Museo d’Arte
Palazzo delle Paure
Lecco (LC)


Il Palazzo sorge nel centro storico di Lecco e si affaccia sulla passeggiata del Lungolario.
Fu costruito nel 1905 in stile eclettico neomedievale per collocarvi la sede dell’Intendenza di Finanza, e per questa sua funzione ottenne l’appellativo di Palazzo delle Paure. Il complesso comprende anche il contiguo edificio porticato, realizzato nel 1902 dall’architetto Adriano Gazzari.
Oggi l’edificio ospita, al primo piano, sale destinate alle esposizioni temporanee, mentre la Galleria d’Arte Contemporanea ha sede al secondo livello del complesso insieme alla Sezione di Grafica e Fotografia. All’interno della pinacoteca, l’arte contemporanea trova dimora nelle sale dedicate a pittori lecchesi conosciuti in Italia e all’estero e ad alcuni tra i più importanti artisti italiani tra cui Morlotti, Guttuso, Castellani, Baj, Rotella, Pomodoro e tanti altri.
Al terzo piano è presente anche l’Osservatorio Alpinistico Lecchese.
L’intento dell’Osservatorio è testimoniare la grande tradizione alpinistica lecchese e far comprendere perché essa sia nata e si sia sviluppata proprio qui, mettendo in risalto il legame inscindibile fra questa stessa tradizione e il contesto sociale, culturale, economico e ambientale del territorio.
Nell’Osservatorio Alpinistico Lecchese la conoscenza incontra il visitatore superando il tradizionale schermo rappresentato dal concetto museografico di passiva contemplazione, per realizzare una partecipazione attiva, individuale e collettiva, del visitatore anche mediante la manipolazione, l’interattività e più in generale la multimedialità.