Termini e condizioni APP Abbonamento Musei

Gentile Utente,

nel ringraziarti per l’interessamento per l’APP Abbonamento Musei, ti informiamo che in questa pagina potrai trovare le informazioni che disciplinano l’utilizzo dell’applicazione Abbonamento Musei (di seguito indicata anche come “APP”) da parte di ASSOCIAZIONE ABBONAMENTO MUSEI, C.F. 97562370011 / P.IVA 08545970017 con sede legale in Via Alessandro Volta n. 9, CAP 10121, TORINO (TO).

ASSOCIAZIONE ABBONAMENTO MUSEI può essere contattata ai seguenti indirizzi:

L’APP ABBONAMENTO MUSEI è riservata agli utenti che abbiano compiuto almeno 14 anni. Pertanto invitiamo coloro che non siano ancora in possesso di tale età anagrafica a non registrarsi, e coloro che abbiano meno degli anni 18 a farsi assistere dai propri genitori / tutori.

Sin dal download e l’installazione dell’App sul proprio dispositivo, il singolo utente dichiara di accettare i presenti Termini di servizio e d’uso, la cui conferma verrà richiesta anche in un  secondo momento in occasione della registrazione di un account. I termini d’uso sono disponibili nella loro versione più aggiornata alla pagina web [link].

Agli utenti è data la possibilità da parte di ASSOCIAZIONE ABBONAMENTO MUSEI di registrarsi, creando un account gratuito, e la possibilità di fruire dei contenuti offerti sulla piattaforma. Nel caso in cui gli utenti abbiano effettuato l’acquisto di un Abbonamento Musei, questi vengono considerati quali Utenti  Consumatori, (indicati di seguito anche come “Cliente” o “Acquirente”) intesi quali persone fisiche che, in relazione all’acquisto dei Prodotti, agiscano per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

L’utilizzo dell’App è riservato agli utenti che abbiano compiuto almeno 14 anni. Pertanto invitiamo coloro che non siano ancora in possesso di tale età anagrafica a non registrarsi, e coloro che abbiano meno degli anni 18 a farsi assistere dai propri genitori / tutori.

È fatto divieto all’utente  utilizzare l’App per compiere azioni di raccolta indiscriminata di informazioni attraverso strumenti automatizzati (c.d. web scraping).  ASSOCIAZIONE ABBONAMENTO MUSEI si riserva la facoltà di agire in giudizio per far valere i propri diritti.

In nessun caso il Cliente può alterare, cambiare, modificare o adattare l’APP, né il materiale messo a disposizione da ASSOCIAZIONE ABBONAMENTO MUSEI  

Il download dell’APP (disponibile su App Store – Apple e Google Play Store) e la registrazione è gratuita; l’utilizzo dell’account è riservato esclusivamente all’Utente, e non può essere ceduto a terzi. L’Utente è tenuto a mantenere riservate le proprie Credenziali di Registrazione, e si impegna ad avvisare senza ritardo ASSOCIAZIONE ABBONAMENTO MUSEI qualora abbia il sospetto di un uso indebito delle stesse o del proprio account. Le Credenziali di Registrazione potranno essere modificate dal Cliente in qualsiasi momento all’interno della propria area riservata, attraverso l’APP e attraverso la funzione di recupero password.

L’APP di Abbonamento Musei consente agli abbonati di mostrare il QR Code della carta Abbonamento Musei per la validazione in biglietteria (al posto della card fisica), di visualizzare i propri abbonamenti ed i propri ingressi nonché di accumulare punti, in occasione di specifici programmi, tramite la visita a musei, mostre, luoghi dello spettacolo e eventi coinvolti nel programma, e di riscattare i relativi omaggi e sconti raggiunti. 

L’APP di Abbonamento Musei è scaricabile gratuitamente da App Store – Apple e Google Play Store.

L’APP è utilizzabile, nella sua integralità, solo dai possessori di Abbonamento Musei, effettuando l’accesso con le credenziali (email e password) del proprio account personale dell’Area Utente di Abbonamento Musei. L’account personale unico consente l’accesso all’APP e all’Area Utente del sito di Abbonamento Musei https://shop.abbonamentomusei.it/

Per chi non fosse in possesso di tali credenziali, è necessario effettuare una nuova registrazione, creando il proprio account personale direttamente dall’APP o dal sito di Abbonamento Musei – Area Utente https://shop.abbonamentomusei.it/

È possibile effettuare una singola registrazione per utente. Le registrazioni multiple saranno oggetto di cancellazione.

Il Cliente garantisce che le informazioni fornite durante la procedura di registrazione al Sito siano complete, corrette e veritiere. Nel caso in cui si rendano dichiarazioni false, ASSOCIAZIONE ABBONAMENTO MUSEI, dopo formale e non accettato invito all’auto correzione, ha il diritto di cancellare l’account.

Il Cliente è esclusivo responsabile dell’accesso all’APP e al Sito mediante le Credenziali di Registrazione e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato nei confronti di ASSOCIAZIONE ABBONAMENTO MUSEI o alle terze parti  a seguito della violazione delle regole derivanti dalle delle presenti Condizioni o dalle norme di legge a seguito di un uso improprio, perdita, appropriazione indebita da parte di terzi ovvero dalla mancata tutela di un’adeguata segretezza delle proprie Credenziali di Registrazione. Tutte le operazioni effettuate attraverso l’account, e le Credenziali di Registrazione sono considerate effettuate dal Cliente cui sono riferite.

Per chi non è in possesso di tali credenziali, è necessario effettuare una nuova registrazione, creando il proprio account personale direttamente dall’APP o dal sito di Abbonamento Musei – Area Utente https://shop.abbonamentomusei.it/

DESTINATARI

Possessori di Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta, Abbonamento Lombardia Valle d’Aosta e Abbonamento Musei Formula Extra, in possesso di un account Abbonamenti Musei. Il login del proprio account sulla APP di Abbonamento Musei è indispensabile per l’utilizzo della stessa.

Aggiornato al 25 ottobre 2024.