Villa / Casa museo / Dimora Storica

Villa Giulia

Pallanza (VB)
In abbonamento
Villa Giulia, elegante dimora affacciata sul Lago Maggiore, fu acquistata nel 1880 da Giuseppe Branca, l’inventore del Fernet. Dedicata alla moglie, la villa venne ampliata e circondata da un parco in stile inglese. Nel tempo divenne luogo di incontro e cultura, con una darsena, grotte artificiali e un salone nobile affacciato sul lago. Oggi è sede di eventi e matrimoni civili. Il giardino, con alberi rari come la quercia da sughero, è visitabile gratuitamente. Un luogo ricco di storia, immerso nella bellezza paesaggistica di Verbania Pallanza.

Villa Giulia è una storica dimora sul Lago Maggiore, legata alla famiglia Branca, noti produttori del Fernet. Acquistata nel 1880 da Giuseppe Branca e dedicata alla moglie, fu trasformata con gusto e raffinatezza: il giardino venne esteso fino alla riva, la villa ampliata e arricchita da grotte artificiali, terrazze, loggiati e una darsena.

Nel Novecento, la villa diventò Casinò Municipale e poi sede di uffici pubblici, pur mantenendo l’eleganza originaria. Oggi è proprietà comunale e ospita eventi, mostre e matrimoni civili. Il parco, con alberi rari e una suggestiva quercia da sughero, è aperto al pubblico. Un esempio di architettura e paesaggismo ottocentesco, immerso nella cornice di Verbania Pallanza.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 13:00 | 16:30 - 19:30
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 16:30 - 19:30
Giovedì: 10:00 - 13:00 | 16:30 - 22:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 16:30 - 19:30
Sabato: 10:00 - 13:00 | 16:30 - 22:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 16:30 - 19:30
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 8,00 €
  • Biglietto ridotto: 5,00 €
Corso Zanitello 8 Pallanza (VB)

Mostre in questa sede

Universo Nespolo

Con la mostra Universo Nespolo, Villa Giulia di Verbania inaugura una nuova stagione culturale all’insegna dell’arte internazionale, rendendo…
Villa Giulia
Pallanza (VB)
17.05.2025 - 28.09.2025

Potrebbe interessarti anche:

MUSEO DEL PAESAGGIO

Nato nel 1909 come Museo Storico Artistico del Verbano e delle Valli adiacenti per volontà di Antonio Massara.…
Verbania (VB)
Icona Nati con la Cultura

Statua di San Carlo Borromeo

La Statua di San Carlo fu edificata ad Arona, città natale del Borromeo, dopo la sua canonizzazione ed…
Arona (NO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.