Pinacoteca

Pinacoteca Comunale di Rubiana Francesco Tabusso

Rubiana (TO)
In abbonamento
Inaugurata nel 2016, la Pinacoteca comunale Francesco Tabusso racchiude oltre cento opere dei più rilevanti Artisti contemporanei piemontesi dal secondo dopoguerra. Promotore di questa collezione fu Francesco Tabusso (1930-2012), Artista di caratura internazionale legato a Rubiana fin dall’infanzia".

Inaugurata a Rubiana nel 2016, la Pinacoteca Comunale Francesco Tabusso, nel suo allestimento permanente, racchiude oltre cento opere dei più significativi Artisti contemporanei piemontesi dal secondo dopoguerra a oggi.
Promotore di questa collezione fu proprio Francesco Tabusso (1930-2012), Artista di caratura internazionale particolarmente legato al territorio di Rubiana fin dall’infanzia.

Tra le opere esposte: Il cane di Bombarda, Paesaggio ed una serie di 8 serigrafie del maestro.
Dopo aver ricevuto dal Comune di Rubiana nel 2006 la Cittadinanza onoraria, Francesco Tabusso in segno di ringraziamento, ha istituito il premio “Fiabe e boschi”: un laboratorio di pittura per agli allievi del quinto anno della scuola primaria G. S. Girodo.

In questa iniziativa Tabusso é stato affiancato da numerosi amici – Artisti del calibro di Francesco Casorati, Giacomo Soffiantino e Tino Aime – ciascuno dei quali ha donato una propria opera all’ amministrazione comunale: da qui trae la sua origine il primo nucleo espositivo della Pinacoteca, successivamente implementata dalle nuove donazioni da parte di ulteriori Artisti o per volontà di familiari e collezionisti.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Piazza Roma, 11 Rubiana (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Il sogno rivelato

La mostra Il sogno rivelato rappresenta un’occasione unica per esplorare il Surrealismo in Piemonte, con uno sguardo privilegiato…
Pinacoteca Comunale di Rubiana Francesco Tabusso
Rubiana (TO)
28.06.2025 - 20.07.2025

Potrebbe interessarti anche:

CASTELLO DI RIVOLI | MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA

La missione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è quella di promuovere la comprensione della nostra epoca…
Rivoli (TO)
Icona Nati con la Cultura Icona Residenze Reali Sabaude

ABBAZIA SACRA DI SAN MICHELE

La Sacra di San Michele è un’antichissima abbazia costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del…
SANT’AMBROGIO DI TORINO (TO)

Museo Forte Bramafam

A fine Ottocento il Forte Bramafam di Bardonecchia era la più importante fortificazione delle Alpi Cozie; dopo l’ultimo…
Bardonecchia (TO)

MUSEO ALESSANDRI

Il percorso proposto ai visitatori è cronologico: dai dipinti della giovinezza a quelli della maturità. Inoltre gli spazi…
Giaveno (TO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.