Forte

Opera 5 Moiola

Moiola (CN)
Fuori circuito Non in abbonamento
Opera fortificata del Vallo Alpino del Littorio, fra le più grandi del Cuneese, costruita fra gli anni 1940 e 1941. Costruita a fianco del Ponte di San Membotto, batteva quella che oggi è la strada statale 21.

Opera in caverna appartenente alla quarta linea difensiva della Valle Stura, mai completata, del Vallo Alpino del Littorio. Costruita su più livelli in quota, dotata di osservatori in blocco e in periscopio, con un totale di quattro ingressi. Alcune parti dell’opera rimasero incompiute, ma la struttura fu comunque presidiata. E’ dotata anche di baracche per il personale, costruite in posizione protetta sotto la parete rocciosa e oggi sede dell’accoglienza per i visitatori.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Sab 21.09.2024: 14:00 - 17:00
Dom 22.09.2024: 11:00 - 15:00
Visitabile eccezionalmente sabato 21 settembre (con la formula gita in bus da Torino) e domenica 22 settembre per piccoli gruppi su prenotazione nell'ambito del weekend "Forti, fortissimi!"
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Scopri di più:
Via Davide Spada Moiola (CN)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Chiusura stagionale

FORTE ALBERTINO DI VINADIO

Incastonato nello spettacolare scenario delle Alpi, il Forte Albertino di Vinadio rappresenta uno dei più importanti esempi di…
VINADIO (CN)
Icona Forti Piemonte
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.