Teatro

TEATRO ALL’ANTICA

Sabbioneta (MN)
In abbonamento
Il cosiddetto Teatro all’Antica di Sabbioneta, o Teatro Olimpico, fu realizzato tra il 1588 e il 1590 su progetto dell’architetto vicentino Vincenzo Scamozzi. Committente dell’opera fu Vespasiano Gonzaga, duca della piccola e sontuosa cittadina padana, assai legato agli Asburgo di Spagna

Fu costruito tra il 1588 ed il 1590 dall’architetto vicentino Vincenzo Scamozzi ed è l’edificio più importante città; riveste un ruolo di primaria importanza nell’ambito degli edifici teatrali: costituisce infatti il primo esempio di teatro stabile, costruito dal nulla, non vincolato da strutture preesistenti. L’elegante esterno è a due ordini; la fascia marcapiano reca l’iscrizione: “ROMA QVANTA FVIT IPSA RVINA DOCET” (Le stesse rovine insegnano quanto grande fu Roma). Sul palco sopraelevato vi è una scena fissa: l’originale fu distrutto nel Settecento, l’attuale è una ricostruzione realizzata alla fine del Novecento. L’edificio fu completato nel febbraio del 1590 ed inaugurato con i festeggiamenti del carnevale quindi il teatro, come tutta la città, conobbe un lungo periodo di decadenza. Fu nei secoli successivi adibito agli usi più svariati sino agli anni Cinquanta del secolo scorso quando iniziarono i lavori di restauro.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 13:00
Martedì: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 19:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 19:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 20,00 €
  • Biglietto ridotto: 17,00 €
via Teatro Olimpico, 1 Sabbioneta (MN)

Potrebbe interessarti anche:

SINAGOGA

La Sinagoga di Sabbioneta, luogo di culto e di riunione della comunità ebraica della città, fu edificata nel…
Sabbioneta (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

PALAZZO GIARDINO E GALLERIA DEGLI ANTICHI

Il Casino, detto comunemente Palazzo Giardino, è una modesta costruzione dall’aspetto rustico, posta tra la galleria e il…
Sabbioneta (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

PALAZZO DUCALE DI SABBIONETA

Fu la dimora del duca, è a due piani con portico rialzato e altana a torretta centrale, porticato…
Sabbioneta (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.