Villa / Casa museo / Dimora Storica

PALAZZO LA MARMORA

Biella (BI)

In abbonamento
Palazzo La Marmora è una dimora storica del XVI secolo che sorge nel quartiere storico di Biella. Il Palazzo è un prezioso esempio di Casa Museo.
Oggi il è location per matrimoni e shooting fotografici, eleganti eventi privati, eventi aziendali, oltre a essere sede di mostre ed eventi culturali.

Palazzo La Marmora, inserito nel borgo storico del Piazzo, è una Casa Museo modellata dalle 17 generazioni dei Ferrero della Marmora, oggi Mori Ubaldini degli Alberti La Marmora. Ha conservato la struttura architettonica unitaria e si distingue per la facciata neoclassica. Al pian terreno, nella Sala del Camino, Sala dei Castelli, Salotto Verde, Sala dell’Alcova e Sala dei Motti tutto parla delle persone qui vissute: da Sebastiano Ferrero, generale delle Finanze del Ducato di Milano nel ‘500, all’ambasciatore Filippo Ferrero della Marmora che suggellò matrimoni regali nel ‘700; da Raffaella, madre dei generali, ai discendenti di Leon Battista Alberti. Il giardino affacciato su Biella è raccolto: da un lato, la Serra con un Ficus Repens centenario, dall’altro la Torre ottagonale dell’inizio del ‘500. Nell’estate 2021 è stata aperta al primo piano la Grande Galleria affacciata sul Giardino. Accanto a questa la Sala da Ballo con affreschi dei fratelli Galliari e la Sala del Biliardo con mostra dedicata al Risorgimento e ai quattro fratelli Generali La Marmora.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 3,00 €
  • Biglietto ridotto: 2,00 €

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

su prenotazione nei mesi invernali; da definire per i mesi estivi
Per info: [email protected]

Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
domenica: 14.30-18.30
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Corso del Piazzo 19 Biella (BI)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

PALAZZO FERRERO
Palazzo Ferrero è stato costruito tra il XV e il XVI secolo dalla famiglia Ferrero, fu in passato residenza dei…
Biella (BI)
PALAZZO GROMO LOSA
Palazzo Gromo Losa si trova nel borgo storico di Biella Piazzo, di fronte a Palazzo Ferrero e a Palazzo La…
Biella (BI)
L'arte con chi ne fa parte | Piemonte
CASA ZEGNA
Casa Zegna è sede dell’archivio storico del Gruppo Ermenegildo Zegna. Realizzata con un innovativo concept archivistico e museale in una…
Trivero (BI)
L'arte con chi ne fa parte | Piemonte
Cittadellarte – Fondazione Pistoletto
La fondazione, che ha sede in un vecchio opificio, è un centro dedicato all’arte contemporanea che organizza mostre, convegni, spettacoli,…
Biella (BI)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.