Sito archeologico
TEATRO ROMANO
In abbonamento
In abbonamentoIl Teatro Romano di Aosta è uno straordinario esempio di architettura provinciale romana dell’Alto Impero. La maestosa facciata, alta 22 metri e caratterizzata da arcate e finestre, è ciò che resta dell’edificio originario.
La cavea, la struttura semicircolare destinata al pubblico, era composta da diversi ordini di gradinate, che arrivavano fino al terzo livello di finestre. Oggi ne sopravvivono i sei gradini inferiori e i due più ampi posti vicino all’orchestra, riservati alle autorità. Sono ancora visibili anche i robusti supporti radiali in muratura su cui poggiavano le gradinate superiori, oggi scomparse.
Di fronte alla cavea, dietro l’orchestra, si trovava l’edificio scenico, di cui restano le fondazioni. Il prospetto era decorato con colonne corinzie, statue e marmi, e completato da ambienti di servizio retrostanti.
Si stima che il teatro potesse accogliere diverse migliaia di spettatori.








