Sito archeologico
Sito Archeologico della Domus Romana
Asti (AT)


La Domus di via Varrone è il sito perfetto per scoprire e assaporare le fasi più antiche della storia di Asti, attraverso le suggestioni che trasmette lo scavo archeologico.
Il protagonista del sito è senza dubbio il mosaico, di una qualità unica per il Piemonte, che decorava il pavimento del triclinium, ovvero la sala da pranzo di questa abitazione appartenente a una famiglia di ceto decisamente agiato.
La Domus doveva essere non solo bella e raffinata, testimonianza sono i frammenti di intonaco colorato che rendevano i muri più impermeabili ed esteticamente piacevoli, ma anche dotata di tutti i comfort dell’epoca: aveva infatti anche una specie di “riscaldamento a pavimento” dei giorni nostri. Ancora oggi si possono vedere dei pilastrini, appartenenti a un sistema di riscaldamento chiamato “a ipocausto”.
Il sito Archeologico della Domus Romana è parte della rete museale integrata di Musei di Asti. Lo Smarticket, il biglietto per visitare i musei cittadini, è in vendita a Palazzo Mazzetti, corso Alfieri 357.