Museo di scienze naturali, Museo scientifico

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Milano (MI)
In abbonamento
Entra in uno dei più importanti musei tecnico scientifici d’Europa. Non perdere le Gallerie, la più grande esposizione al mondo dedicata a Leonardo da Vinci. Emozionati davanti a treni, aerei e navi, il sottomarino Toti, il lanciatore Vega e un vero frammento di Luna. Visita le mostre e partecipa alle attività nei laboratori.

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, fondato nel 1953, è oggi uno dei maggiori musei tecnico-scientifici d’Europa. Situato negli antichi chiostri di un monastero olivetano del Cinquecento, si estende per circa 50.000 metri quadrati, offrendo un viaggio tra passato, presente e futuro.

Tra le attrazioni imperdibili spiccano le Gallerie Leonardo da Vinci, la più grande esposizione permanente al mondo dedicata al genio toscano. Questo spettacolare percorso include 170 modelli storici, opere d’arte, volumi antichi e installazioni, che narrano Leonardo come ingegnere, umanista e studioso della natura.

Per i più piccoli, l’area Playlab propone un’esperienza innovativa per bambini dai 3 ai 6 anni, tra installazioni artistiche, attività ludiche e oggetti storici unici. Il Museo offre inoltre una ricca varietà di esposizioni e laboratori dedicati a temi come astronomia, spazio, energia, trasporti, alimentazione, genetica e fisica delle particelle.

Tra i numerosi oggetti straordinari che suscitano meraviglia figurano il sottomarino Toti, il catamarano Luna Rossa, il brigantino goletta Ebe, il transatlantico Conte Biancamano, e l’unico frammento di Luna visibile in Italia.

Nei fine settimana e nei giorni festivi, il Museo propone un vivace programma di attività, tra cui visite guidate, laboratori interattivi, esperienze di realtà virtuale e giochi di ruolo dal vivo, come l’avventura sulla Base Marte.

Nota: Il sottomarino S-506 Enrico Toti è esposto negli spazi esterni del museo ed è accessibile alla vista di tutti i visitatori. Tuttavia, gli abbonati che desiderano esplorarne l’interno dovranno acquistare un biglietto aggiuntivo, che include una visita guidata a bordo.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 09:30 - 17:00
Mercoledì: 09:30 - 17:00
Giovedì: 09:30 - 17:00
Venerdì: 09:30 - 17:00
Sabato: 09:30 - 18:30
Domenica: 09:30 - 18:30
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
In occasione delle festività, il Museo sarà aperto con orario prolungato dalle 9.30 alle 18.30 Apertura straordinaria lunedì 15 agosto dalle 10.00 alle 19.00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 7,50 €
Via San Vittore, 21 Milano (MI)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Les Pissenlits

Installazione d’arte interattiva
Il pubblico viene accolto da un’installazione poetica e immersiva che segna una tappa fondamentale nella storia dell’arte digitale.…
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Milano (MI)
26.09.2025 - 01.02.2026

Il respiro nascosto dell’immagine

Con Il respiro nascosto dell’immagine, Patrick Mimran torna protagonista al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci…
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Milano (MI)
12.09.2025 - 11.01.2026

In evidenza per questa sede

Playlab
Inventa il tuo mondo
Playlab è la nuova area dedicata ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni pensata per…
Icona amfamily
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.