Museo d’Arte, Pinacoteca

Pinacoteca di Brera

Milano (MI)
In abbonamento
La Pinacoteca di Brera, gioiello nel cuore di Milano, è costituita da 34 sale affacciate sul Cortile d’Onore del Palazzo di Brera. La sua collezione conta più di 500 opere e altrettante sono custodite nei depositi, offre una panoramica sulla pittura italiana a partire dal XIII fino al XX secolo, integrando al patrimonio originario donazioni e acquisizioni successive.

Sulla base di un piccolo corpus di opere dal 1776 destinate alla formazione degli studenti dell’Accademia di Belle Arti, la Pinacoteca di Brera fu per volontà di Napoleone Bonaparte ufficialmente istituita il 15 agosto 1809. Le requisizioni da chiese e conventi spiegano la prevalenza dei dipinti sacri: fisionomia peculiare al museo solo parzialmente attenuata dalle successive acquisizioni. L’autonomia istituzionale ha consentito dal 2015 alla Pinacoteca di perseguire il progetto ambizioso di riportare Brera nel cuore della città, ponendo il visitatore al centro dell’esperienza. I Dialoghi attorno ai capolavori della Pinacoteca e ad alcune opere ospiti, stimolano confronti e approfondimenti, e rappresentano l’occasione per il riallestimento di intere sezioni espositive, accompagnandosi al riordino della collezione e al rinnovamento dell’offerta culturale, con un fitto programma di iniziative ed eventi anche di rilievo internazionale. Le opere disposte su un unico registro, esaltate dai toni caldi delle pareti e da luci LED dedicate, seguono una scansione cronologica intrecciata a una suddivisione per scuole pittoriche regionali, con dipinti provenienti dalle province marchigiane e soprattutto venete e lombarde. Il ritmo espositivo pone l’accento su ogni singola opera, supportando il fruitore con visite guidate, audio guide, testi stampati direttamente sui muri e nuove didascalie dallo stile divulgativo, concepite per le diverse tipologie di pubblico.
Trasparenza, accessibilità, comodità, accoglienza sono le parole d’ordine di una Pinacoteca moderna, multimediale, inclusiva, interattiva, che si è trasformata in laboratorio in continuo fermento, concretizzatosi anche in un sito web al passo coi tempi (pinacotecabrera.org) e nello sviluppo di vari programmi oltre alla creazione della piattaforma Brera Plus+, un museo H24.

 


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 08:30 - 19:15
Mercoledì: 08:30 - 19:15
Giovedì: 08:30 - 19:15
Venerdì: 08:30 - 19:15
Sabato: 08:30 - 19:15
Domenica: 08:30 - 19:15
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
25 dicembre, 1 gennaio
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 15,00 €
  • Biglietto ridotto: 10,00 €

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Giorgio Armani. Milano, per amore

La mostra Giorgio Armani. Milano, per amore celebra i cinquant’anni di carriera di uno degli stilisti più iconici…
Pinacoteca di Brera
Milano (MI)
24.09.2025 - 11.01.2026

La bellezza e l’ideale

La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca Viaggiante
La Pinacoteca di Brera ospita un’imperdibile rassegna interamente dedicata ad Antonio Canova, maestro indiscusso del Neoclassicismo. La mostra,…
Pinacoteca di Brera
Milano (MI)
16.05.2025 - 17.05.2026

In evidenza per questa sede

Forse un drago nascerà
Arte, inclusione e accessibilità alla Pinacoteca di Brera Forse un drago nascerà è un nuovo progetto di inclusione promosso…

Potrebbe interessarti anche:

Museo Diocesano Carlo Maria Martini

La Collezione permanente è costituita da più di mille opere, comprese tra il II ed il XXI secolo,…
Milano (MI)

Civico Museo Archeologico di Milano

Il Museo comprende diverse sezioni. Nel percorso dedicato alla Milano antica, oltre a numerosi reperti provenienti dalla città,…
Milano (MI)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.