Museo Archeologico

MUSEO LABORATORIO DELLA PREISTORIA DI VAIE

VAIE (TO)
In abbonamento
Istituito nel 2000, il Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie si occupa di archeologia pre-protostorica, in particolare delle tecnologie antiche.
Si trova nel centro storico di Vaie, paese noto per l’eccellenza delle proprie acque e per il sito neolitico, situato ai piedi della Sacra di San Michele e lungo la Via Francigena, nei luoghi delle Chiuse d’Italia.

Il Museo di Archeologia e Archeotecnologia espone una collezione di ricostruzioni sperimentali con numerosi percorsi di conoscenza delle tecnologie antiche, anche in riferimento al sito di Vaie e alla Valle di Susa. I pannelli illustrativi presentano infatti materiali, lavorazioni ed innovazioni tecnologiche delle diverse culture. Un incontro con la vita quotidiana nella preistoria: controllo e accensione del fuoco; territorio e abitazioni; caccia ed allevamento; coltivazioni e cibo; filatura e tessitura; lavorazioni di pietra, argilla, scoperta dei metalli. Il Percorso Archeologico si trova nei pressi del Museo; vi si possono visitare il sito dell’Età del Rame “Riparo Rumiano”, i resti del probabile insediamento della “Baità” ed altre risorse storico ambientali.

In questi luoghi, abitati nel III millennio a.C., è visibile la ricostruzione sperimentale di una capanna neolitica. I ritrovamenti di Vaie risalgono ai primi del ‘900 e sono esposti al Museo di Antichità. Si chiama Museo Laboratorio anche perché offre ai visitatori diverse attività, tutte fondate sui procedimenti operativi del tempo e concepite a vari livelli: dai laboratori di base per bambini, adulti e persone diversamente abili, a quelli specialistici. Inoltre: dimostrazioni tecnologiche (Centro di Archeologia Sperimentale Torino) ed iniziative alla scoperta del Patrimonio Storico Ambientale, con i Parchi Alpi Cozie. Una collezione tattile completa in modo significativo sia la visita che le attività.

Visita guidata facoltativa a € 5,00 per gli abbonati anziché € 6,00.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: 10:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 2,00 €
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Palazzina del Municipio Vecchio di Vaie - Via San Pancrazio, 4 VAIE (TO)

Potrebbe interessarti anche:

ABBAZIA SACRA DI SAN MICHELE

La Sacra di San Michele è un’antichissima abbazia costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del…
SANT’AMBROGIO DI TORINO (TO)

CASTELLO DI ADELAIDE | MUSEO CIVICO CITTÀ DI SUSA

Nel Castello di Adelaide si intrecciano due percorsi: quello archeologico e quello museale. Il manufatto architettonico, infatti, è…
Susa (TO)

Museo Diocesano di Susa

Il Museo Diocesano di Susa, aperto nel 2000, è allestito presso i locali annessi alla barocca Chiesa della…
Susa (TO)

Casa del Conte Verde

La Casa del Conte Verde è un importante esempio di architettura piemontese del Quattrocento, l'edificio ospita diverse manifestazioni…
Rivoli (TO)

CASTELLO DI RIVOLI | MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA

La missione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è quella di promuovere la comprensione della nostra epoca…
Rivoli (TO)
Icona Nati con la Cultura Icona Residenze Reali Sabaude
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.