Museo d’Arte

MUSEO MAT – MUSEO ARTE TEMPO

Clusone (BG)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
In mostra al MAT - Museo Arte Tempo, tra le gallerie e i soffitti affrescati del palazzo, un’ottantina di opere, tra dipinti, disegni, sculture e sbalzi di artisti clusonesi e non, provenienti dalle raccolte donate al Comune di Clusone dalle famiglie Sant’Andrea, Querena, Trussardi Volpi e Nani.

Rarissimi esemplari di meccanismi di orologi da torre di ogni epoca, appartenenti alla Collezione Gorla affidata a Clusone dalla Provincia di Bergamo, raccontano  al visitatore la sfida della creatività e dell’ingegno all’inarrestabile scorrere del tempo, che sia un istante fissato sulla tela o il rintocco che scandisce la danza delle ore.

Le opere esposte sono suddivise essenzialmente in tre sezioni dedicate alla pittura e alla scultura, agli orologi da torre, e a una scelta di arredi, collezionati dalla famiglia Sant’Andrea.

Il MAT accoglie nella sua collezione anche l’Archivio del fotografo Cesare Cristilli, attivo a Clusone sin dal 1905, e testimone con la sua bottega

di oltre un secolo di storia della cittadina.

Un itinerario affascinante dal Quattrocento ad oggi che, restituendo in filigrana la storia, la vitalità culturale e l’anima profonda di Clusone, prosegue idealmente in Città, tra il cinquecentesco Orologio Planetario di Pietro Fanzago, uno dei più importanti e antichi orologi astronomici del mondo, che campeggia sulla Torre Civica nella splendida cornice di Piazza Orologio, e il monito inquietante sul tempo che fugge della celebre Danza Macabra, affrescata sulla facciata dell’antico Oratorio dei Disciplini, nel monumentale complesso della Basilica.

Tu ti godi l'arte
e noi ti premiamo

Leggi di più

SE VISITI QUESTO MUSEO ACCUMULI
80 punti *
Inquadra il Qrcode che trovi al museo

Scarica AM, la nuova APP di Abbonamento Musei


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: 15:30 - 18:30
Sabato: 10:00 - 12:00 | 15:30 - 18:30
Domenica: 10:00 - 12:00 | 15:30 - 18:30

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Via Clara Maffei, 3 Clusone (BG)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Bergamo Brescia 2023
Antonio Cifrondi “pittor fantastico”
Curata da Enrico De Pascale con Luca Brignoli, la mostra presenta una trentina di opere provenienti da musei, chiese e…
MUSEO MAT – MUSEO ARTE TEMPO
Clusone (BG)
15.04.2023 - 03.09.2023

Potrebbe interessarti anche:

Bergamo Brescia 2023
GALLERIA DELL’ACCADEMIA TADINI
L’Accademia di belle arti Tadini è stata istituita nel 1829 a Lovere dal conte Luigi Tadini per esporre al pubblico…
Lovere (BG)
Bergamo Brescia 2023
ACCADEMIA CARRARA
Fondata nel 1796 da Giacomo Carrara, l’Accademia Carrara è considerata il museo del collezionismo italiano, perché le sue raccolte si fondano interamente su lasciti di…
Bergamo (BG)
Bergamo Brescia 2023
MUSEO DONIZETTIANO
Il Museo, ospitato in quella che fu la Sala del Consiglio della Misericordia Maggiore di Bergamo, venne aperto al pubblico…
Bergamo (BG)
Bergamo Brescia 2023
ORTO BOTANICO LORENZO ROTA
Se vi capita di vedere il fior di loto, il papiro, la drosera carnivora in compagnia della palma del Madagascar,…
Bergamo (BG)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.