Museo d’Arte

MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte

Sondrio (SO)

In abbonamento
Il MVSA si trova nel centro storico di Sondrio, presso Palazzo Sassi de’ Lavizzari e si compone di sei sezioni: Archeologia, Arte Sacra, Ligari, Collezioni, Novecento e Storia.
Venite a scoprire il nostro museo anche attraverso le attività che realizziamo: per scuole, per famiglie, i gruppi, pubblici speciali e tutte le altre esperienze rivolte a tutti!

Il MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte venne fondato nel 1947 e aperto al pubblico a partire dal 20 maggio 1951, grazie all’opera del primo direttore, il cav. Giovanni Battista Gianoli.
Dal 1994 il MVSA trova nella splendida cornice di Palazzo Sassi de’ Lavizzari, dimora settecentesca.
La tavolozza del Museo civico si compone di sei sezioni, che raccontano la storia e le espressioni artistiche dell’intera Valtellina:
Archeologia – Nelle cantine del Palazzo è stato inaugurato nel 2020 il nuovo allestimento che espone rinvenimenti ottocenteschi e reperti provenienti da oltre 20 anni di scavi archeologici sul territorio, grazie ai quali è stato possibile ricostruire la storia del popolamento della Valtellina, in particolare della zona di Sondrio.
Arte Sacra – Istituita come sezione del Museo Diocesano di Como nel 1961, espone nelle sue 8 sale opere di arte valtellinese dall’ XI al XVII secolo realizzate con diverse tecniche espressive: affreschi, pale d’altare, scultura lignea e oreficeria sacra.
Collezioni – Il primo piano, dove si trova la stüa lignea seicentesca, ospita un allestimento che racconta la storia del palazzo, del museo e di come i vari oggetti e le varie raccolte sono entrati a far parte del patrimonio del Comune di Sondrio.
Ligari – Tre sale dedicate alla celebre famiglia dei pittori valtellinesi del Settecento di cui sono esposti gli oggetti che compongono il Fondo Ligari, un tesoro di oltre 800 oggetti d’arte che permettono di ricostruire non solo la storia di una famiglia di artisti, ma come operava una bottega del settecento.
Novecento – La ricca ed eterogenea Raccolta di Arte del Novecento del MVSA, costituita da dipinti, sculture, grafiche, bozzetti, installazioni, tecniche miste
Storia – La Sezione Storia propone un affondo su personaggi, fatti principali e sugli episodi più importanti della città di Sondrio.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 7,00 €
  • Biglietto ridotto: 5,00 €
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Giorni di chiusura: 1 gennaio, Pasqua, 15 agosto, 25 dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Via Quadrio, 27 Sondrio (SO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Da Fattori a Previati. La collezione Molo dalla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate al MVSA
Arriva al MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte del Comune di Sondrio la spettacolare collezione d’arte di Riccardo Molo, uomo d’affari…
MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte
Sondrio (SO)
17.03.2023 - 27.08.2023

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo Belgiojoso
Palazzo Belgiojoso risale all’inizio del XVIII secolo ed è stato edificato della famiglia Locatelli, originaria della bergamasca Valle Imagna. Presenta…
Lecco (LC)
VILLA MONASTERO
Villa Monastero è una Casa Museo ricca di testimonianze lasciate nel tempo dai suoi proprietari: 4 secoli di storia, gusto…
Varenna (LC)
CAST | IL CASTELLO DELLE STORIE DI MONTAGNA
CAST | il Castello delle Storie di montagna è un museo che permette di vivere un’esperienza interattiva all’interno di Castello…
Sondrio (SO)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.