Centro Espositivo
TORRE DEI CADUTI
Bergamo (BG)


Superati i propilei di Porta Nuova, nel cuore della città bassa di Bergamo svetta il monumento dedicato alla memoria dei caduti della Grande Guerra. Al suo interno, un affascinante itinerario vi racconta la nascita del centro piacentiniano e la vita della città intorno alla Torre divenuta simbolo della Bergamo moderna.

Progettata da Marcello Piacentini nel nuovo centro cittadino della parte bassa di Bergamo come torre civica dedicata alla Vittoria, diviene monumento commemorativo ai caduti del primo conflitto mondiale, inaugurato il 27 ottobre 1924 alla presenza di Benito Mussolini. Nel corso del Novecento, insieme alla vicina Porta Nuova, è il punto di riferimento di manifestazioni e cerimonie politiche, militari e sindacali, a conferma della centralità dell’area urbana in cui sorge.