Orto Botanico
Oasi WWF Giardino Botanico di Oropa
Biella (BI)

Ha lo scopo di far conoscere la flora montana ed alpina, in particolare quella legata al Faggio che caratterizza i boschi dei dintorni di Oropa. Di proprietà del Santuario di Oropa è affidato alla gestione del WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi OdV. L’area è all’interno della Riserva Speciale del Sacro Monte di Oropa, Patrimonio UNESCO dell’Umanità.

Situato a 1.200 m di quota ha lo scopo di far conoscere la flora montana ed alpina, in particolare quella legata al Faggio che caratterizza i boschi dei dintorni di Oropa.
Il Giardino Botanico di Oropa è una struttura inserita nel Sistema delle Oasi del WWF Italia. Di proprietà del Santuario di Oropa è affidato alla gestione del WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi OdV in convenzione dal 1998.
L’area è all’interno della Riserva Speciale del Sacro Monte di Oropa, area protetta della Regione Piemonte e Patrimonio UNESCO dell’Umanità. Il Giardino Botanico è Area di Interesse Botanico della Regione Piemonte ai sensi della L. R. 22/1983.