Sito archeologico

VILLA ROMANA E ANTIQUARIUM DI DESENZANO DEL GARDA

Desenzano del Garda (BS)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
La Villa Romana di Desenzano del Garda è la più importante testimonianza archeologica delle grandi villae tardo antiche nell’Italia settentrionale. I resti, scoperti a partire dal 1921-1923, sono riferibili a più fasi databili tra la fine del I sec. a.C. e il V sec. d.C. e si distinguono per l’eccezionale complesso delle pavimentazioni a mosaico.

La Villa Romana di Desenzano, venuta alla luce nel 1921, è la più importante testimonianza nell’Italia settentrionale delle grandi ville tardo antiche. Edificata alla fine del I secolo a.C., la villa si affacciava sul lago con moli, attracchi e forse peschiere per l’allevamento ittico. Gli oltre 240 mq di mosaici policromi di pregevole fattura rappresentano scene con amorini vendemmianti o su bighe in corsa, menadi e satiri, animali selvatici, allegorie. E’ possibile che il proprietario fosse Flavius Magnus Decentius, fratello dell’imperatore Magnenzio, da cui l’attuale nome della città.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 08:30 - 19:30
Mercoledì: 08:30 - 19:30
Giovedì: 08:30 - 19:30
Venerdì: 08:30 - 19:30
Sabato: 08:30 - 19:30
Domenica: 14:00 - 19:30

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 4,00 €
  • Biglietto ridotto: 2,00 €
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Via Crocefisso, 22 Desenzano del Garda (BS)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Bergamo Brescia 2023
CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO GIOVANNI RAMBOTTI
Il Museo Civico Archeologico "G. Rambotti" è nato per valorizzare la ricchezza di testimonianze archeologiche del territorio di Desenzano, con…
Desenzano del Garda (BS)
Bergamo Brescia 2023
CASTELLO RICETTO DI DESENZANO
Il castello che domina la città, sorto forse su un castrum romano a difesa delle invasioni barbariche, fu ricostruito in…
Desenzano del Garda (BS)
Bergamo Brescia 2023
GROTTE DI CATULLO E MUSEO ARCHEOLOGICO DI SIRMIONE
Questo imponente sito archeologico, oltre a rappresentare la testimonianza più importante tra i ritrovamenti del periodo romano in territorio sirmionese,…
Sirmione (BS)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.