Museo d’Arte

MUSEO LECHI

Montichiari (BS)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Il Museo Lechi nasce nel 2012 per ospitare le collezioni donate nel 2005 al Comune di Montichiari dai conti Luigi e Piero Lechi. La raccolta è composta da 365 numeri inventariali tra dipinti, disegni, stampe e porcellane che permettono un ampio sguardo sulla storia del collezionismo lombardo tra Sette e Ottocento.

Il percorso permanente è allestito al primo piano di Palazzo De Tabaris con una selezione di circa cinquanta dipinti distribuiti in 13 sale secondo un ordinamento cronologico e tematico che va dal Quattro all’Ottocento. Ogni opera è accompagnata da un pannello descrittivo con informazioni aggiuntive e approfondimenti. Tra gli autori più significativi si distinguono alcuni maestri della pittura lombarda, veneta e romana come Alessandro Bonvicino detto il Moretto, Giulio Campi, Giulio Cesare Procaccini, Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio, Giovanni Battista Pittoni, Alessandro Magnasco, Pietro Bellotti, Luigi Basiletti, mentre un’intera sala è dedicata a un gruppo di importanti opere di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto, tra le quali spicca La donna che fa la calza considerato uno dei suoi capolavori pauperistici. Nel salone dedicato alle conferenze è infine allestito un deposito visitabile su richiesta, con circa 40 dipinti disposti a quadreria. Per i più piccoli il museo offre un simpatico gioco con caccia al dettaglio tra le opere esposte.

MontichiariMusei è un sistema museale urbano riconosciuto da Regione Lombardia e istituito nel 2009 dal Comune di Montichiari per valorizzare il patrimonio materiale e immateriale dei propri musei civici.Fanno parte del sistema museale il Castello Bonoris, il Museo Lechi, la Pinacoteca Pasinetti, il Museo Bergomi, il Museo storico del Risorgimento, il Palazzo dell’Archeologia e della Storia del territorio.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:30 - 18:00
Domenica: 15:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 6,00 €
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Via Martiri della Libertà 33 Montichiari (BS)

Questo museo fa parte di:

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Bergamo Brescia 2023
CASTELLO BONORIS
Nel 1890 il giovane banchiere Gaetano Bonoris (1861-1923), ricevuto il titolo nobiliare da Re Umberto I di Savoia, acquista i…
Montichiari (BS)
Bergamo Brescia 2023
PINACOTECA PASINETTI
Nell’aprile 2006 Laura Pasinetti dona al Comune di Montichiari oltre 400 opere, tra dipinti pastelli e disegni, del pittore Antonio…
Montichiari (BS)
Bergamo Brescia 2023
CASTELLO RICETTO DI DESENZANO
Il castello che domina la città, sorto forse su un castrum romano a difesa delle invasioni barbariche, fu ricostruito in…
Desenzano del Garda (BS)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.