Museo d’Arte

PAV | PARCO ARTE VIVENTE

Torino (TO)

In abbonamento
Il PAV è un museo d’arte contemporanea concepito dall’artista Piero Gilardi e diretto da Enrico Bonanate. Comprende un sito espositivo all’aperto e un museo interattivo, luogo d’incontro ed esperienze di laboratorio rivolte al dialogo tra arte e natura, biotecnologie ed ecologia, pubblico e artisti.

Il Parco Arte Vivente è un Centro sperimentale d’arte contemporanea con un territorio verde in continua evoluzione e occupa un’area ex-industriale di circa 23.000 mq dove, oltre alle 21 installazioni ambientali parte della collezione permanente del museo, sono in progress altri interventi di natura relazionale e partecipata come Focolare e un progetto di apicoltura urbana che prevede la presenza di api all’interno de La Folie du PAV di Emmanuel Louisgrand. Il campo di indagine è l’Arte del vivente, una declinazione delle tendenze contemporanee che nel suo insieme comprende la Bioarte, l’Arte transgenica e l’Arte cosiddetta ecologica. Le Attività Educative e Formative prevedono il coinvolgimento del pubblico in workshop e seminari condotti dagli artisti stessi, oltre a un programma aperto a tutti, con visite guidate, stage di formazione per insegnanti, operatori e studenti di tutte le età e per il pubblico adulto.

Via Giordano Bruno, 31 Torino (TO)

Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: 15:00 - 18:00
Sabato: 12:00 - 19:00
Domenica: 12:00 - 19:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiusura 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 4,00 €
  • Biglietto ridotto: 3,00 €

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Il Parlamento delle cose
Chiara Antonelli, Davide Barberi, Alessandro Cavallini, Traian Cherecheș, Chiara Scodeller. La project room e gli spazi esterni del PAV ospitano…
PAV | PARCO ARTE VIVENTE
Torino (TO)
10.06.2023 - 22.10.2023
Andare con le radici. Wurmkos
A sei anni dalla personale La Passione del Grano realizzata nel 2017, il gruppo Wurmkos torna al PAV con il…
PAV | PARCO ARTE VIVENTE
Torino (TO)
10.06.2023 - 22.10.2023

Potrebbe interessarti anche:

Museo di Antropologia criminale Cesare Lombroso, Università diTorino
Unico al mondo per il suo genere, il Museo è dedicato a Cesare Lombroso (1835 - 1909), fondatore dell’antropologia criminale.…
Torino (TO)
Museo di Anatomia umana Luigi Rolando, Università di Torino
Il Museo, nato nel 1739 nel Palazzo dell’Università di via Verdi 8, oggi sede del Rettorato, dopo vari trasferimenti, nel…
Torino (TO)
MAUTO – MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE
Eccellenza della Città di Torino, il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile conserva un’imponente collezione, tra le più importanti nel suo…
Torino (TO)
PINACOTECA GIOVANNI E MARELLA AGNELLI
Attraverso progetti espositivi di ricerca e collaborazioni con istituzioni italiane e internazionali, Pinacoteca diviene un luogo aperto alla riflessione sulle…
Torino (TO)
Museo della Frutta Francesco Garnier Valletti
Il Museo presenta la collezione di mille e più “frutti artificiali plastici” modellati a fine Ottocento da Francesco Garnier Valletti,…
Torino (TO)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.