fino a 2 biglietti per concerto, presentando la tessera in biglietteria.
I biglietti saranno disponibili dal 9 settembre 2025.
📍 Auditorium Rai Arturo Toscanini – Via Rossini 15, Torino
📞 Tel. 011 8104653 / 011 8104961
📧 [email protected]
🕐 Orari biglietteria:
Lunedì chiuso | Martedì e mercoledì 10.00–14.00 | Giovedì e venerdì 15.00–19.00
🔗 Maggiori info: raicultura.it/orchestrarai




