Villa / Casa museo / Dimora Storica

MUSEO VILLA BERNASCONI LA CASA CHE PARLA

Cernobbio (CO)
In abbonamento
Villa Bernasconi è un tipico esempio di villino isolato con torretta in stile Liberty. Situata a Cernobbio, sul Lago di Como, fu commissionata dall’imprenditore tessile Davide Bernasconi all’architetto milanese Alfredo Campanini.

Villa Bernasconi è una nuova idea di museo che coinvolge il visitatore attivamente ed emotivamente, ponendolo al centro della narrazione e facendolo sentire come a casa propria. Il museo è infatti una casa che parla: è la stessa Villa Bernasconi a guidare il visitatore nel percorso museale attraverso il racconto in prima persona. In questa casa ci si può muovere liberamente guidati dalle #vocidivilla vivendo un’esperienza culturale moderna, multisensoriale e interattiva, tra documenti storici, opere d’arte e contenuti multimediali che faranno curiosare nei cassetti o rispondere al telefono. La visita prevede già all’esterno dell’edificio alcune suggestioni sonore e si struttura sui due piani nobili della Villa, attraverso dieci stanze, che corrispondono ai consueti ambienti di una casa. Al piano rialzato, dove ci sono la sala da pranzo e della musica, viene raccontato il contesto storico, artistico e culturale del periodo di edificazione della villa (ovvero i primi del ‘900 e la Belle Epoque), di cui la villa stessa ben simboleggia le trasformazioni sociali, economiche, culturali ed estetiche, e di cui rappresenta l’intrinseco spirito di modernità. Al piano superiore, dove c’erano un tempo le camere da letto e i bagni, viene invece raccontata la storia dell’imprenditore primo proprietario della villa, Davide Bernasconi, quella della sua famiglia e soprattutto dell’azienda da lui fondata, le Tessiture Bernasconi, con un focus sul ruolo innovativo e sulla ricaduta che la sua attività imprenditoriale ha avuto per tutto il distretto serico comasco e per il territorio, in diretto confronto con la creatività innovativa contemporanea.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 18:00
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 8,00 €
  • Biglietto ridotto: 5,00 €
Largo Alfredo Campanini, 2 Cernobbio (CO)

Mostre in questa sede

I fili del Destino

L'opera Metamorfosi in mostra a Villa Bernasconi
La mostra I fili del Destino di Teodolinda Caorlin approda a Villa Bernasconi di Cernobbio con l’opera tessile…
MUSEO VILLA BERNASCONI LA CASA CHE PARLA
Cernobbio (CO)
24.10.2025 - 25.11.2025

In evidenza per questa sede

Novembre e dicembre a Villa Bernasconi
Gli ultimi mesi dell’anno portano a Villa Bernasconi atmosfere intime e suggestive. Le note di pianoforte e i…
Ottobre a Villa Bernasconi
Il mese di ottobre si apre con le visite guidate di Ville Aperte e prosegue tra note jazz,…

Potrebbe interessarti anche:

MUSEO DIDATTICO DELLA SETA

Fondato nel 1990, il Museo della Seta di Como è stato concepito per raccontare il ciclo completo di…
Como (CO)
Icona Fila a nanna | Lombardia
Chiusura temporanea

MUSEO STORICO “GIUSEPPE GARIBALDI”

Il Museo venne inaugurato nel 1932. L’attuale organizzazione espositiva nelle due sezioni Risorgimento e Storia contemporanea ed Etnografia…
Como (CO)

PINACOTECA CIVICA DI PALAZZO VOLPI

La visita di Palazzo Volpi è l’ideale punto di partenza per avviare la conoscenza della realtà artistica della…
Como (CO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.