Museo Storico

MUSEO STORICO DEL MUTUO SOCCORSO

Pinerolo (TO)
In abbonamento
Il Museo Storico del Mutuo Soccorso è allestito nella sede della Società Generale fra gli Operai di Pinerolo, la prima società di mutuo soccorso in Italia. Il museo racconta le attività e i principi di reciprocità e solidarietà, esponendo anche materiali dell’archivio dell’antica Società dei Calzolai, preziosa testimonianza dello sviluppo dell’artigianato e del ruolo degli operai nella vita sociale di Pinerolo.

Il Museo Storico del Mutuo Soccorso è ospitato nella sede storica dell’Associazione Generale Operaia Arti e Mestieri di Mutuo Soccorso, fondata a Pinerolo nel 1848. Il museo custodisce bandiere e documenti che raccontano l’evoluzione del mutualismo, offrendo una testimonianza concreta del suo sviluppo nel tempo.

Il percorso espositivo si articola in due sezioni principali. Le prime cinque sale ricostruiscono i diversi aspetti della vita e delle attività di una vera Società di Mutuo Soccorso: attraverso documenti, oggetti, voci e suoni, il visitatore è immerso nell’atmosfera del mondo operaio di fine Ottocento, assumendo idealmente il ruolo di un lavoratore dell’epoca.

Le sale successive ampliano lo sguardo, spostandosi da Pinerolo al territorio circostante. Qui vengono approfondite le diverse tipologie di società mutualistiche, dalle agricole cattoliche alle militari, dalle società d’azienda a quelle degli emigranti, fino ad arrivare al mutuo soccorso femminile.

Più che un’esposizione di tipo didascalico, il museo offre un’esperienza coinvolgente, pensata per trasportare il visitatore nello spirito autentico del Mutuo Soccorso, proprio come veniva vissuto nei suoi primi anni di attività. In ogni sala, simboli e immagini del mutualismo accompagnano il visitatore, rendendo il percorso un viaggio immersivo nella storia della solidarietà operaia.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: 15:00 - 19:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Via Silvio Pellico, 19 Pinerolo (TO)

Potrebbe interessarti anche:

Chiusura temporanea

Museo Civico di Arte Preistorica

Il percorso è suddiviso in 4 sale; la prima è dedicata a incisioni ritrovate in alcuni stati esteri,…
PINEROLO (TO)
Chiusura temporanea

CASA DEL SENATO

Il palazzo, fatto costruire da Lodovico d’Acaja, ospita la mostra archeologica permanente La necropoli della Doma rossa e…
Pinerolo (TO)

CASTELLO DI MIRADOLO

Il castello di Miradolo è un edificio situato all’imbocco della Val Chisone, da dove si gode una meravigliosa…
San Secondo di Pinerolo (TO)
Icona Nati con la Cultura

CIVICO MUSEO DIDATTICO DI SCIENZE NATURALI MARIO STRANI

Il Museo è ospitato all’interno di Villa Prever, un edificio in Stile Liberty immerso nel verde di un…
PINEROLO (TO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.