Nel 1966, con il DPR n. 624, viene riconosciuta personalità giuridica alla Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi. La denominazione, richiamandosi ai fondatori della Biblioteca e della Pinacoteca, è significativa testimonianza di riconoscenza e di gratitudine a Stefano Antonio Morcelli, erudito ecclesiastico, bibliotecario presso il cardinale Albani a Roma e celebre epigrafista, che fu parroco di Chiari dal 1791 fino al 1821 ed a Pietro Bartolomeo Repossi (1776-1854), nato nel Milanese, avvocato e grande appassionato e collezionista di opere e oggetti d’arte. Oggi la Fondazione rappresenta non solo la sintesi e il compendio della storia culturale, scolastica e civico-sociale della città di Chiari, ma è pure l’ineludibile infrastruttura tra istituzioni politiche, amministrative, culturali e formative, cui ispirarsi e cui tornare per delineare ed attuare efficaci progetti per Chiari e il suo tessuto umano.
Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 08:30 - 12:30
Mercoledì: 08:30 - 13:00
Giovedì: 08:30 - 13:00
Venerdì: 08:30 - 12:30 | 14:00 - 18:00
Sabato: 14:00 - 18:00
Domenica: chiuso
Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
- Biglietto intero: Gratuito
- Biglietto ridotto: Non previsto
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Servizi e accessibilità
Disabilità 

Infanzia 


280musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
pensata per piemontesi e valdostani.

480musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
Tre regioni in un’unica carta.

230musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.
pensata per lombardi e valdostani.