Sito archeologico

PARCO ARCHEOLOGICO E ANTIQUARIUM DI CASTELSEPRIO

Castelseprio (VA)
In abbonamento
Insediamento fortificato (castrum) tardoantico/medievale, con il borgo all’esterno delle mura, attorno alla chiesa di Santa Maria foris portas. Si conservano resti del complesso di S. Giovanni (basilica, battistero, torre campanaria, cisterna), della chiesa di S. Paolo, di edifici pubblici e residenziali, del conventino di S. Giovanni (sede dell’Antiquarium).

L’Antiquarium è allestito dal 2009 nell’ex conventino di S. Giovanni, piccolo monastero francescano di XIII secolo, più volte modificato, abbandonato dai religiosi nel Cinquecento, successivamente divenuto cascina e infine trasformato in museo con il recupero degli spazi delle celle conventuali e della chiesa ad abside quadrata, che conserva gli affreschi cinquecenteschi. Nelle cinque sale, affacciate su una corte quadrangolare chiusa da un muro di recinzione, sono esposti reperti rinvenuti nel corso delle numerose indagini archeologiche condotte a Castelseprio dalla metà del Novecento e tuttora in corso. Si tratta di ceramiche, vetri, metalli, epigrafi, affreschi, che documentano la storia del sito a partire dalla fine dell’età del Bronzo/prima età del Ferro (X-IX sec. a.C.), passando per l’età imperiale romana (I-III sec. d.C.), fino al periodo di maggior fortuna del castrum, tra IV/V sec. d.C. e l’età longobarda e poi carolingia (VII/VIII e IX secolo); monete e oggetti d’uso quotidiano ci riportano infine alle ultime fasi di vita dell’insediamento, dal XIII al XVI secolo, prima e dopo la distruzione viscontea del castrum nel 1287.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:00 - 17:00
Giovedì: 10:00 - 17:00
Venerdì: 10:00 - 17:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Informazioni aggiuntive orari di apertura:
Chiusura biglietteria: ultimo ingresso mezz'ora prima dell'orario di chiusura.
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Natale, Capodanno, 1 maggio
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Via Castelvecchio, 1513 Castelseprio (VA)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Monastero di Torba – FAI

Un angolo di Medioevo nel silenzio e nei boschi del Varesotto. Quella del complesso di Torba è una…
Gornate Olona (VA)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

MUSEO MAGA

Il MAGA, riconosciuto dal MiBACT come Soggetto di rilevanza nazionale conserva una collezione di oltre 6000 opere d’arte…
Gallarate (VA)

VOLANDIA PARCO E MUSEO DEL VOLO

Volandia propone al proprio pubblico un’esperienza divertente per conoscere la storia dell’aeronautica, con un’attenzione particolare per le eccellenze…
Somma Lombardo (VA)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.