Centro Espositivo

Pirelli HangarBicocca

Milano (MI)

In abbonamento
Pirelli HangarBicocca è una fondazione no profit nata a Milano nel 2004 dalla riconversione di uno stabilimento industriale in un’istituzione dedicata alla produzione e promozione di arte contemporanea.

Pirelli HangarBicocca è una fondazione no profit nata a Milano nel 2004 dalla riconversione di uno stabilimento industriale in un’istituzione dedicata alla produzione e promozione di arte contemporanea.
Luogo dinamico di sperimentazione e ricerca, con i suoi 15.000 metri quadrati è tra gli spazi espositivi a sviluppo orizzontale più grandi d’Europa e ogni anno presenta importanti mostre personali di artisti italiani e internazionali. Ogni progetto espositivo viene concepito in stretta relazione con l’architettura dell’edificio ed è accompagnato da un programma di eventi collaterali e di approfondimento. L’accesso allo spazio e alle mostre è totalmente gratuito e il dialogo tra pubblico e arte è favorito dalla presenza di mediatori culturali. A partire dal 2012 Vicente Todolí è il Direttore Artistico.
L’edificio, un tempo sede di una fabbrica per la costruzione di locomotive, comprende un’area dedicata ai servizi al pubblico e alle attività didattiche e tre spazi espositivi caratterizzati dalla presenza a vista degli elementi architettonici originali del secolo scorso: lo Shed, le Navate e il Cubo. Gli spazi di Pirelli HangarBicocca ospitano inoltre l’installazione permanente I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer divenuti un punto di riferimento per visitatori di tutto il mondo e la scultura La sequenza (1981) di Fausto Melotti.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: 10:30 - 20:30
Venerdì: 10:30 - 20:30
Sabato: 10:30 - 20:30
Domenica: 10:30 - 20:30
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Seconda e terza settimana di agosto
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Yukinori Yanagi. ICARUS
La mostra ICARUS, dedicata a Yukinori Yanagi, è la prima grande antologica in Europa dell'artista giapponese, celebre per…
Pirelli HangarBicocca
Milano (MI)
27.03.2025 - 27.07.2025
Tarek Atoui. Improvisation in 10 Days
La mostra Improvisation in 10 Days di Tarek Atoui al Pirelli HangarBicocca rappresenta un'esplorazione straordinaria delle possibilità del…
Pirelli HangarBicocca
Milano (MI)
06.02.2025 - 20.07.2025

Potrebbe interessarti anche:

MIC | Museo Interattivo del Cinema
Il MIC è un museo profondamente originale ed alternativo alle realtà museali tradizionali. I contenuti delle postazioni interattive…
Milano (MI)
MUSEI CIVICI DI MONZA – CASA DEGLI UMILIATI
I Musei Civici di Monza comprendono le raccolte della Pinacoteca Civica e del Museo Storico dell’Arengario. La loro…
Monza (MB)
Chiusura temporanea
FONDAZIONE STELLINE
Fondazione Stelline, storica istituzione milanese costituita nel 1986 da Regione Lombardia e Comune di Milano, ha sede in…
Milano (MI)
AM Piemonte Valle d'Aosta
265musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

235 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
490musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 490 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.