Villa / Casa museo / Dimora Storica
Villa Giulia
Pallanza (VB)

Villa Giulia, elegante dimora affacciata sul Lago Maggiore, fu acquistata nel 1880 da Giuseppe Branca, l’inventore del Fernet. Dedicata alla moglie, la villa venne ampliata e circondata da un parco in stile inglese. Nel tempo divenne luogo di incontro e cultura, con una darsena, grotte artificiali e un salone nobile affacciato sul lago. Oggi è sede di eventi e matrimoni civili. Il giardino, con alberi rari come la quercia da sughero, è visitabile gratuitamente. Un luogo ricco di storia, immerso nella bellezza paesaggistica di Verbania Pallanza.
Villa Giulia è una storica dimora sul Lago Maggiore, legata alla famiglia Branca, noti produttori del Fernet. Acquistata nel 1880 da Giuseppe Branca e dedicata alla moglie, fu trasformata con gusto e raffinatezza: il giardino venne esteso fino alla riva, la villa ampliata e arricchita da grotte artificiali, terrazze, loggiati e una darsena.
Nel Novecento, la villa diventò Casinò Municipale e poi sede di uffici pubblici, pur mantenendo l’eleganza originaria. Oggi è proprietà comunale e ospita eventi, mostre e matrimoni civili. Il parco, con alberi rari e una suggestiva quercia da sughero, è aperto al pubblico. Un esempio di architettura e paesaggismo ottocentesco, immerso nella cornice di Verbania Pallanza.