Teatro

TEATRO SCIENTIFICO BIBIENA

Mantova (MN)
In abbonamento
Scontato
Il Teatro Scientifico di Mantova, fu realizzato su commissione del conte Carlo Ottavio di Colloredo, allora rettore dell’Accademia dei Timidi da Antonio Galli da Bibbiena nel 1767-69 e decorato, nel 1773-75, con una facciata del Piermarini realizzata da Paolo Pozzo.

Costruito tra il 1767 e il 1769, il teatro fu progettato dal parmense Antonio Galli Bibiena su commissione del rettore dell’Accademia dei Timidi, conte Carlo Ottavio di Colloredo, con la finalità di ospitare principalmente adunanze scientifiche, ma aperto anche a recite e concerti. Il teatro presenta una pianta a forma di campana ed è disposto su più ordini di palchetti lignei. Bibiena adempì in soli due anni all’obbligo che nel 1767 aveva contratto coi Timidi: ideò lo speciale teatro, ne diresse i lavori di fabbrica ed infine, con abilità di pittore oltre che di architetto, affrescò personalmente gli interni dei numerosi palchetti con figurazioni monocrome, anch’esse documento prezioso dell’attività artistica dell’insigne maestro. La classica facciata fu invece realizzata da Giuseppe Piermarini da cui trae il nome il salone posto al primo piano del teatro. Tuttora il teatro viene utilizzato per ospitare rassegne musicali, concerti e convegni di alto livello.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta:
  • Biglietto intero scontato: 1,50 €
  • Biglietto ridotto scontato: Non previsto
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 3,00 €
  • Biglietto ridotto: 1,50 €
Via Accademia 47 Mantova (MN)

Potrebbe interessarti anche:

MUSEO DIOCESANO FRANCESCO GONZAGA

Nell’anno 1974 si tenne, nel Palazzo Ducale di Mantova, una mostra dal titolo Tesori d’arte nella terra dei…
Mantova (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

Museo Archeologico dell’Alto Mantovano

Il museo valorizza tutto il materiale archeologico proveniente dagli scavi condotti in zona dal 1966 ad oggi. Per…
Cavriana (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

MUSEO DI PALAZZO D’ARCO

Storica residenza dei conti d’Arco, il palazzo è un rilevante esempio di architettura neoclassica. Fu abitato sino al…
Mantova (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.