Museo d’impresa

MUSEO LAVAZZA

Torino (TO)
In abbonamento
Il Museo Lavazza è tra i più innovativi musei d’impresa in Italia, offrendo un viaggio multisensoriale ed emozionale nella cultura globale del caffè. Attraverso il racconto della Famiglia Lavazza, si intreccia con l’evoluzione dell’industria italiana del XX secolo, trasformando la visita in un'esperienza coinvolgente che unisce storia, innovazione e tradizione.

Il Museo Lavazza offre un viaggio immersivo e multisensoriale nella cultura globale del caffè, intrecciando la narrazione con la storia della Famiglia Lavazza e, attraverso di essa, con l’evoluzione dell’industria italiana nel XX secolo. Un’esperienza che prende vita grazie a una tazzina di caffè interattiva, un sofisticato impianto multimediale e testi evocativi, accompagnando i visitatori in un percorso altamente personalizzato e coinvolgente.

Il museo si articola in cinque suggestive gallerie:

  • Casa Lavazza, che ripercorre oltre 120 anni di storia dell’azienda;
  • La Fabbrica, dedicata al processo di produzione del caffè;
  • La Piazza, che celebra il rito sociale del caffè;
  • L’Atelier, incentrato sulle collaborazioni creative del brand;
  • Universo, dove il visitatore è invitato a immergersi completamente nell’esperienza Lavazza.

Il percorso si conclude con un’autentica coffee experience nell’area testing, dove i coffelier del Museo Lavazza guidano alla scoperta di aromi e sapori unici.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Informazioni aggiuntive orari di apertura:
Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura.
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Natale, Capodanno, 6 gennaio, Ferragosto
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 12,00 €
  • Biglietto ridotto: 10,00 €
Via Bologna, 32, Torino (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

MUSEI REALI DI TORINO – GALLERIA SABAUDA

La Galleria Sabauda è una delle più importanti pinacoteche italiane che raccoglie nella sua collezione settecento dipinti tra…
TORINO (TO)
Icona Nati con la Cultura

MUSEI REALI DI TORINO – PALAZZO REALE

Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per…
TORINO (TO)
Icona Nati con la Cultura Icona L’arte con chi ne fa parte | Piemonte Icona Fila a nanna | Piemonte

MAO – Museo d’Arte Orientale

Il MAO aspira alla più ampia rappresentazione della produzione artistica dei vari paesi dell’Asia. Nel museo trovano spazio…
Torino (TO)
Icona Nati con la Cultura Icona L’arte con chi ne fa parte | Piemonte

MEF | MUSEO ETTORE FICO

Il Museo Ettore Fico si trova in via Cigna 114, in una zona urbana denominata Spina 4, attualmente…
Torino (TO)
Icona Nati con la Cultura
Chiusura temporanea

MUSEI REALI DI TORINO – ARMERIA REALE

L’Armeria Reale è una delle più ricche collezioni di armi e armature antiche del mondo insieme all’Armeria Reale di…
TORINO (TO)
Icona Nati con la Cultura
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.