Villa / Casa museo / Dimora Storica

MUSEO GIOVANNI PIAMARTA

Brescia (BS)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Museo Piamarta. Fare bene il bene. San Giovanni Battista Piamarta (1841-1913). Istituito nel 2011 in occasione della canonizzazione di Giovanni Battista Piamarta (1841-1913) e riconosciuto dalla regione Lombardia, il Museo reca il nome del fondatore dell’Istituto Artigianelli, della Colonia agricola di Remedello Sopra e della tipografia-editrice Queriniana.

È costituito dagli ambienti in cui il Santo ha vissuto e dal Santuario neogotico che, al termine della vita, ha accolto il suo corpo. Si tratta di una casa museo, inserita nell’ampio complesso di fabbricati e di spazi che costituiscono l’Istituto Artigianelli, creato da Piamarta nel 1886 per avviare al lavoro i giovani mediante l’apprendimento professionale. Di questa attività formativa restano testimonianze dirette in una continuità d’uso che rendi gli ambienti del Museo, non semplicemente locali adibiti alla conservazione della memoria storica del fondatore, ma che continuano a vivere e a respirare dello spirito originario in quanto essi stessi ancora adibiti alle finalità originarie.

Collocato all’interno della clausura monastica del brolo dell’antica abbazia femminile di San Salvatore – Santa Giulia d Brescia, dal 2011 incluso tra i beni patrimonio dell’umanità tutelati dall’UNESCO, l’Istituto, il Museo, il Santuario e l’intera area completano la visione del cenobio, permettono di comprenderne meglio il funzionamento e di capirne le trasformazioni dall’ultimo quarto dell’Ottocento ad oggi.


Orari:
Lunedì: 09:00 - 13:00
Martedì: 10:30 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Mercoledì: 09:00 - 13:00
Giovedì: 15:00 - 18:00
Venerdì: 09:00 - 13:00
Sabato: 15:00 - 18:00
Domenica: chiuso

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
chiusura speciale: 15 agosto
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Via Giovanni Piamarta, 6 Brescia (BS)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Bergamo Brescia 2023
MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA
Il chiostro maggiore dell’ex convento francescano di San Giuseppe, costruito alla fine del XVI secolo, ospita il Museo Diocesano di…
Brescia (BS)
Bergamo Brescia 2023
BRIXIA. PARCO ARCHEOLOGICO DI BRESCIA ROMANA
Nel cuore della città si conservano i resti monumentali dell'antica Brixia, che permettono di ripercorrere la lunga storia della città.…
Brescia (BS)
Bergamo Brescia 2023
MUSEO DI SANTA GIULIA
Unico in Italia e in Europa per concezione espositiva e per sede, il Museo della città, allestito in un complesso…
Brescia (BS)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.