Museo d’impresa

OFFICINA DELLA SCRITTURA

Torino (TO)

In abbonamento
Officina della Scrittura, Museo del Segno e della Scrittura, ha sede a Torino, all’interno del complesso manifatturiero della storica azienda torinese Aurora, produttrice di strumenti di scrittura dal 1919.
Vera e propria “Cittadella della Conoscenza”, Officina della Scrittura, è il luogo in cui viene raccontato e valorizzato tutto ciò che è legato alla cultura della scrittura e, più in generale, al segno dell’Uomo: dalle origini del segno fino alle svariate forme della comunicazione contemporanea.

Il progetto museale viene ideato ed inaugurato nel 2016 con lo scopo di difendere, promuovere e valorizzare la cultura della scrittura, dei suoi strumenti e tecniche e di recuperare la memoria storica non solo di un’azienda, ma di un territorio e di un Paese.
Officina della Scrittura è un museo unico nel suo genere che attraverso un percorso interattivo, interdisciplinare ed immersivo, perfetto mix di tradizione e tecnologia, racconta il desiderio dell’uomo di lasciare un segno, una traccia di sé. La narrazione si snoda lungo un percorso di oltre 2.500 metri quadri e racconta la nascita e l’evoluzione di una scoperta straordinaria, quella della comunicazione scritta: dalle prime pitture ed incisioni rupestri, alle macchine da scrivere, dalle 13 penne stilografiche iconiche del XX secolo (come la Hastil e la Thesi Aurora disegnate da Marco Zanuso negli anni Settanta ed esposte al MoMA di New York), alle più contemporanee forme di comunicazione digitale.
Officina della Scrittura è dunque un mondo in equilibrio tra museo e fabbrica, tra sapere e saper fare. Oltre al museo, Officina della Scrittura offre la possibilità di visitare l’attuale Manifattura Aurora: un percorso all’interno dell’area produttiva della storica azienda torinese, dove poter osservare da vicino le diverse fasi di lavorazione delle penne stilografiche Aurora.

Strada Comunale da Bertolla all'Abbadia di Stura, 200 Torino (TO)

Orari:
Lunedì: 09:00 - 12:30 | 13:30 - 18:00
Martedì: 09:00 - 12:30 | 13:30 - 18:00
Mercoledì: 09:00 - 12:30 | 13:30 - 18:00
Giovedì: 09:00 - 12:30 | 13:30 - 18:00
Venerdì: 09:00 - 12:30 | 13:30 - 18:00
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

Apertura ultimo weekend del mese 10:00-12.30 - 13.30-19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)

Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
ogni ultimo weekend del mese aperto dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 9,00 €
  • Biglietto ridotto: 7,00 €

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Dare forma ai pensieri
Mostra personale di Giovanni Fava a cura di Ermanno Tedeschi. Al limite tra scultura e pittura, i lavori di Giovanni…
OFFICINA DELLA SCRITTURA
Torino (TO)
19.04.2023 - 15.10.2023
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.