Museo Storico

Museo Internazionale della Croce Rossa

Castiglione delle Stiviere (MN)
In abbonamento
Il Museo Internazionale della Croce Rossa ripercorre le origini e l’evoluzione della più importante organizzazione umanitaria internazionale e documenta le radici risorgimentali dall’Italia moderna. Un viaggio straordinario, tra testimonianze del passato, voci del presente e tecnologie interattive.

IIl Museo Internazionale della Croce Rossa testimonia le circostanze che, in questi luoghi, ispirarono a Henry Dunant la creazione di quella che oggi è la più grande organizzazione umanitaria internazionale, la Croce Rossa. Essa, nata a Ginevra nel 1863, fu un’ispirazione del fondatore suggerità dall’opera di soccorso delle donne di Castiglione pronte a prestare soccorso a migliaia di feriti della battaglia di Solferino (24 giugno 1859). La collezione del Museo è ricca di cimeli, strumenti chirurgici e sanitari, mezzi di soccorso, stampe, fotografie e documenti che testimoniano non solo le origini e l’evoluzione di Croce Rossa ma anche i progressi della moderna scienza medica, lo sviluppo e l’organizzazione dei soccorsi e la nascita del diritto umanitario internazionale.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 09:00 - 12:00
Mercoledì: 09:00 - 12:00
Giovedì: 09:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
Venerdì: 09:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
Sabato: 09:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
Domenica: 09:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 8,00 €
  • Biglietto ridotto: 5,00 €
Via Garibaldi 50 Castiglione delle Stiviere (MN)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Museo Archeologico dell’Alto Mantovano

Il museo valorizza tutto il materiale archeologico proveniente dagli scavi condotti in zona dal 1966 ad oggi. Per…
Cavriana (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

Palazzo Ducale di Mantova

Definito come città-palazzo in virtù della sua articolata configurazione spaziale, Palazzo Ducale è un vasto palinsesto architettonico che…
Mantova (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

Palazzo Te

Anticamente situato su un’isola collegata alla città di Mantova, Palazzo Te è uno dei più straordinari esempi di…
Mantova (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.