Pinacoteca

Quadreria Crivelli

Trezzo sull’Adda (MI)

In abbonamento
La Quadreria Crivelli è una raccolta d’arte improntata alle simpatie classiciste e risorgimentali del nobile Vitaliano Crivelli, patriota e mecenate che teneva ottocentesca villeggiatura presso l’attuale biblioteca “Alessandro Manzoni” di Trezzo sull’Adda, dove la sua collezione è stata riordinata in museo nel 2014.

La Quadreria Crivelli si trova nelle sale della Villa Comunale, sede della Biblioteca “Alessandro Manzoni”. Si tratta di una raccolta significativa, fatta di dipinti, stampe, arredi e oggetti riportati all’antica bellezza grazie alle opere di restauro a cui sono state sottoposte. Costituisce quel che resta di un collezionismo plurisecolare, che vide coinvolti i membri di una delle più importanti famiglie della nobiltà milanese, i Crivelli.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 14:45 - 16:45
Domenica: chiuso

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 2,00 €
  • Biglietto ridotto: 1,00 €
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Mostre in questa sede

Petali di rosa. Donne artiste in Europa tra Otto e Novecento
Una mostra a cura di Simona Bartolena e Armando Fettolini Nell’ambito del progetto In dialogo L’arte non ha sesso: sono…
Quadreria Crivelli
Trezzo sull’Adda (MI)
25.03.2023 - 28.05.2023

Potrebbe interessarti anche:

MUST Museo del territorio vimercatese
Il MUST Museo del territorio è un museo civico gestito dal Comune di Vimercate ed è dedicato alla Brianza-est, l’area…
Vimercate (MB)
Villa Reale di Monza
Il percorso di visita comprende 28 stanze tra Appartamenti e Sale: un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo…
Monza (MB)
Bergamo Brescia 2023
ACCADEMIA CARRARA
Fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, l’Accademia Carrara è considerata il museo del collezionismo italiano, perché le sue raccolte si fondano interamente su lasciti di…
Bergamo (BG)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.