Aostæ 2025
Un anno di eventi per celebrare i 2050 anni di Aosta
News pubblicata il 18 Marzo 2025
A partire dal 21 marzo, la città di Aosta si trasformerà in un palcoscenico di eventi imperdibili per festeggiare i 2050 anni dalla sua fondazione. Il ricco calendario di Aostæ 2025, promosso dalla Regione autonoma Valle d’Aosta e dal Comune di Aosta, offrirà un viaggio tra storia, cultura e spettacolo, coinvolgendo cittadini e visitatori in un’esperienza unica.
Il programma prenderà il via con il concerto Hora Nona al Teatro Giacosa e l’evento serale Luci Millenarie, una suggestiva narrazione visiva e sonora sulla storia della città proiettata sulla facciata del Municipio. Tra gli appuntamenti di spicco, la conferenza dello storico Alessandro Barbero, in programma il 25 marzo, che ha registrato il tutto esaurito, ma sarà comunque possibile seguirla in streaming e un incontro dedicato ai 200 anni del Museo Egizio con Christian Greco ed Evelina Christillin.
Non mancheranno festival, mostre, rievocazioni storiche e spettacoli teatrali, tra cui Tanque, un festival dedicato al tema della morte, e #Villenouvelle, un viaggio negli archivi urbani della città. Il progetto, che si svilupperà fino a dicembre, vuole essere non solo una celebrazione del passato, ma anche un’occasione per immaginare il futuro di Aosta e del suo patrimonio culturale.
Durante l’anno, inoltre, saranno organizzati appuntamenti e visite speciali riservati agli abbonati, per scoprire la città e il suo patrimonio con esperienze esclusive e approfondimenti culturali dedicati.




