Pinacoteca

PINACOTECA CIVICA LEVIS

CHIOMONTE (TO)

In abbonamento
La Pinacoteca G.A. Levis sorge nel centro storico del comune di Chiomonte. Il fondo civico è composto da circa 500 dipinti ad olio su tavola, databili al primo trentennio del Novecento, di cui un nucleo consistente è dedicato alla pittura di paesaggio.

Il museo nasce per volontà dello stesso artista che, alla morte, dona l’intera sua opera alla collettività destinandola a scopi educativi e sociali. L’allestimento segue la cronologia di G.A. Levis (Chiomonte 1873-Racconigi 1926): il primo decennio del Novecento è dedicato alla pittura di paesaggio en plein air, sull’esempio di Lorenzo Delleani. A cavallo degli anni Dieci, Levis viaggia in Olanda, Libia e Russia: atmosfere e luci che saranno fonte di ispirazione e studio per i decenni a venire. Partecipa come volontario alla Grande Guerra, ritraendo in una settantina di tavolette, un lucido reportage della “fronte”. Negli ultimi anni, torna a dedicarsi al paesaggio alpino: i colori diventano i protagonisti indiscussi ed espressivi della composizione. Una sala ulteriore è dedicata al Mondo contadino, trait d’union con la Collezione Etnografica e la ricostruzione dell’aula dell’Asilo Infantile di Chiomonte. Infine, una sala del Museo, ospita le mostre temporanee in corso.

Palazzo Levis - Via Vittorio Emanuele II, 75 CHIOMONTE (TO)

Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 15:00 - 18:00
Domenica: 15:00 - 18:00

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

Novembre-aprile, sabato e domenica: 15.00-18.00; Maggio-ottobre, sabato e domenica: 15.00-19.00

Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
1° domenica del mese visita guidata 11.00-13.00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 3,00 €
  • Biglietto ridotto: 3,00 €

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

CAPPELLA DEL CONTE
La cappella di San Lorenzo a San Giorio di Susa, detta cappella del Conte, offre un vasto ciclo pittorico di…
SAN GIORIO DI SUSA (TO)
Museo di Arte Religiosa Alpina di Giaglione
Il Museo è ospitato nei locali della casa canonica, posta a breve distanza dalla parrocchiale di San Vincenzo Martire. L’esposizione…
Giaglione (TO)
CASTELLO DI ADELAIDE | MUSEO CIVICO CITTÀ DI SUSA
Nel Castello di Adelaide si intrecciano due percorsi: quello archeologico e quello museale. Il manufatto architettonico, infatti, è esso stesso…
Susa (TO)
Museo Diocesano di Susa
Il Museo Diocesano di Susa, aperto nel 2000, è allestito presso i locali annessi alla barocca Chiesa della Madonna della…
Susa (TO)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.