Museo d’Arte

Statua di San Carlo Borromeo

Arona (NO)
In abbonamento
La Statua di San Carlo fu edificata ad Arona, città natale del Borromeo, dopo la sua canonizzazione ed in onore della grandezza dell’arcivescovo milanese: per circa due secoli fu la statua più alta al mondo. Venne ultimata nel 1698 ed è alta 35 metri.

La Statua di San Carlo fu edificata ad Arona, città natale del Borromeo, dopo la sua canonizzazione ed in onore della grandezza dell’arcivescovo milanese: per circa due secoli fu la statua più alta al mondo. Venne ultimata nel 1698 ed è alta 35 metri.

Negli orari di apertura è raggiungibile il terrazzo panoramico ai piedi della Statua e in aggiunta, attraverso una scala alla marinara, è possibile accedere all’interno e arrivare fino alla testa del colosso per ammirarne la struttura interna.
Intorno alla Statua si sviluppa un piccolo parco botanico dove si trovano anche statue dell’artista milanese Marco Mantovani.

Accanto alla Statua, si trova la Chiesa dedicata a San Carlo che ospita al suo interno le reliquie del santo aronese e tele che narrano la vita e la missione di San Carlo.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:00 - 18:30
Giovedì: 10:00 - 18:30
Venerdì: 10:00 - 18:30
Sabato: 10:00 - 18:30
Domenica: 10:00 - 18:30

Informazioni aggiuntive orari di apertura:
Aperto da marzo a novembre: verificare sul sito la corrispondenza degli orari
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Aperture straordinarie: 21 e 22 aprile, 28 e 29 aprile, 2 e 3 giugno 2025
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 5,00 €

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

CUPOLA DI SAN GAUDENZIO

La Cupola di San Gaudenzio realizzata tra il 1842 e il 1888 è, con la Mole Antonelliana di…
Novara (NO)

MEV – MUSEO STORICO ETNOGRAFICO DELLA BASSA VALSESIA

Nell’ala orientale della neoclassica Villa Caccia trova sede il Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia.In questa suggestiva struttura…
ROMAGNANO SESIA (NO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.