Villa / Casa museo / Dimora Storica
VILLA MONASTERO
Varenna (LC)

Villa Monastero è una Casa Museo ricca di testimonianze lasciate nel tempo dai suoi proprietari: 4 secoli di storia, gusto e stile che si sovrappongono e fondono formando un gioiello sul Lago di Como.
L’edificazione della dimora a inizio ‘600 spetta alla famiglia Mornico trasformando un antico monastero femminile cistercense fondato alla fine del XII secolo. Nel 1869 la dimora fu Carolina Maumari Blondel, nipote di Alessandro Manzoni di cui resta traccia negli ovali dipinti con i Promessi Sposi nel salottino Mornico.
Nell’800 la Villa è sempre stata frequentata da personaggi di spicco del panorama culturale e artistico italiano ed europeo. Nei 14 ambienti interamente arredati i visitatori hanno la possibilità di vivere nel passato, ammirando la raffinatezza delle decorazioni e degli arredi, la ricchezza dei materiali e la varietà degli stili.
La Villa è circondata da un Giardino botanico che si estende per quasi 2 km lungo il fronte lago, offrendo opportunità di svago e di apprendimento grazie alle numerose e rare specie arboree autoctone ed esotiche.
Nella Sala Fermi due importanti dipinti della II metà del ‘700 ascrivibili all’area veneziana e il deposito temporaneo di un’importante tavola dipinta proveniente dalla Fondazione Comunitaria del Lecchese – Parrocchia S Michele in Nava di Colle Brianza, un’inconsueta Allegoria eucaristica risalente circa alla metà degli anni ‘60 del ‘500 e ascrivibile all’ambito cretese veneto.
Nell’atrio di ingresso dello scalone della villa un dipinto a finto arazzo raffigurante il Carro di Apollo e Aurora.