Villa / Casa museo / Dimora Storica

PALAZZO SALMATORIS

Cherasco (CN)

In abbonamento
Costruito all’inizio del Seicento, più volte abbellito, ingrandito e rimaneggiato, il palazzo costituisce l’edificio di maggior prestigio storico di Cherasco. Nelle sue sale fu deposta la Sindone, allontanata da Torino nel 1706, qui Napoleone Bonaparte impose l’armistizio del 1796 ai Piemontesi, le sue sale furono elette più volte ad abitazione dalla corte Sabauda.

Palazzo Salmatoris, nel cuore di Cherasco, è un palazzo storico risalente al 1600 e più volte abbellito, ingrandito e rimaneggiato nel corso dei secoli, le sue sale furono elette più volte ad abitazione dalla corte Sabauda. Qui fu firmata la pace del 1631, nella sala del Silenzio fu deposta la Sindone allontanata da Torino nel 1706, qui Napoleone Bonaparte impose l’armistizio del 1796 ai piemontesi. Un primo lotto è stato acquistato dal Comune di Cherasco negli anni ’80, un secondo nel 2006: gli interventi di restauro lo hanno portato ad essere fruibile come sede di importanti mostre ed esposizione di arte moderna e contemporanea (tra cui Picasso, De Pisis, Campigli, De Chirico, Ligabue, Guttuso e Morandi).


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: 09:30 - 12:30 | 14:30 - 18:30
Giovedì: 09:30 - 12:30 | 14:30 - 18:30
Venerdì: 09:30 - 12:30 | 14:30 - 18:30
Sabato: 09:30 - 12:30 | 14:30 - 18:30
Domenica: 09:30 - 12:30 | 14:30 - 18:30

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Via Vittorio Emanuele 31 Cherasco (CN)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Nati con la Cultura | Piemonte
Wi.Mu – Museo del Vino a Barolo e Wi.La – Wine Labels Collection
Il Wi.Mu. Wine Museum è il più innovativo museo del vino in Italia che sorge in Piemonte, fra le pettinate…
Barolo (CN)
Museo Civico di Archeologia Storia Arte – Palazzo Traversa
Erede del “Museo Popolare di Storia e d’Arte Braidese” inaugurato nel 1919, fu istituito per iniziativa di Euclide Milano, insegnante…
Bra (CN)
MUDI – MUSEO DIOCESANO DI ALBA
Dal 2012, il Museo racconta la plurimillenaria storia della città di Alba e le diverse fasi costruttive della Cattedrale di…
ALBA (CN)
MUSEO DEI CAVATAPPI
Il Museo dei Cavatappi in Barolo presenta 500 esemplari dalla seconda metà del XVII secolo ai giorni nostri, di varie…
BAROLO (CN)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.